13.1 Configurazione delle impostazioni riguardanti l’azione in seguito ad un allarme [Allarme]
Cliccare la scheda [Allarme] sulla pagina “Allarme”. (→9.1 Come visualizzare il menu di configurazione, 9.2 Come utilizzare il menu di configurazione)
In questa sezione si possono configurare le impostazioni riguardanti l’allarme. Far riferimento a pagina 13.2 Configurazione delle impostazioni riguardanti l’immagine di allarme [Allarme] per ulteriori informazioni circa le impostazioni riguardanti le immagini di allarme.
Allarme
[Allarme del VMD]
Quando si clicca “VMD >>”, verrà visualizzata la scheda [Area VMD] della pagina “Allarme”. (→13.4.1 Configurazione delle aree del VMD [Area VMD])
[Allarme rilevamento sonoro]
Quando si clicca “Rilevamento sonoro>>”, verrà visualizzata la scheda [Rilevamento sonoro]. (→13.5 Configurazione delle impostazioni riguardanti il rilevamento sonoro [Rilevamento sonoro])
[Allarme di comando]
Selezionare “On” o “Off” per determinare se ricevere o meno l’allarme di comando.
L’allarme di comando è una funzione che riceve la notifica di un protocollo di allarme Panasonic dalle altre telecamere. Quando si seleziona “On”, le azioni in seguito ad un allarme verranno eseguite tra più telecamere.
Regolazione predefinita: Off
[Numero della porta di origine]
Selezionare il numero di una porta da utilizzare per ricevere l’allarme di comando.
Intervallo disponibile: 1-65535
Regolazione predefinita: 8181
I numeri della porta riportati di seguito non sono disponibili in quanto sono già utilizzati.
20, 21, 23, 25, 42, 53, 67, 68, 69, 80, 110, 123, 161, 162, 443, 554, 995, 10669, 10670, 59000-61000