3.2 Azione al verificarsi di un allarme
Visualizzare il pulsante di indicazione del verificarsi dell’allarme sulla pagina “In diretta”
Il pulsante di indicazione del verificarsi di un allarme verrà visualizzato sulla pagina “In diretta” al verificarsi di un allarme. (→ : 1.2 Riguardo alla pagina “In diretta” (BL-VT164W/BL-VT164), : 1.3 Riguardo alla pagina “In diretta” (BL-VP104W/BL-VP104/BL-VP101))
IMPORTANTE
Quando è selezionato “Polling(30s)” per “Modalità di aggiornamento dello stato dell’allarme” (→Sezione 7 Configurazione delle impostazioni di base della telecamera [Base]), il pulsante di indicazione del verificarsi di un allarme verrà rinfrescato ad intervalli di 30 secondi. Per questa ragione, possono occorrere un massimo di 30 secondi affinché venga visualizzato il pulsante di indicazione del verificarsi di un allarme sulla pagina “In diretta” al verificarsi di un allarme.
Notifica del verificarsi di allarmi al dispositivo collegato al connettore di allarme
È possibile inviare segnali dal connettore di allarme sulla parte posteriore della telecamera e far suonare il cicalino quando si verifica un allarme. Le impostazioni per l’uscita dell’allarme possono essere configurate nella sezione “Configurazione del terminale di uscita dell’allarme” della scheda [Allarme] della pagina “Allarme”. (→11.1 Configurazione delle impostazioni riguardanti l’azione in seguito ad un allarme [Allarme], 11.4 Configurazione delle impostazioni riguardanti il terminale di uscita dell’allarme [Allarme] (BL-VT164W/BL-VT164))
Trasmissione automatica di un’immagine su un server
Al verificarsi di un allarme si può trasmettere un’immagine di allarme al server designato anticipatamente. Le impostazioni necessarie per trasmettere un’immagine di allarme ad un server possono essere configurate nella sezione “Immagine di allarme” sulla scheda [Allarme] della pagina “Allarme” (→11.3 Configurazione delle impostazioni riguardanti l’immagine di allarme [Allarme]) e sulla scheda [FTP] (→14.2 Configurazione delle impostazioni riguardanti il server FTP [FTP]) della pagina “Server”.
Notifica del verificarsi di allarmi via e-mail
Al verificarsi di un allarme si può inviare un’e-mail di allarme (notifica del verificarsi di un allarme) agli indirizzi e-mail registrati anticipatamente. Si possono registrare fino a 4 indirizzi come destinatari dell’e-mail di allarme. Un’immagine di allarme (immagine fissa) può essere inviata con l’e-mail di allarme come file allegato. Le impostazioni per l’e-mail di allarme possono essere configurate nella sezione “Notifica via e-mail” sulla scheda [Notifica] della pagina [Allarme] (→11.7 Configurazione delle impostazioni riguardanti la notifica via e-mail [Notifica]) e sulla scheda [E-mail] della pagina “Server” (→14.1 Configurazione delle impostazioni riguardanti il server di posta elettronica [E-mail]).
Notifica del verificarsi di allarmi agli indirizzi IP designati (Notifica del protocollo di allarme Panasonic)
Questa funzione è disponibile soltanto quando è collegato al sistema un dispositivo Panasonic, quale il registratore su disco di rete. Quando è selezionato “On” per “Protocollo di allarme Panasonic”, il dispositivo Panasonic collegato verrà notificato del fatto che la telecamera è in stato di allarme. Le impostazioni per il protocollo di allarme Panasonic possono essere configurate nella sezione del Protocollo di allarme Panasonic della scheda [Notifica] della pagina [Allarme]. (→11.8 Configurazione delle impostazioni riguardanti il protocollo di allarme Panasonic [Notifica])