8.1 Funzioni di sicurezza predisposte
Questa telecamera presenta le seguenti funzioni di sicurezza.
Limitazioni di accesso tramite l’autenticazione dell’ospite e l’autenticazione dell’utente
È possibile limitare l’accesso degli utenti alla telecamera impostando l’autenticazione dell’ospite e/o l’autenticazione dell’utente su “On”. (→15.1 Configurazione delle impostazioni riguardanti l’autenticazione dell’utente [Autent utente], 15.2 Configurazione delle impostazioni riguardanti l’autenticazione dell’ospite [Autent ospite])
Limitazioni di accesso cambiando la porta HTTP
È possibile prevenire l’accesso illegale, come ad esempio la scansione della porta, etc. cambiando il numero della porta HTTP. (→Comune)
Crittografia degli accessi tramite la funzione HTTPS
È possibile incrementare la sicurezza della rete crittografando l’accesso alle telecamere utilizzando la funzione HTTPS. (→17.2 Configurazione delle impostazioni HTTPS)
IMPORTANTE
Progettare ed incrementare contromisure di sicurezza per prevenire la fuga di informazioni quali dati di immagine, informazioni per l’autenticazione (nome dell’utente e password), informazioni dell’e-mail di allarme, informazioni del server FTP, informazioni del server DDNS, etc. Adottare contromisure quali la limitazione degli accessi (utilizzando l’autenticazione dell’utente) o la crittografia degli accessi (utilizzando la funzione HTTPS).
Dopo che è stato effettuato l’accesso alla telecamera da parte dell’amministratore, accertarsi di chiudere tutti i browser per incrementare la sicurezza.
Cambiare periodicamente la password dell’amministratore per incrementare la sicurezza.
Nota
Quando non si riesce a superare l’autenticazione dell’utente (errore di autenticazione) utilizzando lo stesso indirizzo IP (PC) per 8 volte in 30 secondi, l’accesso alla telecamera verrà negato per un certo lasso di tempo.