Sezione 20 Correzione dei difetti di funzionamento
Prima di richiedere la riparazione, controllare i sintomi con la tabella seguente.
Rivolgersi al proprio rivenditore se un problema non può essere risolto anche dopo aver controllato e provato la soluzione nella tabella, oppure se il problema non è descritto sotto.
Sintomo
Causa/soluzione
Pagine di riferimento
Impossibile accedere dal browser web.
L’unità è accesa?
Controllare che l’unità sia accesa.
Guida all’installazione
 
Il cavo LAN (categoria 5 o superiore, dritto, STP*) è collegato saldamente al connettore di rete dell’unità?
*Soltanto modello E
Guida all’installazione
L’indicatore live è acceso?
Se non è acceso, può non essere stabilita la connessione ad una LAN oppure la rete può non funzionare correttamente. Controllare se i cavi hanno qualche problema di contatto o se il cablaggio è corretto o meno.
Guida all’installazione
Gli indirizzi IP impostati sono validi?
Si sta accedendo ad un indirizzo IP scorretto?
Controllare la connessione come segue.
Con il prompt dei comandi di Windows, > ping “indirizzo IP dell’unità”.
Se c’è una risposta dall’unità, la connessione è normale.
Se non c’è nessuna risposta, verificare la connessione con i metodi seguenti utilizzando un computer collegato alla stessa rete dell’unità. Se sono attivate le impostazioni del firewall sul PC, disattivarle temporaneamente prima di eseguire le impostazioni sull’unità.
Avviare l’“IP Setting Software” di Panasonic, confermare l’indirizzo IP dell’unità, quindi accedere a quell’indirizzo IP.
Se le impostazioni di rete (indirizzo IP, maschera di sottorete e gateway predefinito) non sono corrette, riavviare l’unità e modificare le impostazioni di rete utilizzando l’“IP Setting Software” di Panasonic entro 20 minuti dal riavvio.
In reti che non hanno un server DHCP, l’indirizzo IP dell’unità verrà configurato su “192.168.0.10” quando l’unità viene riavviata tenendo premuto il tasto INITIAL SET sull’unità. Dopo l’inizializzazione dell’unità, accedere all’unità ed impostare nuovamente l’indirizzo IP. (Quando l’unità viene inizializzata, tutte le impostazioni dell’unità precedentemente configurate sui menu di configurazione verranno inizializzate.)
Guida all’installazione
È selezionato “554” per il numero della porta HTTP?
Per il numero della porta HTTP, selezionare un numero di porta diverso dai seguenti numeri di porta utilizzati dall’unità. Numeri utilizzati dall’unità: 20, 21, 23, 25, 42, 53, 67, 68, 69, 110, 123, 161, 162, 443, 554, 995, 10669, 10670, 52000, 59000 - 61000
Impossibile accedere dal browser web.
Lo stesso indirizzo IP è stato assegnato ad altri dispositivi?
Esistono contraddizioni tra l’indirizzo e la sottorete della rete alla quale si desidera accedere?
Se l’unità ed il PC sono connessi nella stessa sottorete:
L’indirizzo IP dell’unità e del PC sono impostati nella stessa sottorete? Oppure è selezionato “Utilizza un server proxy” per le impostazioni del browser web?
Quando si accede ad un'unità nella stessa sottorete, si consiglia di digitare l’indirizzo dell’unità nella casella “Non utilizzare il server proxy per gli indirizzi che iniziano per:”.
Se l’unità ed il PC sono connessi in una sottorete diversa:
L’indirizzo IP del gateway predefinito impostato per l’unità è corretto?
-
 
Il nome attualmente utilizzato per accedere all’unità è diverso dal nome registrato per il servizio “Viewnetcam.com”?
Accedere nuovamente all’unità con il nome registrato.
 
È stato effettuato l’accesso a “http://” mentre si stava utilizzando la funzione HTTPS?
Per utilizzare la funzione HTTPS, accedere a “https://”. È inoltre necessario digitare il numero della porta.
Impossibile accedere all’unità via Internet.
Le impostazioni di rete dell’unità sono corrette?
Impostare correttamente il gateway predefinito o l’indirizzo del server DNS. Per utilizzare il servizio DDNS, controllare che le impostazioni siano corrette.
L’impostazione per “Gateway predefinito” sulla pagina “Rete” è configurata? Oppure, l’impostazione è corretta?
Quando si comunica utilizzando IPv4:
Configurare l’impostazione per “Gateway predefinito” di “Rete IPv4” sulla scheda [Rete] del menu di configurazione.
 
