2.4.2 Configurazione delle impostazioni riguardanti la scheda di memoria SD [Memoria SD]
Cliccare la scheda [Memoria SD] sulla pagina “Base”. (→2.2.1 Come visualizzare il menu di configurazione, 2.2.2 Come utilizzare il menu di configurazione)
Su questa pagina si possono configurare le impostazioni riguardanti la scheda di memoria SD.
Modalità operativa
[Scheda di memoria SD]
Selezionare “Utilizza” o “Non utilizzare” per determinare se utilizzare o meno la scheda di memoria SD.
Regolazione predefinita: Utilizza
[Registrazione audio]
Selezionare se salvare o meno i dati audio quando si salvano i dati video in formato MP4.
Off: Non salva i dati audio sui video (formato MP4).
On: Salva i dati audio (formato AAC-LC) sui video (formato MP4).
Regolazione predefinita: Off
[Notifica della capacità rimasta]
Quando viene utilizzata la funzione di notifica via e-mail o la funzione del protocollo di allarme Panasonic per inviare notifica della capacità rimasta della scheda di memoria SD, selezionare dai seguenti un livello raggiunto il quale ricevere la notifica.
50%/ 20%/ 10%/ 5%/ 2%
Regolazione predefinita: 50%
Nota
La notifica verrà fornita ogni volta che la capacità rimasta scenderà al di sotto di ciascuno dei valori specificati.
Ad esempio, quando si seleziona “50%” la notifica verrà fornita ogni volta che la capacità rimasta avrà raggiunto il 50%, il 20%, il 10%, il 5% ed il 2%. La notifica può non essere sempre eseguita nel preciso istante in cui la capacità rimasta della scheda di memoria SD raggiunge ciascun valore.
[Sovrascrittura]
Determinare se sovrascrivere o meno quando la capacità rimasta della scheda di memoria SD diventa insufficiente.
On: Si sovrascrive quando la capacità rimasta della scheda di memoria SD diventa insufficiente. (L’immagine più vecchia è la prima ad essere sovrascritta.)
Off: Interruzione del salvataggio delle immagini sulla scheda di memoria SD quando la scheda di memoria SD è piena.
Regolazione predefinita: Off
IMPORTANTE
Selezionare “Non utilizzare” quando non si utilizza una scheda di memoria SD.
Mentre è inserita una scheda di memoria SD quando si seleziona “Utilizza”, i dati verranno salvati conformemente all’impostazione di “Trigger del salvataggio”.
Dopo l’inserimento della scheda di memoria SD, è necessario selezionare “Utilizza” per utilizzare la scheda di memoria SD.
Quando l’intervallo di rinfresco delle immagini è basso, la temporizzazione o l’intervallo della notifica/registrazione possono diventare inaccurati. Notifica/registrazione possono anche non essere eseguite correttamente come configurate quando più utenti stanno ricevendo le immagini. In questo caso, impostare un intervallo di rinfresco più lungo.
Su una scheda di memoria SD è possibile sovrascrivere un numero limitato di volte. Quando la sovrascrittura viene eseguita molto di frequente, la durata della vita della scheda di memoria SD si può accorciare.
La durata della vita di una scheda di memoria SD potrebbe essere influenzata dal numero dei file di immagine memorizzato e dei salvataggi delle voci dei registri sulla scheda di memoria SD. Selezionando un valore inferiore per “Massimo bit rate (per cliente)*” dello stream da registrare si può ridurre il numero di file che è possibile memorizzare sulla scheda di memoria SD.
Se la velocità di scrittura dei dati rallenta dopo che sono stati scritti ripetutamente dati su una scheda di memoria SD, si consiglia di sostituire la scheda di memoria SD.
Quando si cambia l’impostazione da “Off” a “On”, se la capacità rimasta della scheda di memoria SD è ridotta, le vecchie immagini potrebbero essere eliminate in preparazione al salvataggio di nuove immagini.
Protezione scheda di memoria SD
[Informazioni aggiuntive per rilevazione di alterazione]
Selezionare se aggiungere o meno le informazioni per consentire la rilevazione di eventuali alterazioni dei dati nella scheda di memoria SD.
La rilevazione di alterazione supporta soltanto i dati video (formato MP4) e può essere controllata utilizzando il software esclusivo.
