4.3 Riguardo alla finestra del menu di configurazione
Pulsante [Config]
Visualizza la pagina “Config”.
Pulsante [In diretta]
Visualizza la pagina “In diretta”.
Pulsante [Base]
Visualizza la pagina “Base”. Sulla pagina “Base” si possono configurare le impostazioni di base quali l’ora e la data ed il titolo del microfono. (→Sezione 5 Configurazione delle impostazioni di base del microfono [Base])
Pulsante [Audio]
Visualizza la pagina “Configurazione dell’audio”. Sulla pagina “Configurazione dell’audio” si possono configurare le impostazioni riguardanti la sensibilità del microfono e il tipo di trasmissione dell’audio. (→Sezione 6 Configurazione delle impostazioni riguardanti l’audio [Audio])
Pulsante [Reg. telecamera]
Visualizza la pagina “Reg. telecamera”. Sulla pagina “Reg. telecamera” si possono specificare le immagini della telecamera da visualizzare sulla pagina “In diretta” dell’unità. (→Sezione 7 Registrazione di una telecamera per la pagina “In diretta” [Reg. telecamera])
Pulsante [Notifica errore]
Visualizza la pagina “Notifica errore”. Sulla pagina “Notifica errore” si possono configurare le impostazioni riguardanti la destinazione della notifica quando si verifica un errore nell’elemento del microfono. (→Sezione 8 Configurazione delle impostazioni di notifica di un malfunzionamento [Notifica errore])
Pulsante [Gestione utenti]
Visualizza la pagina “Gestione utenti”. Sulla pagina “Gestione utenti” si possono configurare le impostazioni riguardanti le autenticazioni e le limitazioni di accesso al microfono degli utenti e dei PC. (→Sezione 9 Configurazione delle impostazioni riguardanti l’autenticazione [Gestione utenti])
Pulsante [Rete]
Visualizza la pagina “Rete”. Sulla pagina “Rete” si possono configurare le impostazioni di rete e le impostazioni riguardanti server NTP, UPnP, HTTPS, DDNS (Dynamic DNS - DNS dinamico), SNMP (Simple Network Management Protocol - Protocollo di gestione di rete semplice) e Diffserv. (→Sezione 10 Configurazione delle impostazioni di rete [Rete])
Pulsante [Manutenzione]
Visualizza la pagina “Manutenzione”. Sulla pagina “Manutenzione” si possono eseguire il controllo del registro di sistema, l’aggiornamento del firmware, il controllo dello stato e l’inizializzazione del menu di configurazione. (→Sezione 11 Manutenzione del microfono [Manutenzione])
Titolo del microfono
Verrà visualizzato il titolo del microfono del quale si stanno attualmente configurando le impostazioni.
Pagina di configurazione
Verranno visualizzate le pagine di ciascun menu di configurazione. Per alcuni menu di configurazione sono presenti delle schede.