11.1 Configurazione delle impostazioni riguardanti la modalità di cattura dell’immagine [JPEG/H.264]
Cliccare la scheda [JPEG/H.264] sulla pagina “Immagine/Audio”. (→9.1 Come visualizzare il menu di configurazione, 9.2 Come utilizzare il menu di configurazione)
[Modalità di cattura dell’immagine]
Selezionare una modalità di cattura dell’immagine dalle seguenti.
2 megapixel [16:9]/1,3 megapixel [16:9]/1,3 megapixel [4:3]/3 megapixel [4:3]
Regolazione predefinita: 2 megapixel [16:9]
IMPORTANTE
La posizione delle aree può spostarsi fuori allineamento quando viene modificata l’impostazione di “Modalità di cattura dell’immagine” quando vengono configurate le seguenti impostazioni dell’area. Pertanto si raccomanda di configurare l’impostazione di ciascuna area dopo aver configurato “Modalità di cattura dell’immagine”.
Nota
Quando è selezionato “On” per “VIQS” ed il valore dell’impostazione per il rapporto di formato viene modificata da “4:3” a “16:9”, accertarsi che il valore dell’impostazione VIQS non superi l’estensione massima designata.
Quando si seleziona “3 megapixel [4:3]”, le seguenti funzioni non sono più disponibili.
“Pre-allarme” per la registrazione JPEG
“Qualità dell’immagine” per JPEG (la qualità diventa “Qualità 1”)
H.264(2)
“Immagine di allarme in allegato” per la notifica via e-mail
“Trasmissione all’FTP di immagini di allarme” per allarme
“Trasmissione periodica di immagini all’FTP” per la trasmissione periodica all’FTP
“Ritaglio”
“Modalità immagine nell’immagine”
“Stream prioritario”