11.9 Configurazione dell’area del VIQS
L’area del VIQS viene specificata seguendo i passaggi successivi.
1.
Trascinare il mouse sullo schermo per specificare l’area (fino a 8 aree).
L’area specificata viene impostata per l’area “1(Bianco)” e viene visualizzato il contorno.
Le aree vengono impostate nell’ordine numerico delle aree a partire dal numero 1. Il colore accanto al numero dell’area indica il colore del contorno corrispondente.
2.
Configurare il livello di differenza di qualità dell’immagine tra le aree specificate e le aree non specificate. Maggiore è il livello di differenza, maggiore è la riduzione della qualità dell’immagine nell’area non specificata. Ciò rende possibile moderare la dimensione dei dati immagine.
3.
Selezionare On/Off per attivare/disattivare un’immagine distribuita di “H.264(1)”, “H.264(2)”, “H.264(3)”, o “H.264(4)”.
4.
Cliccare il pulsante [Imposta].
L’unità viene aggiornata con il contenuto dell’impostazione. Cliccare il pulsante [Cancella] corrispondente all’area da cancellare.
5.
Cliccare il pulsante [Conferma].
Viene visualizzata l’immagine (“H.264(1)”, “H.264(2)”, “H.264(3)”, o “H.264(4)”)per la quale è stato premuto il pulsante [Conferma]. Quando viene aperta una finestra per la prima volta e trascorrono circa 3 secondi, il bit rate attualmente trasmesso può essere confermato con il VIQS configurato.
IMPORTANTE
Non viene confermato nessun contenuto dell’impostazione a meno che non venga cliccato il pulsante [Imposta].
Per controllare l’immagine dopo aver configurato VIQS, visualizzare un’immagine H.264 sulla pagina “In diretta” o premere il pulsante [Conferma] in “Stream”.
Il bit rate trasmesso cambia a seconda del soggetto. Confermare i bit rate con i soggetti reali utilizzati con la telecamera.