Per ulteriori informazioni riguardo al software esclusivo per la rilevazione di alterazione e su come utilizzarlo, far riferimento al seguente sito web.
https://sol.panasonic.biz/security/support/info.html <Control No.: C0304>
Cliccare il pulsante [Configurazione>>] per visualizzare il menu di configurazione che consente di configurare le impostazioni riguardanti l’aggiunta delle informazioni aggiuntive per rilevazione di alterazione. Il menu di configurazione verrà visualizzato su una nuova finestra che viene aperta. (→2.4.3 Configurazione delle impostazioni riguardanti la rilevazione di alterazione [Rilevazione di alterazione])
[Blocco tramite password della scheda di memoria SD]
Configurare una password per la scheda di memoria SD. Quando si configura una password, nessun altro dispositivo oltre alla telecamera sarà in grado di scrivere o leggere la scheda di memoria SD. Se la scheda di memoria SD venisse persa o rubata, è possibile ridurre il rischio di fuga di dati registrati.
[Imposta]
Quando viene inserita una scheda di memoria SD senza nessuna password configurata, è possibile configurare una password utilizzando il pulsante [Imposta].
[Password]/[Ridigita password]
Digitare la password.
Numero di caratteri disponibile: Da 4 a 16 caratteri
Caratteri non disponibili: " &
Regolazione predefinita: Nessuno (vuoto)
[Rimuovi]
Quando viene inserita una scheda di memoria SD con una password configurata, è possibile rimuovere la password utilizzando il pulsante [Rimuovi].
[Password]
Digitare la password.
Numero di caratteri disponibile: Da 4 a 16 caratteri
Caratteri non disponibili: " &
[Modifica]
Quando viene inserita una scheda di memoria SD con una password configurata, è possibile modificare la password utilizzando il pulsante [Modifica].
[Vecchia password]/[Nuova password]/[Ridigita nuova password]
Digitare la password.
Numero di caratteri disponibile: Da 4 a 16 caratteri
Caratteri non disponibili: " &
[Stato]
Visualizza lo stato di configurazione del blocco tramite password.
Bloccata: È configurata una password sulla scheda di memoria SD e la funzione di blocco è abilitata.
Sbloccata: La funzione di blocco è disabilitata.
Visualizza inoltre lo stato di configurazione della password della rispettiva scheda di memoria SD.
Password impostata: La password è configurata correttamente.
Errore(Scheda di memoria SD non supportata): È inserita una scheda che non supporta il blocco tramite password. Controllare che sia inserita una scheda di memoria SDHC o una scheda di memoria SDXC.
Errore(Password non corrispondente): Non è possibile utilizzare la scheda di memoria SD in quanto la password configurata per la scheda di memoria SD e la password configurata per la telecamera non corrispondono. Verificare che le password siano corrette.
Errore(Errore non definito): Viene visualizzato mentre è in corso la formattazione della scheda di memoria SD, quando è bloccata (protetta dalla scrittura) o quando si verifica un errore nella scheda di memoria SD. Controllare la scheda di memoria SD.
Nota
La funzione di blocco tramite password supporta soltanto le schede di memoria SDHC e le schede di memoria SDXC.
Se si utilizzerà la scheda di memoria SD con il blocco tramite password configurato su un dispositivo diverso dalla telecamera, rimuovere la password utilizzando il pulsante di rimozione del blocco tramite password prima di rimuovere la scheda di memoria SD.
La password non può essere rimossa su nessun altro dispositivo (ad es. PC) oltre alla telecamera.
Quando “Stato” di “Blocco tramite password della scheda di memoria SD” visualizza “Bloccata”, se viene inserita una scheda di memoria SD senza nessuna password configurata, la password viene configurata automaticamente sulla scheda di memoria SD.
IMPORTANTE
Se si dimentica la password configurata, la password non potrà essere rimossa. La scheda di memoria SD con la password configurata diventerà inutilizzabile, pertanto gestire le password con estrema attenzione.
Se si dimentica la password configurata e si desidera sostituire la scheda di memoria SD con una nuova, eseguire uno dei passaggi seguenti per impostare lo “Stato” di “Blocco tramite password della scheda di memoria SD” su “Sbloccata” prima di sostituire la scheda di memoria SD.
Utilizzare il pulsante di rimozione del blocco tramite password per inserire una password, quindi premere il pulsante [Imposta]. In questo caso, anche se si inserisce una password scorretta, lo “Stato” passerà su “Sbloccata”.
Inizializzare le impostazioni dalla pagina “Manutenzione”.
Stream di registrazione 1
[Formato di registrazione]
Selezionare il tipo di dati immagine da registrare sulla scheda di memoria SD.
Off: Non salva i dati.
