Sezione 6 Configurazione delle impostazioni riguardanti l’audio [Audio]
[Sensibilità microfono]
Configurare la sensibilità del microfono in base all’ambiente di installazione.
•
Sensibilità del microfono disponibile: 0 Alta sensibilità – 5 Bassa sensibilità
•
Regolazione predefinita: 3 Regolazione predefinita
[Modalità Internet (su HTTP)]
Selezionare “On” quando si trasmette l’audio via Internet.
•
On: L’audio verrà trasmesso utilizzando la porta HTTP. Far riferimento a
[Porta HTTP] per ulteriori informazioni circa le impostazioni del numero della porta HTTP.
•
Off: L’audio verrà trasmesso utilizzando la porta UDP.
•
Regolazione predefinita: Off
Nota
•
Quando si seleziona “On”, sarà disponibile soltanto “Porta unicast (AUTO)” per “Tipo di trasmissione”.
•
Quando è selezionato “On”, soltanto l’accesso IPv4 è disponibile.
•
Se non si riesce a sentire l’audio nemmeno dopo aver aumentato il volume sulla pagina “In diretta”, selezionare una sensibilità maggiore.
•
Se l’audio che si sente sulla pagina “In diretta” è troppo alto, distorto o contiene rumore, selezionare una sensibilità minore.
[Tipo di trasmissione]
Selezionare il tipo di trasmissione dell’audio dai seguenti.
•
Porta unicast (AUTO): Un massimo di 3 utenti può accedere contemporaneamente a un singolo microfono. Verrà selezionato automaticamente “Porta unicast” quando si trasmette l’audio dal microfono. Quando non è necessario fissare il numero della porta per la trasmissione dell’audio, come quando l’utilizzo avviene in un particolare ambiente LAN, si consiglia di selezionare “Porta unicast (AUTO)”.
•
Porta unicast (MANUALE): Un massimo di 3 utenti può accedere contemporaneamente a un singolo microfono. È necessario selezionare manualmente “Porta unicast” per trasmettere l’audio dal microfono.
È possibile fissare il numero della porta del router utilizzato per la trasmissione dell’audio via Internet impostando “Porta unicast (MANUALE)” (→
10.1 Configurazione delle impostazioni di rete [Rete]). Far riferimento al manuale di istruzioni del router utilizzato.
•
Multicast: Un numero illimitato di utenti può accedere contemporaneamente a un singolo microfono. Completare il campo di inserimento di “Indirizzo di multicast”, “Porta di multicast” e “TTL multicast/Limite HOP” quando si trasmette l’audio con il multicast. Far riferimento a
1.1 Visualizzazione della pagina “In diretta” per ulteriori informazioni circa il numero massimo di accessi contemporanei.
•
Regolazione predefinita: Porta unicast (AUTO)
[Porta unicast]
Digitare il numero della porta unicast (utilizzata per trasmettere l’audio dal microfono).
•
Numeri di porta disponibili: 1024 - 50000 (Sono disponibili soltanto i numeri pari.)
•
Regolazione predefinita: 32024
[Indirizzo di multicast]
Digitare l’indirizzo IP di multicast. L’audio verrà trasmesso all’indirizzo IP designato.
•
Indirizzi IPv4 disponibili: 224.0.0.0 - 239.255.255.255
•
Indirizzi IPv6 disponibili: Indirizzo di multicast che comincia con “FF”
•
Regolazione predefinita: 239.192.0.20
Nota
•
Digitare un indirizzo IP di multicast dopo aver controllato gli indirizzi di multicast disponibili.
[Porta di multicast]
Digitare il numero della porta multicast.
•
Numeri di porta disponibili: 1024 - 50000 (Sono disponibili soltanto i numeri pari.)
•
Regolazione predefinita: 37004
[TTL multicast/Limite HOP]
Digitare un valore per “TTL multicast/Limite HOP”.
•
Valori disponibili: 1 - 254
•
Regolazione predefinita: 16
IMPORTANTE
•
Quando si trasmette l’audio tramite una rete, l’audio trasmesso talvolta può non essere sentito a seconda delle impostazioni di un server proxy o di un firewall. In questo caso, rivolgersi all’amministratore della rete.
•
Quando due o più schede di interfaccia di rete sono installate sul PC che si sta utilizzando, le schede di interfaccia di rete non utilizzate per la ricezione di audio devono essere disattivate quando si riceve l’audio utilizzando la porta multicast.