L’impostazione di port forwarding è configurata per il router?
Per attivare l’accesso all’unità via Internet, è necessario eseguire l’impostazione di port forwarding quando il router utilizzato non supporta la funzione UPnP. Far riferimento ai manuali forniti con il router per ulteriori informazioni.
La funzione UPnP del router è disattivata?
Far riferimento ai manuali forniti con il router utilizzato per attivare la funzione UPnP.
È impostato il packet filtering (filtraggio dei pacchetti) per il router in modo da impedire l’accesso via Internet?
Configurare le impostazioni del router utilizzato in modo da consentire l’accesso via Internet. Far riferimento ai manuali forniti con il router per ulteriori informazioni riguardo alle impostazioni.
 
Si sta effettuando l’accesso all’unità utilizzando l’indirizzo locale (l’indirizzo IP utilizzato in una rete locale)?
Quando si accede all’unità, utilizzare l’indirizzo globale (o l’URL registrata nel servizio DDNS) e il numero della porta dell’unità come indirizzo IP da utilizzare su Internet.
Impossibile accedere all’unità tramite l’URL del servizio “Viewnetcam.com”.
L’indirizzo globale dell’unità (o del router) è stato notificato al server del servizio “Viewnetcam.com”?
Effettuare il login nella pagina “My Account” del sito web “Viewnetcam.com” (http://www.viewnetcam.com/) per controllare le informazioni dell’unità registrata. Se non è visualizzato l’indirizzo globale per l’indirizzo IP, accedere all’unità e registrare le informazioni dell’utente per il servizio “Viewnetcam.com” sulla scheda [DDNS] della pagina “Rete” del menu di configurazione. Inoltre, controllare lo “Stato” di “Viewnetcam.com” (sulla scheda [Stato]) ed il registro di sistema (sulla scheda [Registro sistema]) della pagina “Manutenzione” del menu di configurazione.
La finestra di autenticazione viene visualizzata ripetutamente.
Sono stati cambiati il nome dell’utente e la password?
Durante l’accesso all’unità, quando sono stati cambiati il nome dell’utente e la password di un altro utente che sta effettuando il login nella telecamera su un altro browser web, la finestra di autenticazione verrà visualizzata ogni volta che che viene cambiata o rinfrescata la schermata.
È stata modificata l’impostazione [Autenticazione]?
Se è stata modificata l’impostazione [Autenticazione], chiudere il browser web, quindi accedere nuovamente all’unità.
-
Occorre tempo per visualizzare la schermata.
Si sta accedendo all’unità nella modalità HTTPS?
In questa modalità, l’intervallo di rinfresco rallenta a causa del processo di decodifica.
-
 
Si sta accedendo ad un’altra unità nella stessa rete locale tramite un server proxy?
Configurare il browser web in modo da non utilizzare il server proxy.
-
 
Due o più utenti stanno osservando le immagini della telecamera simultaneamente?
Può occorrere tempo per visualizzare la schermata o l’intervallo di rinfresco può rallentare quando due o più utenti osservano simultaneamente le immagini della telecamera.
-
Impossibile accedere all’unità da un telefono cellulare.
L’URL è corretta? Oppure, manca “/mobile” in fondo all’URL?
Controllare se l’URL è inserita correttamente. Quando si accede all’unità da un telefono cellulare, è necessario digitare “/mobile” in fondo all’URL che viene utilizzata per l’accesso all’unità da un PC.
 
Il metodo crittografico SSL è diverso da quello dell’unità?
Selezionare “HTTP” (Non selezionare “HTTPS”) per “HTTPS” - “Collegamento” sulla pagina “Rete” - scheda [Rete] e accedere nuovamente all’unità.
 
È stato effettuato l’accesso a “http://” mentre si stava utilizzando la funzione HTTPS?
Per utilizzare la funzione HTTPS, accedere a “https://”. È inoltre necessario digitare il numero della porta.
Impossibile accedere all’unità da un terminale mobile.
L’URL è corretta? Oppure, manca “/cam” in fondo all’URL?
Controllare se l’URL è inserita correttamente. Quando si accede all’unità da un terminale mobile, è necessario digitare “/cam” in fondo all’URL che viene utilizzata per l’accesso all’unità da un PC.
 
