13.2 Configurazione delle impostazioni riguardanti l’azione della telecamera al verificarsi di un allarme [Allarme]
Cliccare la scheda [Allarme] sulla pagina “Allarme”. (→9.1 Come visualizzare il menu di configurazione, 9.2 Come utilizzare il menu di configurazione)
Le impostazioni relative all’azione della telecamera in caso di allarme possono essere configurate in questa sezione.
[Tasso di compressione dell’immagine alla rivelazione di un allarme]
Cliccare su “Tasso di compressione dell'immagine alla rivelazione di un allarme >>” per visualizzare il menu di configurazione che consente di configurare le impostazioni relative alla qualità dell’immagine quando si verifica un allarme. Il menu di configurazione verrà visualizzato su una nuova finestra che viene aperta. (→13.2.1 Configurare le impostazioni relative alla qualità dell’immagine in caso di allarme)
[Notifica allarme via e-mail]
Cliccare su “Server di e-mail >>” per visualizzare il menu di configurazione che consente di configurare le impostazioni relative alla notifica via e-mail quando si verifica un allarme. Il menu di configurazione verrà visualizzato su una nuova finestra che viene aperta. (→13.2.2 Configurare le impostazioni relative alle notifiche allarme via e-mail)
[Trasmissione all’FTP di immagini di allarme]
Cliccare su “FTP >>” per visualizzare il menu di configurazione che consente di configurare le impostazioni relative alla trasmissione dell’FTP quando si verifica un allarme. Il menu di configurazione verrà visualizzato su una nuova finestra che viene aperta. (→13.2.3 Configurare le impostazioni relative alle trasmissioni dell’FTP delle immagini di allarme)
[Registrazione immagine di allarme(Scheda di memoria SD)]
Cliccare su “Scheda di memoria SD >>” per visualizzare il menu di configurazione che consente di configurare le impostazioni relative alle immagini registrate su una scheda di memoria SD quando si verifica un allarme. Il menu di configurazione verrà visualizzato su una nuova finestra che viene aperta. (→13.2.4 Configurare le impostazioni relative alla registrazione su una scheda di memoria SD quando si verifica un allarme)
[Protocollo di allarme Panasonic]
Cliccare su “Notifica del protocollo di allarme Panasonic >>” per visualizzare il menu di configurazione che consente di configurare le impostazioni relative alla trasmissione delle notifiche del protocollo di allarme Panasonic quando si verifica un allarme. Il menu di configurazione verrà visualizzato su una nuova finestra che viene aperta. (→13.2.5 Configurare le impostazioni relative alla notifica del protocollo di allarme Panasonic quando si verifica un allarme)
[Notifica dell'allarme HTTP]
Cliccare su “Notifica dell'allarme HTTP >>” per visualizzare il menu di configurazione che consente di configurare le impostazioni relative alla trasmissione delle notifiche dell’allarme HTTP quando si verifica un allarme. Il menu di configurazione verrà visualizzato su una nuova finestra che viene aperta. (→13.2.6 Configurare le impostazioni relative alla notifica dell’allarme HTTP quando si verifica un allarme)