Stream(1) da Telecamera 1 a Telecamera 4: Registra dati video (Stream(1)) nel formato di codifica video MP4. I dati vengono registrati conformemente all’impostazione di “Stream(1)” sulla scheda [Immagine] della pagina “Immagine/Audio” o “Immagine” .
Stream(2) da Telecamera 1 a Telecamera 4: Registra dati video (Stream(2)) nel formato di codifica video MP4. I dati vengono registrati conformemente all’impostazione di “Stream(2)” sulla scheda [Immagine] della pagina “Immagine/Audio” o “Immagine” .
Regolazione predefinita: Off
IMPORTANTE
Se si utilizza una scheda di memoria SD la cui velocità della SD è diversa dalla Classe 10, impostare il bit rate massimo di “Stream(1)” e “Stream(2)” selezionato in “Formato di registrazione” su 1536 Mbps.
Se viene utilizzata una scheda di memoria SD con Classe 10 di velocità della SD, impostare il bit rate massimo di “Stream(1)” e “Stream(2)” selezionato in “Formato di registrazione” su 4096 Mbps.
Per le schede di memoria SD con Classe 10 di velocità della SD, utilizzare una scheda che supporta UHS-I.
(Ultra High Speed-I)
Quando si registra uno stream con dimensione di cattura dell’immagine 3840×2160, non è possibile utilizzare una SD con velocità della SD diversa dalla Classe 10.
Nota
Quando è selezionato “Stream(1)”, le impostazioni per “Stream(1)” sulla scheda [Immagine] della pagina “Immagine/Audio” o “Immagine” verranno sostituite con le impostazioni per “Stream(1) e registrazione”.
Quando è selezionato “Stream(2)”, le impostazioni per “Stream(2)” sulla scheda [Immagine] della pagina “Immagine/Audio” o “Immagine” verranno sostituite con le impostazioni per “Stream(2) e registrazione”.
Quando viene selezionato “Stream(1)” o “Stream(2)” per “Formato di registrazione”, le impostazioni delle seguenti funzioni possono essere corrette.
Quando è selezionato “VBR” per “Priorità di trasmissione”, viene impostato “Frame rate”.
Quando è selezionato “2s”, “3s”, “4s” o “5s” per “Intervallo di rinfresco”, viene impostato “1s”.
Il nome del file salvato sarà assegnato automaticamente.
Quando viene selezionato “Stream(1)” o “Stream(2)” per “Formato di registrazione”, il numero degli utenti che possono accedere alla telecamera può essere ridotto.
Quando è selezionato “On” per “Informazioni aggiuntive per rilevazione di alterazione”, il valore massimo del bit rate disponibile per “Stream” sarà limitato.
[Trigger del salvataggio]
Selezionare una causa per il salvataggio delle immagini sulla scheda di memoria SD dalle seguenti.
Ingresso dell’allarme: Salvataggio delle immagini al verificarsi di un allarme.
Manuale: Salvataggio manuale delle immagini.
Schedule: Salvataggio delle immagini in conformità con le impostazioni di “Schedule” (→2.9 Configurazione delle impostazioni riguardanti gli schedule [Schedule]).
Regolazione predefinita: Manuale
Se è stato selezionato “Ingresso dell’allarme” in [Trigger del salvataggio], si può selezionare il tipo di allarme dai seguenti:
Terminale 1 : Salvataggio dell’immagine quando si verifica un allarme nel Terminale 1.
Terminale 2 : Salvataggio dell’immagine quando si verifica un allarme nel Terminale 2.
Terminale 3 : Salvataggio dell’immagine quando si verifica un allarme nel Terminale 3.
VMD: Salvataggio dell’immagine quando si verifica il rilevamento di movimento.
Allarme di comando: Salvataggio dell’immagine quando si verifica un allarme di comando.
Nota
Per attivare gli allarmi, si devono configurare anticipatamente le impostazioni dell’allarme sulla scheda [Allarme].
Registrazione stream(Allarme)
Questa impostazione è disponibile soltanto quando è selezionato “Stream(1)” o “Stream(2)” per “Formato di registrazione” della scheda di memoria SD ed è selezionato “Ingresso dell’allarme” per “Trigger del salvataggio”.
[Durata (registrazione) pre-allarme]
Determinare se eseguire o meno la registrazione pre-allarme. Impostare la durata per salvare i dati immagine sulla scheda di memoria SD.
Off/ 1s/ 2s/ 3s/ 4s/ 5s/ 8s/ 10s/ 15s/ 20s/ 25s/ 30s/ 40s/ 50s/ 60s/ 90s/ 120s
Regolazione predefinita: Off
Nota
I valori disponibili variano a seconda del bit rate e della dimensione di cattura dell’immagine per lo “Stream” selezionato per la registrazione. Con l’aumentare del bit rate selezionato, il valore massimo disponibile per la durata pre-allarme diminuisce.