Il metodo crittografico SSL è diverso da quello dell’unità?
Selezionare “HTTP” (Non selezionare “HTTPS”) per “HTTPS” - “Collegamento” sulla pagina “Rete” - scheda [Rete] e accedere nuovamente all’unità.
 
È stato effettuato l’accesso a “http://” mentre si stava utilizzando la funzione HTTPS?
Per utilizzare la funzione HTTPS, accedere a “https://”. È inoltre necessario digitare il numero della porta.
È stato visualizzato un errore di cookie mentre si eseguiva la registrazione dell’utente per “Viewnetcam.com”.
Il browser web è configurato per consentire i cookie?
Configurare il browser web per consentire i cookie. In Internet Explorer, da [Strumenti] selezionare [Opzioni Internet] e configurare l’impostazione dei cookie nella scheda [Privacy].
-
La registrazione al servizio “Viewnetcam.com” fallisce.
L’indirizzo e-mail registrato è corretto?
Se non è stata ricevuta un’e-mail con il collegamento al sito web di “Viewnetcam.com”, l’indirizzo e-mail registrato può non essere corretto. Visitare il sito web di “Viewnetcam.com” (http://www.viewnetcam.com/) per registrare l’indirizzo e-mail corretto.
-
Non viene visualizzata alcuna immagine.
 
Il software visualizzatore è installato sul PC?
Installare il software visualizzatore su un PC.
La telecamera collegata è accesa?
Accendere la telecamera collegata.
Il cavo coassiale BNC è collegato correttamente all’ingresso video?
Controllare il collegamento dell’ingresso video.
Guida all’installazione
La versione di DirectX® 9.0c o successiva?
Controllare la versione di DirectX come segue.
1.
Selezionare “Esegui...” dal menu Start di Windows.
2.
Digitare “dxdiag” nel riquadro di dialogo visualizzato e cliccare il pulsante [OK].
Se la versione di DirectX è precedente a 9.0c, aggiornarla.
-
Il telefono cellulare utilizzato supporta la risoluzione 320×240 o 640×480, D1 (720×480) (NTSC) o D1 (720×576) (PAL)? Oppure la dimensione dei dati di immagine è troppo grande per visualizzare le immagini sul telefono cellulare?
Far riferimento ai manuali forniti con il telefono cellulare utilizzato per le limitazioni sulle dimensioni dei dati di immagine.
-
Non viene visualizzata alcuna immagine. / Vengono visualizzate immagini o voci del registro più vecchie.
Quando non è selezionato [All’apertura della pagina Web] per [Ricerca versioni più recenti delle pagine memorizzate:] nella sezione [File temporanei Internet], talvolta le immagini possono non essere visualizzate sulla pagina “In diretta”.
In questo caso, eseguire quanto segue.
1.
Selezionare [Opzioni Internet...] da [Strumenti] sulla barra del menu di Internet Explorer. Verrà visualizzata la finestra [Opzioni Internet].
2.
Quando si utilizza Internet Explorer 7.0, Internet Explorer 8.0 o Internet Explorer 9.0:
Cliccare il pulsante [Impostazioni] nella sezione [Cronologia esplorazioni] sulla scheda [Generale], quindi selezionare [All’apertura della pagina Web] per [Ricerca versioni più recenti delle pagine memorizzate:] nella sezione [File temporanei Internet] sulla finestra [Impostazioni file temporanei Internet e cronologia].
Se si utilizza Internet Explorer 6.0:
Cliccare il pulsante [Impostazioni...] nella sezione [File temporanei Internet] sulla scheda [Generale], quindi selezionare [All’apertura della pagina] per [Ricerca versioni più recenti delle pagine memorizzate:] sulla finestra [Impostazioni].
-
Le immagini non vengono visualizzate correttamente.
Le impostazioni dell’ingresso video (NTSC o PAL) della telecamera collegata corrispondono alle impostazioni di “Ingresso video” sulla scheda [JPEG/H.264] della pagina “Immagine”?
Cambiare le impostazioni di “Ingresso video” (NTSC o PAL) in modo che corrispondano alle impostazioni della telecamera.
Le immagini vengono visualizzate sfocate, non visualizzate (o troppo scure) oppure scolorite.
Regolare le impostazioni della telecamera collegata all’unità.
Non viene rinfrescata l’immagine.
A seconda della versione del proprio browser, si possono incontrare delle difficoltà nel rinfresco dell’immagine, etc.
Guida all’installazione
 
