13.4.1 Configurazione delle impostazioni riguardanti il protocollo di allarme Panasonic
Notifica del protocollo di allarme Panasonic
[Protocollo di allarme Panasonic]
Selezionare “On” o “Off” per determinare se inviare o meno notifica tramite il protocollo di allarme Panasonic conformemente alle impostazioni delle seguenti caselle di opzione “Allarme” e “Diagnosi” di “Destinatario della notifica”.
Quando viene rilevato un allarme (“Allarme”)
Quando è stata effettuata una notifica della capacità rimasta sulla scheda di memoria SD (“Diagnosi”)
Quando la scheda di memoria SD è piena (“Diagnosi”)
Quando la scheda di memoria SD non può essere riconosciuta (“Diagnosi”)
Regolazione predefinita: Off
Nota
Quando è selezionato “On”, verrà inviata notifica del verificarsi dell’allarme agli indirizzi del server di destinazione registrati in ordine (per primo l’indirizzo IP 1, per ultimo l’indirizzo IP 8).
[Dati supplementari dell’area dell’allarme (VMD/Localizzazione automatica)]
Determinare se inviare o meno notifiche per i numeri delle aree di rivelazione dell’allarme del VMD con il protocollo di allarme Panasonic selezionando On/Off.
Regolazione predefinita: Off
[Porta di destinazione]
Selezionare una porta di destinazione per il protocollo di allarme Panasonic dalle seguenti.
Intervallo disponibile: 1 - 65535
Regolazione predefinita: 1818
I numeri di porta riportati di seguito non sono disponibili in quanto sono già utilizzati.
20, 21, 23, 25, 42, 53, 67, 68, 69, 80, 110, 123, 161, 162, 443, 995, 10669, 10670
[Numero di tentativi]
Selezionare un numero di tentativi per il protocollo di allarme Panasonic.
Intervallo disponibile: 0-30
Regolazione predefinita: 2
Destinatario della notifica
[Indirizzo 1] - [Indirizzo 8]
Digitare l’indirizzo IP di destinazione o il nome dell’ospite del protocollo di allarme Panasonic dai seguenti. Si possono registrare fino a 8 indirizzi dei server di destinazione.
Casella di opzione [Allarme]: Quando la casella di opzione è spuntata, verrà eseguita la notifica di allarme Panasonic al verificarsi di un allarme.
Casella di opzione [Diagnosi]: Quando la casella di opzione è spuntata, verrà fornita la notifica utilizzando il protocollo di allarme Panasonic nei casi seguenti.
Quando è stata effettuata la notifica della capacità rimasta sulla scheda di memoria SD
Quando la scheda di memoria SD è piena
Quando la scheda di memoria SD non può essere riconosciuta
[Indirizzo del server di destinazione]: Digitare l’indirizzo del server di destinazione o il nome dell’ospite.
Caratteri disponibili: Caratteri alfanumerici, i due punti (:), il punto (.), il segno di sottolineatura (_) e il trattino (-).
Per cancellare l’indirizzo del server di destinazione registrato, cliccare il pulsante [Cancella] rispettivo all’indirizzo del server di destinazione desiderato.
[Notifica per area VMD]
Selezionare “On” o “Off” per determinare se impostare o meno “Notifica per area VMD”.
Se “Notifica per area VMD” è impostato su “On”, viene notificato un allarme soltanto quando “Area ALM No.” corrisponde a “Area dell’allarme” configurata da “Allarme del VMD”. Le notifiche di allarme diverse da “Allarme del VMD” non sono implementate. Quando si utilizza “Notifica per area VMD”, selezionare “On” per “Stato” dell’area dell’allarme nel VMD.
Regolazione predefinita: Off
[Area ALM No.]
Intervallo disponibile: 1-4
Regolazione predefinita: 1
IMPORTANTE
Quando si digita il nome dell’ospite per “Indirizzo del server di destinazione”, si devono configurare le impostazioni del DNS sulla scheda [Rete] della pagina “Rete”. (→16.1 Configurazione delle impostazioni di rete [Rete])
Confermare che gli indirizzi IP di destinazione siano registrati correttamente. Se un destinatario registrato non esiste, la notifica può essere ritardata.