11.5 Configurazione delle impostazioni riguardanti le operazioni della telecamera [Telecamera]
Configurare le impostazioni riguardanti le operazioni della telecamera.
[Posizione iniziale]
Quando una posizione preselezionata viene impostata come posizione iniziale, verrà visualizzata una “H” accanto al numero della posizione preselezionata.
•
Regolazione predefinita: Off
Nota
•
Per spostare la telecamera nella posizione iniziale quando la telecamera viene accesa, selezionare “Posizione iniziale” per “Ritorno automatico”.
[Ritorno automatico]
Quando sarà trascorso il tempo impostato per “Tempi del ritorno automatico” in seguito ad operazioni manuali della telecamera, la telecamera si troverà automaticamente nella modalità selezionata.
•
Off: Non viene eseguito il ritorno automatico.
•
Posizione iniziale: Quando sarà trascorso il tempo impostato, la telecamera si sposterà automaticamente nella posizione iniziale.
•
Localizzazione automatica
: Quando sarà trascorso il tempo impostato, la telecamera si sposterà nella posizione iniziale e verrà avviata la funzione di localizzazione automatica. La telecamera ripeterà successivamente questa azione (spostamento nella posizione iniziale ed avvio della funzione di localizzazione automatica).
•
Localizzazione automatica
: Quando sarà trascorso il tempo impostato, la telecamera si sposterà nella posizione iniziale e verrà avviata la funzione di localizzazione automatica avanzata. La telecamera ripeterà successivamente questa azione (spostamento nella posizione iniziale ed avvio della funzione di localizzazione automatica).
•
Regolazione predefinita: Off
Nota
•
Questa funzione è utile anche per impostare automaticamente la telecamera in una modalità specifica quando la telecamera viene accesa.
•
La funzione di ritorno automatico funziona anche quando è visualizzato il menu di configurazione.
[Tempi del ritorno automatico]
Selezionare un tempo di attesa (quantità di tempo finché la telecamera non avvia l’operazione selezionata dopo il termine delle operazioni manuali) dai seguenti.
10s/ 20s/ 30s/ 1min/ 2min/ 3min/ 5min/ 10min/ 20min/ 30min/ 60min
•
Regolazione predefinita: 1min
[Fermo immagine]
Selezionare “On” o “Off” per determinare se tenere o meno l’immagine fissa sullo schermo (visualizzata nell’ultimo istante precedente l’inizio dello spostamento della telecamera in una posizione preselezionata) finché la telecamera non si è spostata nella posizione preselezionata.
•
On: Un’immagine fissa verrà tenuta sullo schermo finché la telecamera non si sarà spostata nella posizione preselezionata.
•
Off: Le immagini dalla telecamera verranno visualizzate anche mentre la telecamera si sta spostando nella posizione preselezionata.
•
Regolazione predefinita: Off
[Capovolgimento]

Selezionare “On” o “Off” per determinare se capovolgere o meno l’immagine.
•
On: L’immagine viene capovolta.
•
Off: L’immagine non viene capovolta.
•
Regolazione predefinita: Off
IMPORTANTE
•
Utilizzare la funzione di capovolgimento esclusivamente per controllare l’immagine prima di installare la telecamera. Impostare questa funzione su “Off” dopo aver installato la telecamera.
[Capovolgimento]

Selezionare “On(appoggio)” o “Off(soffitto)” per determinare come deve essere installata la telecamera.
•
On(appoggio): Selezionarlo quando la telecamera deve essere installata con la cupola rivolta verso l’alto.
•
Off(soffitto): Selezionarlo quando la telecamera deve essere installata con la cupola rivolta verso il basso.
•
Regolazione predefinita: Off(soffitto)
[Zoom ottico supplementare]/[Extra zoom]
Selezionare l’impostazione dello zoom ottico supplementare o l’impostazione dello zoom supplementare dalle seguenti.
•
On (Max X36): Le immagini possono essere avvicinate con lo zoom mediante lo zoom ottico (1x - 18x) e mediante lo zoom ottico supplementare (fattori di zoom superiori, fino a 36x).
Off (Max X18): Non si utilizza lo zoom ottico supplementare.
Regolazione predefinita: On (Max X36)
•
On (Max X72): Le immagini possono essere avvicinate con lo zoom mediante lo zoom ottico (1x - 36x) e mediante lo zoom ottico supplementare (fattori di zoom superiori, fino a 72x).
Off (Max X36): Non si utilizza lo zoom ottico supplementare.
Regolazione predefinita: On (Max X72)
•
On (Max X2): Le immagini possono essere avvicinate con lo zoom mediante lo zoom supplementare (1x - 2x).
Off: Non si utilizza lo zoom supplementare.
Regolazione predefinita: On (Max X2)
Riguardo a zoom ottico supplementare/zoom supplementare
[Zoom digitale]
Selezionare l’impostazione dello zoom digitale dalle seguenti.
•
On (Max X288)
: Le immagini possono essere avvicinate con lo zoom mediante lo zoom ottico (1x - 18x), lo zoom ottico supplementare (fino a 36x) e lo zoom elettronico (fattori di zoom superiori, fino a 288x).
•
On (Max X432)
: Le immagini possono essere avvicinate con lo zoom mediante lo zoom ottico (1x - 18x), lo zoom ottico supplementare (fino a 36x) e lo zoom elettronico (fattori di zoom superiori, fino a 432x).
•
On (Max X864)
: Le immagini possono essere avvicinate con lo zoom mediante lo zoom ottico (1x - 36x), lo zoom ottico supplementare (fino a 72x) e lo zoom elettronico (fattori di zoom superiori, fino a 864x).
•
Off: Non si utilizza lo zoom digitale.
•
Regolazione predefinita: Off
Nota
•
Quando è selezionato“On (Max X16)”, l’operazione di zoom digitale verrà interrotta quando il fattore di zoom raggiunge 2x.
•
Quando il fattore di zoom è 2x o superiore, l’impostazione delle posizioni preselezionate si renderà non disponibile.

