1.2 Riguardo alla pagina “In diretta”
Menu a discesa [select language]
Si può selezionare la lingua di visualizzazione dell’unità. La lingua predefinita può essere impostata in [Lingua] nelle impostazioni [Base]. (→7.1 Configurazione delle impostazioni di base [Base])
Pulsante [Config]*1
Visualizza il menu di configurazione. Il pulsante diventerà verde e verrà visualizzato il menu di configurazione.
Pulsante [In diretta]
Visualizza la pagina “In diretta”. Il pulsante diventerà verde e verrà visualizzata la pagina “In diretta”.
Pulsanti [Multiscreen]
Le immagini da più telecamere possono essere visualizzate su un multiscreen registrando unità/telecamere di rete sul menu di configurazione. (→1.3 Monitoraggio di immagini da più telecamere)
Pulsanti [Compressione]
Pulsante [H.264]: I caratteri “H.264” sul pulsante diventeranno verdi e verrà visualizzata un’immagine H.264. Quando è selezionato “On” per “Trasmissione di H.264” di “H.264(1)”, “H.264(2)”, verrà visualizzato il pulsante [H.264]. (→H.264(1)/H.264(2))
Pulsante [JPEG]: I caratteri “JPEG” sul pulsante diventeranno verdi e verrà visualizzata un’immagine JPEG.
Pulsanti [Stream]
Questi pulsanti verranno visualizzati soltanto quando verrà visualizzata un’immagine H.264.
Pulsante [1]: Il carattere “1” diventerà verde e verranno visualizzate le immagini nell’area principale conformemente all’impostazione di “H.264(1)”. (→H.264(1)/H.264(2))
Pulsante [2]: Il carattere “2” diventerà verde e verranno visualizzate le immagini nell’area principale conformemente all’impostazione di “H.264(2)”. (→H.264(1)/H.264(2))
Pulsanti [Dim cattura immagine]
Questi pulsanti verranno visualizzati soltanto quando verrà visualizzata un’immagine JPEG.
[VGA]
I caratteri “VGA” diventeranno verdi e le immagini nell’area principale verranno visualizzate nella dimensione VGA.
[QVGA]
I caratteri “QVGA” diventeranno verdi e le immagini nell’area principale verranno visualizzate nella dimensione QVGA.
[640x360]
I caratteri “640x360” diventeranno verdi e le immagini nell’area principale verranno visualizzate in 640x360 (pixel).
[320x180]
I caratteri “320x180” diventeranno verdi e le immagini nell’area principale verranno visualizzate in 320x180 (pixel).
[D1]
I caratteri “D1” diventeranno verdi e le immagini nell’area principale verranno visualizzate in D1 (NTSC: 720x480 pixel, PAL: 720x576 pixel).
Nota
I pulsanti [VGA] e [QVGA] vengono visualizzati soltanto quando è selezionato “VGA [4:3]” per “Modalità immagine (Telecamera)”.
I pulsanti [640x360] e [320x180] vengono visualizzati soltanto quando è selezionato “VGA [16:9]” per “Modalità immagine (Telecamera)”.
Il pulsante [D1] verrà visualizzato soltanto quando è selezionato “D1” per “Modalità immagine (Telecamera)”.
Pulsanti [Qualità dell’immagine]
Questi pulsanti verranno visualizzati soltanto quando verrà visualizzata un’immagine JPEG.
Pulsante [1]: Le immagini nell’area principale verranno visualizzate conformemente all’impostazione di “Qualità 1” di “Impostazione della qualità dell’immagine”. (→8.2 Configurazione delle impostazioni riguardanti le immagini JPEG [JPEG/H.264])
Pulsante [2]: Le immagini nell’area principale verranno visualizzate conformemente all’impostazione di “Qualità 2” di “Impostazione della qualità dell’immagine”. (→8.2 Configurazione delle impostazioni riguardanti le immagini JPEG [JPEG/H.264])
Pulsanti [Zoom]*2
: Cliccare questo pulsante per regolare il rapporto di zoom verso il lato “Wide”.
: Cliccare questo pulsante per impostare il rapporto di zoom su x1.0.
: Cliccare questo pulsante per regolare il rapporto di zoom verso il lato “Tele”.
Pulsanti [Messa a fuoco]*2
: Cliccare questo pulsante per regolare automaticamente la messa a fuoco.
: Cliccare questo pulsante per regolare la messa a fuoco verso il lato “Vicino”.
: Cliccare questo pulsante per regolare la messa a fuoco verso il lato “Lontano”.
[Modalità auto]*2
Selezionare un’operazione dal menu a discesa e cliccare il pulsante [Avvia]. Verrà avviata l’operazione selezionata.
Cliccare il pulsante [Interrompi] per interrompere l’operazione.
L’operazione selezionata si interromperà quando viene eseguita un’operazione della telecamera (brandeggio orizzontale/brandeggio verticale/zoom/messa a fuoco).
Localizzazione automatica: Esegue automaticamente la localizzazione per le telecamere che supportano la localizzazione automatica.
Pan automatico: Ruota automaticamente in senso orizzontale tra la posizione d’inizio e la posizione di fine impostate anticipatamente.
Anche quando la telecamera viene utilizzata per zumare o mettere a fuoco, la telecamera continua a ruotare orizzontalmente.
(Tuttavia, il brandeggio orizzontale si interromperà quando viene cliccato il pulsante dello zoom (x1).)