A seconda del traffico della rete oppure della concentrazione di accessi all’unità, si possono incontrare delle difficoltà nella visualizzazione dell’immagine della telecamera. Richiedere l’immagine della telecamera utilizzando il browser web, premendo ad esempio il tasto [F5], etc.
-
Il pulsante di indicazione del verificarsi dell’allarme sulla pagina “In diretta” non visualizza lo stato attuale in tempo reale.
Il software visualizzatore è installato sul PC?
Confermare che il software visualizzatore “Network Camera View 4S” sia installato.
È selezionato “Tempo reale” per “Modalità di aggiornamento dello stato dell’allarme”?
Non viene visualizzata nessuna immagine sulla pagina “In diretta”.
Premere il tasto [F5] sulla tastiera del PC o cliccare il pulsante [In diretta].
L’icona di collegamento dell’unità non viene visualizzata su “Risorse di rete” del PC.
È stato aggiunto il componente UPnP di Windows?
Aggiungere il componente al PC utilizzato.
Le immagini non vengono visualizzate o rinfrescate uniformemente.
Cancellare i file temporanei Internet come segue.
1.
Selezionare “Opzioni Internet...” da “Strumenti” sulla barra del menu di Internet Explorer. Verrà visualizzata la finestra “Opzioni Internet”.
2.
Cliccare il pulsante [Elimina file...] nella sezione “File temporanei Internet” sulla scheda [Generale].
-
 