[Durata(registrazione) post-allarme]
Impostare la durata per il salvataggio dei dati di immagine sulla scheda di memoria SD dopo il verificarsi di un allarme.
10s/ 20s/ 30s/ 40s/ 50s/ 60s/ 120s/ 180s/ 240s/ 300s
Regolazione predefinita: 30s
* Il tempo di registrazione effettivo può talvolta essere superiore alla durata selezionata per questa impostazione.
Informazioni sulla scheda di memoria SD
[Capacità rimasta]
Verranno visualizzate la capacità totale e la capacità rimasta della scheda di memoria SD.
A seconda dello stato della scheda di memoria SD, l’indicazione della dimensione differirà come segue.
Indicazione
Descrizione
----------MB/----------MB
Non è inserita alcuna scheda di memoria SD. Ottenimento della capacità disponibile non riuscito a causa di un errore, etc.
**********MB/**********MB
La scheda di memoria SD non è formattata, oppure è bloccata (protetta dalla scrittura).
##########MB/##########MB
Il blocco tramite password della scheda di memoria SD non può essere sbloccato.
Nota
Quando si seleziona “Off” per “Sovrascrittura” e la dimensione disponibile della scheda di memoria SD è “0 MB”, le immagini non vengono salvate sulla scheda di memoria SD. Se è attivata la funzione di notifica, quando la scheda di memoria SD sarà piena verrà inviata una notifica agli indirizzi e alle destinazioni del protocollo di allarme Panasonic registrati. (→2.6.4.1 Configurare le impostazioni relative alle notifiche allarme via e-mail, 2.6.7 Configurazione delle impostazioni relative alla notifica dell’allarme [Notifica])
[Formatta]
Per formattare la scheda di memoria SD, cliccare il pulsante [Esegui].
IMPORTANTE
Prima di formattare la scheda di memoria SDHC/SD, è necessario selezionare “Utilizza” per “Scheda di memoria SD” sulla scheda [Scheda di memoria SD] della pagina “Base” (→2.4.2 Configurazione delle impostazioni riguardanti la scheda di memoria SD [Memoria SD]).
Utilizzare la scheda di memoria SD dopo averla formattata utilizzando la scheda [Memoria SD]. Se si utilizza una scheda di memoria SD che non è stata formattata sulla scheda [Memoria SD], le funzioni seguenti possono non funzionare correttamente.
Salvataggio/acquisizione di immagini di allarme
Salvataggio/acquisizione di immagini salvate manualmente
Salvataggio/acquisizione delle immagini in conformità con le impostazioni dello schedule
Salvataggio/acquisizione delle voci del registro degli allarmi, delle voci del registro manuale/schedule e delle voci del registro di sistema
Riproduzione/download delle immagini sulla scheda di memoria SD
Quando si formatta una scheda di memoria SD mentre un altro utente sta eseguendo operazioni, l’operazione verrà annullata.
È impossibile accedere alla scheda di memoria SD mentre è in corso la formattazione.
Tutti i dati salvati sulla scheda di memoria SD verranno cancellati quando viene formattata la scheda di memoria SD.
Non spegnere la telecamera mentre è in corso la formattazione.
Dopo aver formattato la scheda di memoria SD, la dimensione disponibile può essere inferiore alla dimensione totale in quanto viene creata automaticamente la directory di default nella scheda di memoria SD.
Per informazioni sulle schede di memoria SD (optional) compatibili, far riferimento a Informazioni importanti sul CD-ROM fornito.
Far riferimento al nostro sito web (https://security.panasonic.com/support/info/ <Control No.: C0107>) per le informazioni più recenti sulle schede di memoria SD compatibili.
Quando si registrano ripetutamente immagini su una scheda di memoria SD utilizzando la funzione di sovrascrittura automatica, accertarsi di utilizzare una scheda di memoria SD che garantisca elevata affidabilità e durata.
Utilizzare una scheda di memoria SD conforme a UHS-1 (Ultra High Speed-1) in caso di SD con Classe 10 di velocità.
Immagini sulla scheda di memoria SD
[Accedi img.]
Si possono acquisire le immagini sulla scheda di memoria SD. Cliccare il pulsante [Esegui]. Far riferimento a 2.4.5 Accesso e copiatura sul PC delle immagini salvate sulla scheda di memoria SD [Immagini sulla scheda di memoria SD] per come accedere alle immagini.