Sequenza presel.: Si sposta automaticamente nelle posizioni preselezionate in ordine (partendo dal numero di posizione preselezionata più basso).
Perlustrazione 1-4: Esegue le perlustrazioni 1-4 impostate in precedenza.
Nota
Per verificare se la telecamera supporta la localizzazione automatica, far riferimento al manuale di istruzioni della telecamera.
Mentre una telecamera controllata tramite la comunicazione RS485 sta eseguendo una funzione di perlustrazione, è impossibile avviarne un’altra. Interrompere l’attuale funzione di perlustrazione prima di avviarne una nuova.
Per attivare il brandeggio orizzontale automatico, l’ordinamento, la sequenza delle posizioni preselezionate o la perlustrazione 1-4, è necessario eseguire anticipatamente le impostazioni sul menu di configurazione della telecamera. (→8.4 Configurazione delle impostazioni riguardanti l’immagine e le posizioni [Immagine/Posizione])
Quadro/pulsanti di controllo*2
Cliccare con il pulsante sinistro del mouse sul quadro o sui pulsanti di controllo per regolare la posizione orizzontale/verticale della telecamera (brandeggio orizzontale/verticale). La velocità del brandeggio orizzontale/verticale sarà maggiore più il punto cliccato si allontana dal punto centrale del quadro di controllo.
È inoltre possibile eseguire il brandeggio orizzontale/verticale della telecamera trascinando il mouse.
Zoom e messa a fuoco possono essere regolati cliccando con il pulsante destro del mouse. Quando viene cliccata con il pulsante destro del mouse un’area superiore/inferiore del quadro di controllo, l’immagine visualizzata verrà avvicinata/allargata con lo zoom. Quando viene cliccata con il pulsante destro del mouse un’area a sinistra/destra, la messa a fuoco verrà regolata verso il lato Vicino/Lontano.
Lo zoom può essere regolato anche utilizzando la rotellina del mouse.
Pulsanti [Luminosità]*2
Pulsante : L’immagine si scurisce.
Pulsante : La luminosità regolata ritornerà alla luminosità predefinita.
Pulsante : L’immagine si schiarisce.
[Preselezione]*2
Selezionare una posizione preselezionata dal menu a discesa e cliccare il pulsante [Vai]. La telecamera si sposterà nella posizione preselezionata selezionata. Quando viene selezionato “Posizione iniziale”, la telecamera si sposterà nella posizione iniziale.
Le posizioni preselezionate e la posizione iniziale possono essere registrate nel menu di configurazione della telecamera. (→8.4 Configurazione delle impostazioni riguardanti l’immagine e le posizioni [Immagine/Posizione])
Titolo dell’unità
Verrà visualizzato il titolo digitato per “Titolo dell'unità” sulla scheda [Base]. (→7.1 Configurazione delle impostazioni di base [Base])
Pulsante di indicazione del verificarsi dell’allarme*2
Questo pulsante verrà visualizzato e lampeggerà quando si verificherà un allarme. Quando viene cliccato, questo pulsante scompare. (→Sezione 3 Azione al verificarsi di un allarme)
Pulsante della schermata intera
Le immagini verranno visualizzate su una schermata intera. Per ritornare alla pagina “In diretta”, premere il tasto [Esc]. Il rapporto di formato delle immagini visualizzate verrà regolato a seconda del monitor.
Pulsante foto istantanea
Cliccare questo pulsante per scattare una fotografia (un’immagine fissa). L’immagine verrà visualizzata su una nuova finestra che viene aperta. Quando si clicca con il pulsante destro del mouse sull’immagine visualizzata, verrà visualizzato il menu a comparsa. È possibile salvare l’immagine sul PC selezionando “Save” dal menu a comparsa visualizzato.
Quando si seleziona “Print”, viene attivato l’invio alla stampante.
Nota
Nel caso in cui si utilizza Windows 7 o Windows Vista, possono essere necessarie le seguenti impostazioni.
Aprire Internet Explorer, cliccare [Strumenti] → [Opzioni Internet] → [Sicurezza] → [Siti attendibili] → [Siti]. Registrare l’indirizzo dell’unità su [Siti Web] della finestra dei siti attendibili visualizzata.
Area principale
In questa area verranno visualizzate le immagini dalla telecamera.
Ora e data attuali verranno visualizzate a seconda delle impostazioni configurate per “Formato di visualizzazione dell’orario” e “Formato di visualizzazione di data/ora”. (→7.1 Configurazione delle impostazioni di base [Base])
Quando si clicca un punto desiderato durante la visualizzazione di immagini in diretta nell’area principale, la telecamera si sposterà per posizionare il punto cliccato al centro dell’area principale.
Nota
Quando viene utilizzato da un utente con un livello di accesso più basso, le immagini visualizzate sullo schermo possono essere temporaneamente modificate. Questo non influisce sul funzionamento dell’unità.
A seconda del PC utilizzato, può verificarsi screen tearing* quando cambia drasticamente la scena ripresa a causa delle limitazioni del GDI (Interfaccia del Dispositivo Grafico) del sistema operativo.
*Un fenomeno nel quale parti dello schermo vengono visualizzate fuori allineamento.
*1
Utilizzabile soltanto dagli utenti il cui livello di accesso è “1. Amministratore”.
*2
Utilizzabile soltanto dagli utenti il cui livello di accesso è “1. Amministratore” o “2. Controllo cam” quando è selezionato “On” per “Autent utente” (→11.1 Configurazione delle impostazioni riguardanti l’autenticazione dell’utente [Autent utente]).