8.4 Configurazione delle impostazioni riguardanti l’immagine e le posizioni [Immagine/Posizione]
Cliccare la scheda [Immagine/Posizione] sulla pagina “Immagine”. (→6.1 Come visualizzare il menu di configurazione, 6.2 Come utilizzare il menu di configurazione)
Su questa pagina si possono configurare le impostazioni della qualità dell’immagine e della posizione, visualizzando il menu di configurazione sull’immagine utilizzando la telecamera collegata all’unità e la comunicazione RS485.
Nota
È necessario collegare il cavo RS485 della telecamera all’unità ed impostare l’RS485 sulla scheda [RS485] sulla pagina “Immagine”. (→8.5 Configurazione delle impostazioni riguardanti l’RS485 [RS485])
Far riferimento ai manuali forniti con la telecamera per il menu di configurazione della telecamera.
La funzione di regolazione di Immagine/Posizione viene attivata per l’angolo visuale in “VGA [4:3]” anche quando è selezionato “VGA [16:9]” per “Modalità immagine (Telecamera)”. Poiché in questo caso una parte del menu di configurazione della telecamera collegata non verrà visualizzato, si consiglia di modificare l’impostazione di “Modalità immagine (Telecamera)” su “VGA [4:3]”. (→8.1 Configurazione delle impostazioni riguardanti Modalità immagine (Telecamera)/Ingresso video [JPEG/H.264])
Esempio: quando la telecamera collegata è la WV-CW590
Visualizzare il menu di configurazione della telecamera sull’immagine ed utilizzare ciascun pulsante per eseguire le operazioni in base alle necessità. Il menu di configurazione visualizzato differisce a seconda della telecamera collegata.
Pulsanti [Menu]
Pulsante [On]: Cliccare questo pulsante per visualizzare il menu di configurazione della telecamera.
Pulsante [Off]: Cliccare questo pulsante per chiudere il menu di configurazione della telecamera.
Pulsanti freccia/pulsante [Set]
/: Cliccare questi pulsanti per spostare il cursore.
/: Cliccare questi pulsanti per selezionare i parametri.
Pulsante [Set]: Cliccare questo pulsante per spostarsi al sottomenu.
Pulsante [Esc]
Cliccare questo pulsante per ritornare alla pagina precedente.
Pulsante [Reset Totale]
Visualizzare il menu di configurazione della telecamera, quindi cliccare il pulsante [Reset Totale] dopo aver spostato il cursore su “CAMERA RESET” sul menu SPECIAL SETUP per ripristinare la regolazione predefinita. Far riferimento al manuale di istruzioni di ciascuna telecamera per ulteriori informazioni riguardo alle impostazioni da ripristinare.
Pulsante [Reset/Speciale]
Visualizzare il menu di configurazione della telecamera, spostare il cursore su “SPECIAL” e cliccare questo pulsante per spostarsi al menu SPECIAL SETUP.
Spostare il cursore su “REFRESH” sul menu SPECIAL SETUP e cliccare questo pulsante per rinfrescare la posizione della telecamera.
I nomi degli elementi e le operazioni possono differire a seconda delle telecamere. Far riferimento al manuale di istruzioni della telecamera per ulteriori informazioni.
Pulsanti [Messa a fuoco]
: Cliccare questo pulsante per regolare automaticamente la messa a fuoco.
: Cliccare questo pulsante per regolare la messa a fuoco verso il lato “Vicino”.
: Cliccare questo pulsante per regolare la messa a fuoco verso il lato “Lontano”.
Pulsanti [Zoom]
: Cliccare questo pulsante per regolare il rapporto di zoom verso il lato “Wide”.
: Cliccare questo pulsante per impostare il rapporto di zoom su x1.0.
: Cliccare questo pulsante per regolare il rapporto di zoom verso il lato “Tele”.
Quadro/pulsanti di controllo
Cliccare con il pulsante sinistro del mouse sul quadro o sui pulsanti di controllo per regolare la posizione orizzontale/verticale della telecamera (brandeggio orizzontale/verticale).
La velocità del brandeggio orizzontale/verticale sarà maggiore più il punto cliccato si allontana dal punto centrale del quadro di controllo.
È inoltre possibile eseguire il brandeggio orizzontale/verticale della telecamera trascinando il mouse.
Zoom e messa a fuoco possono essere regolati cliccando con il pulsante destro del mouse. Quando viene cliccata con il pulsante destro del mouse un’area superiore/inferiore del quadro di controllo, l’immagine visualizzata verrà avvicinata/allargata con lo zoom. Quando viene cliccata con il pulsante destro del mouse un’area a sinistra/destra, la messa a fuoco verrà regolata verso il lato Vicino/Lontano.
Lo zoom può essere regolato anche utilizzando la rotellina del mouse.