:
•
Quando è selezionato“On (Max X288)”, l’operazione di zoom digitale verrà interrotta quando il fattore di zoom raggiunge 36x.
•
Quando il fattore di zoom è 36x o superiore, l’impostazione delle posizioni preselezionate si renderà non disponibile.

:
•
Quando è selezionato“On (Max X432)”, l’operazione di zoom digitale verrà interrotta quando il fattore di zoom raggiunge 36x.
•
Quando il fattore di zoom è 36x o superiore, l’impostazione delle posizioni preselezionate si renderà non disponibile.

:
•
Quando è selezionato“On (Max X864)”, l’operazione di zoom digitale verrà interrotta quando il fattore di zoom raggiunge 72x.
•
Quando il fattore di zoom è 72x o superiore, l’impostazione delle posizioni preselezionate si renderà non disponibile.
Selezionare “On” o “Off” per determinare se visualizzare o meno sulle immagini il grado di brandeggio orizzontale/verticale ed il rapporto di zoom attuali quando si sta utilizzando la telecamera manualmente.
•
On: Vengono visualizzati il grado di brandeggio orizzontale/verticale ed il rapporto di zoom attuali.
•
Off: Non vengono visualizzati il grado di brandeggio orizzontale/verticale ed il rapporto di zoom attuali.
•
Regolazione predefinita: On
Nota
•
Quando è selezionato “On”, il grado di brandeggio orizzontale/verticale ed il fattore di zoom verranno visualizzati nella posizione selezionata per “OSD” sulla scheda [Base] della pagina “Base”. (→
[OSD] - [Posizione])
[Visualizzazione della posizione della telecamera]

Quando si controlla la telecamera manualmente, si può selezionare quali informazioni visualizzare nell’immagine dalle seguenti.
•
Off: Non vengono visualizzate informazioni nell’immagine.
•
Visualizzazione gradi di Pan-Tilt/rapporto di zoom: Viene riportata la visualizzazione gradi di Pan-Tilt/rapporto di zoom.
•
Visualizzazione della direzione: Viene riportata la visualizzazione della direzione.
•
Regolazione predefinita: Visualizzazione gradi di Pan-Tilt/rapporto di zoom
Nota
•
Quando si seleziona “Visualizzazione gradi di Pan-Tilt/rapporto di zoom”, la visualizzazione gradi di Pan-Tilt/rapporto di zoom viene riportata nella posizione specificata in “OSD”sulla scheda [Base]. (→
[OSD] - [Posizione])
•
Quando si seleziona “Visualizzazione della direzione”, la visualizzazione della direzione viene riportata nella posizione specificata in “OSD” sulla scheda [Base]. (→
[OSD] - [Posizione])
Selezionare il massimo grado di brandeggio verticale dai seguenti. (Piano = 0º)
10°/ 5°/ 3°/ 0°/ –3°/ –5°/ –10°/ –15°/ –20°/ –25°/ –30°
10°/ 5°/ 3°/ 0°/ –3°/ –5°/ –10°/ –15°
Regolazione predefinita: 0º
Nota

:
•
Quando si utilizza un coperchio interno (WV-Q157 o un accessorio della staffa di montaggio opzionale), la parte superiore delle immagini verrà nascosta (diventerà nera) quando l’angolo di brandeggio verticale della telecamera è quasi piano. (Quando viene selezionato“–5º” per “Angolo di brandeggio verticale” sul menu di configurazione, la metà superiore delle immagini verrà nascosta.) In questo caso, le immagini possono anche essere scolorite a seconda dell’oggetto quando è selezionato “On” per “AGC” sul menu di configurazione (→
[AGC]).

:
•
Se è selezionato“–20º”, “–25º” o “–30º”, l’area nascosta dalla custodia della telecamera può aumentare quando l’angolo di brandeggio verticale della telecamera è quasi piano.

:
•
Se viene selezionato “–10º” o “–15º”, la modalità automatica viene interrotta. Per riavviare la modalità automatica, avviare nuovamente la modalità automatica.
•
Se viene selezionato “–10º” o “–15º”, quando la telecamera raggiunge l’angolo di brandeggio verticale di 90º, la telecamera ruota orizzontalmente o verticalmente ad alta velocità nella direzione inversa. In questo modo, è possibile controllare la telecamera mentre si visualizzano le immagini con l’orientamento corretto (funzione di Panoramica orizzontale/verticale-capovolgimento).
Selezionare l’impostazione di panoramica orizzontale/verticale-capovolgimento dalle seguenti.
•
On: Quando la telecamera raggiunge la fine della panoramica orizzontale o verticale durante il funzionamento manuale, la telecamera ruota orizzontalmente o verticalmente ad alta velocità nella direzione inversa. In questo modo, è possibile controllare la telecamera senza dover interrompere la panoramica orizzontale/verticale e visualizzare le immagini con il corretto orientamento.
•
Off: Panoramica orizzontale/verticale-capovolgimento non è in funzione.
•
Regolazione predefinita: On
Nota
•
Quando il rapporto di zoom è regolato sul lato “Tele”, le immagini saranno parzialmente nascoste anche se la funzione di panoramica orizzontale/verticale-capovolgimento è attivata.
•
Cliccare il punto desiderato nell’area principale sulla pagina “In diretta” che deve essere il centro dell’angolo visuale. La telecamera si sposta per regolare la posizione in modo che il punto cliccato sia impostato come centro. In questo caso, la telecamera continua a spostarsi ininterrottamente anche quando raggiunge il limite del campo di brandeggio orizzontale o verticale.