11.6 Configurazione delle impostazioni riguardanti la zona di privacy (Menu di configurazione “Zona di privacy” )
Quando è presente una zona che non si desidera visualizzare, impostare la zona come zona di privacy da non visualizzare. Si possono impostare fino a 8 zone di privacy.
[Area]
La zona di privacy verrà impostata quando si seleziona un’area trascinando il mouse. Ogni zona può avere sovrapposizioni. Le aree sono numerate progressivamente partendo dall’area 1.
Nota
•
Impostare la zona di privacy più grande della dimensione di un oggetto da nascondere.
[Stato]
Selezionare “On” o “Off” per determinare se visualizzare o meno la zona di privacy.
•
On: Verrà visualizzata la zona di privacy.
•
Off: Non verrà visualizzata la zona di privacy.
•
Regolazione predefinita: Off
Pulsante [Cancella]
Fare clic sul pulsante [Cancella] in corrispondenza della zona da eliminare.
[Tipo di visualizzazione]
•
Grigio: Visualizzazione in grigio.
•
Mosaico: Visualizzazione a mosaico.
•
Regolazione predefinita: Grigio
IMPORTANTE
•
Quando si seleziona “Mosaico” per [Tipo di visualizzazione], si può intravedere l’immagine dietro la zona impostata. Pertanto, oggetti e persone dietro all’area possono essere riconosciuti in qualche misura. Verificare sempre l’immagine risultante in base a fattori quali le condizioni di impostazione o il soggetto.
Pulsante [Chiudi]
Cliccare questo pulsante per chiudere il menu di configurazione “Zona di privacy”.
IMPORTANTE
•
Dopo aver configurato la zona di privacy, la zona di privacy può spostarsi fuori allineamento quando viene modificata l’impostazione di “Modalità di cattura dell’immagine” di JPEG/H.264. Assicurarsi di verificare la zona di privacy dopo aver modificato l’impostazione di “Modalità di cattura dell’immagine”.