È possibile che la funzione di firewall del software antivirus stia filtrando la porta dell’unità.
Escludere il numero della porta dell’unità dalla lista dei numeri delle porte che devono essere filtrate dal software antivirus.
-
L’indicatore live non è acceso.
È selezionato “Off” per “Indicatore” sulla pagina “Base”?
Selezionare “On” per “Indicatore”.
Non vengono visualizzate le immagini H.264.
Quando viene rimosso “Network Camera View 4S” da un PC sul quale sono installati sia il software visualizzatore “Network Camera View 3” sia “Network Camera View 4”, le immagini H.264 possono non essere visualizzate.
In questo caso, rimuovere “Network Camera View 3” dal PC, quindi installare “Network Camera View 4S”.
Le immagini visualizzate sono distorte.
Le immagini possono essere distorte quando vengono trasmessi segnali non interlacciati, segnali del VCR (VTR) o segnali non conformi allo standard nella propria zona.
-
Vengono visualizzate barre nere su entrambi i margini dello schermo.
Quando la modalità immagine (telecamera) è D1, a causa dello standard del segnale video, appaiono barre nere al posto delle immagini su entrambi i margini dello schermo. Appare una barra nera (appaiono barre nere) anche nella modalità VGA quando vengono trasmessi segnali non conformi allo standard nella propria zona.
-
Non è possibile controllare la telecamera collegata.
Verificare che sia selezionato “On” per “Trasmissione RS485” sulla scheda [RS485].
Verificare che ciascuna impostazione sulla scheda [RS485] corrisponda alle impostazioni della telecamera collegata.
Se non si possono utilizzare le funzioni Pan/Tilt/Zoom per le telecamere Panasonic, si deve selezionare “Custom” per “Protocollo” sulla scheda [RS485] della pagina “Immagine” e caricare la tabella dei comandi sull’unità. Per ulteriori informazioni far riferimento al nostro sito web (http://security.panasonic.com/pss/security/support/info.html).
Quando si visualizzano immagini H.264 su due o più finestre del browser web, le immagini da due o più telecamere vengono visualizzate in sequenza su una singola finestra del browser.
Questo può verificarsi a causa della combinazione dell’adattatore dello schermo e del driver.
Quando ciò si verifica, innanzitutto aggiornare alla versione più recente il driver dell’adattatore dello schermo.
Se l’aggiornamento del driver non risolve il problema, regolare l’accelerazione dell’hardware come segue.
Quanto segue sono descrizioni per quando è installato Windows XP sul PC utilizzato.
1.
Cliccare con il pulsante destro del mouse sul desktop e selezionare “Proprietà” dal menu a comparsa visualizzato.
2.
Selezionare “Impostazioni” da “Proprietà dello schermo” e poi cliccare il pulsante [Avanzate].
3.
Cliccare la scheda [Risoluzione problemi] e disabilitare l’accelerazione DirectDraw regolando il livello di Accelerazione hardware.
-
Barra delle informazioni
A seconda del sistema operativo installato sul PC, può verificarsi quanto segue. Seguire le istruzioni seguenti quando si verifica quanto segue. Applicando le soluzioni seguenti, è possibile non influire su altre applicazioni.
Se si utilizza Internet Explorer 9.0:
La “barra delle informazioni” () indicata nei seguenti sintomi e soluzioni verrà visualizzata subito sotto alla barra dell’indirizzo soltanto quando sono presenti informazioni da comunicare.
Quando si utilizza Internet Explorer 6.0, Internet Explorer 7.0 o Internet Explorer 8.0:
La “barra delle informazioni” () indicata nei seguenti sintomi e soluzioni verrà visualizzata subito sotto alla barra dell’indirizzo soltanto quando sono presenti informazioni da comunicare.
Sintomo
Causa/soluzione
Pagine di riferimento
Il messaggio seguente viene visualizzato sulla barra delle informazioni.
“Popup bloccato. Per visualizzare questo popup o altre opzioni, fare clic qui.” (Internet Explorer 6, Internet Explorer 7 o Internet Explorer 8)
Cliccare la barra delle informazioni e selezionare “Consenti sempre popup da questo sito...”. Verrà visualizzata la finestra di dialogo con il messaggio “Consentire popup da questo sito?”. Cliccare il pulsante [Sì].
-
Il messaggio seguente viene visualizzato sulla barra delle informazioni.
“Questa pagina web richiede l’esecuzione del seguente componente aggiuntivo: ‘WebVideo Module’ di ‘Panasonic System Networks Co.,Ltd.’.” (Internet Explorer 9)
Selezionare [Consenti].
-
Il messaggio seguente viene visualizzato sulla barra delle informazioni.
“Questo sito potrebbe richiedere il seguente controllo ActiveX:‘nwcv4Ssetup.exe’ da ‘Panasonic System Networks Co., Ltd.’. Fare clic qui per procedere con l’installazione...” (Internet Explorer 6, Internet Explorer 7 o Internet Explorer 8)
Cliccare la barra delle informazioni e selezionare “Installa controllo ActiveX...”.
Verrà visualizzata la finestra “Avviso di protezione”. Cliccare il pulsante [Installa] sulla finestra “Avviso di protezione” visualizzata.
-
Il messaggio seguente viene visualizzato sulla barra delle informazioni.
“Questa pagina web richiede l’installazione del seguente componente aggiuntivo: ‘nwcv4Ssetup.exe’ di ‘Panasonic System Networks Co.,Ltd.’.” (Internet Explorer 9)
Selezionare [Installa]. Verrà visualizzata la finestra “Avviso di protezione”. Cliccare il pulsante [Installa] sulla finestra “Avviso di protezione” visualizzata.
-
Una barra di stato o una barra di scorrimento non necessaria viene visualizzata sulla finestra a comparsa.
Cliccare “Opzioni Internet...” sotto “Strumenti” sulla barra del menu di Internet Explorer, quindi cliccare la scheda [Sicurezza]. Cliccare “Internet” nella sezione “Selezionare l’area di cui visualizzare o modificare le impostazioni.”. Quindi, cliccare il pulsante [Livello personalizzato...] per aprire la finestra “Impostazioni protezione”. Sotto “Varie”, selezionare “Abilita” per “Consenti finestre aperte da script senza limitazioni di dimensione o posizione”. Cliccare il pulsante [OK].
Quando viene visualizzata la finestra di avvertimento, cliccare il pulsante [Sì].
-
Le immagini non si adattano alle cornici.
Quando è selezionato “120 DPI” per “Impostazione DPI”, possono non essere visualizzate correttamente.
Cliccare la scheda [Impostazioni] sulla finestra “Proprietà” di “Schermo” (nel pannello di controllo), quindi cliccare il pulsante [Avanzate]. Cambiare “Impostazione DPI” in base alla necessità.
-