11.6.6 Configurazione delle impostazioni riguardanti la localizzazione automatica (menu di configurazione “Localizzazione automatica”)
Cliccare il pulsante [Configurazione>>] di “Localizzazione automatica” sulla scheda [Immagine/Posizione] della pagina “Immagine/Audio” (→11.6 Configurazione delle impostazioni riguardanti le immagini e le posizioni preselezionate [Immagine/Posizione]).
Qui si impostano le informazioni riguardanti l’impostazione della localizzazione automatica.
La funzione di localizzazione automatica può essere utilizzata per rilevare movimento in un’area prestabilita e localizzare e catturare automaticamente le immagini del soggetto rilevato in quell’area.
Impostazione della localizzazione automatica
[Altezza telecamera]
Selezionare l’altezza alla quale è installata la telecamera dalle seguenti.
2,5m(8,5ft)/2,75m(9,0ft)/3,0m(10,0ft)/3,25m(11,0ft)/3,5m(11,5ft)/3,75m(12,5ft)/4,0m(13,5ft)/4,25m(14,0ft)/4,5m(15,0ft)/4,75m(16,0ft)/5,0m(16,5ft)/5,5m(18,5ft)/6,0m(20,0ft)/6,5m(21,5ft)/7,0m(23,5ft)/7,5m(25,0ft)/8,0m(26,5ft)/8,5m(28,5ft)/9,0m(30,0ft)/9,5m(31,5ft)/10,0m(33,5ft)/12,0m(40,0ft)/14,0m(46,5ft)/16,0m(53,5ft)/18,0m(60,0ft)/20,0m(66,5ft)/22,0m(73,5ft)/24,0m(80,0ft)/26,0m(86,5ft)/28,0m(93,5ft)/30,0m(100,0ft)
Regolazione predefinita: 2,5m(8,5ft)
 
L’impostazione “Altezza telecamera” è l’altezza dell’obiettivo della localizzazione e della telecamera (H1: 2,5m(8,5ft) - 30,0m(100,0ft)), non H2.
IMPORTANTE
Inserire l’altezza per “Altezza telecamera” con precisione. Le capacità di rivelazione e di localizzazione vengono fortemente ridotte se l’impostazione dell’altezza non è corretta.
[Allarme localizzazione automatica]
Selezionare un allarme da utilizzare durante la localizzazione automatica dai seguenti.
Off: Non viene inviato un allarme.
On (Immediato): Vengono inviati allarmi ininterrottamente durante la localizzazione automatica. (Gli invii vengono eseguiti ad intervalli di 5 secondi.)
On (Dopo il tempo di attesa dell’allarme): Gli allarmi vengono inviati soltanto una volta quando la localizzazione automatica viene eseguita ininterrottamente per un periodo impostato.
On (Nell’area dell’allarme preselezionata): Durante la localizzazione, se l’obiettivo della localizzazione entra nell’area di allarme impostata, viene inviato un allarme una sola volta. Far riferimento a Area dell’allarme per informazioni riguardanti le aree di allarme.
Regolazione predefinita: Off
[Tempo di attesa dell’allarme]
Selezionare un tempo dell’impostazione dai seguenti quando “Allarme localizzazione automatica” è impostato su “On (Dopo il tempo di attesa dell’allarme)”.
1s/10s/30s/1min/3min/5min
Regolazione predefinita: 10s
[Dati della localizzazione automatica nello stream video]
Dalle seguenti selezioni, selezionare se aggiungere o meno la localizzazione automatica nello stream video.
Off: Non vengono aggiunti i dati della localizzazione automatica alle immagini.
On: Vengono aggiunti i dati della localizzazione automatica alle immagini, ma non viene visualizzato il contorno dell’obiettivo della localizzazione sulla pagina “In diretta”.
On con visual. video localizz.: Vengono aggiunti i dati della localizzazione automatica alle immagini e viene visualizzato il contorno dell’obiettivo della localizzazione sulla pagina “In diretta”.
Regolazione predefinita: Off
Impostazione avanzata
[Zoom con localizzazione automatica]
Selezionare il controllo dello zoom della localizzazione dai seguenti.
Off: Non viene eseguito il controllo dello zoom.
On: Viene eseguito il controllo dello zoom.
Regolazione predefinita: On
[Dimensione oggetto]
Selezionare la dimensione dell’oggetto dalle seguenti.
Piccola (1/4 dell’immagine): L’obiettivo della localizzazione viene ingrandito a circa 1/4 della dimensione (in lunghezza) dello schermo del monitor.
Media (1/2 dell’immagine): L’obiettivo della localizzazione viene ingrandito a circa 1/2 della dimensione (in lunghezza) dello schermo del monitor.
Grande (3/4 dell’immagine): L’obiettivo della localizzazione viene ingrandito a circa 3/4 della dimensione (in lunghezza) dello schermo del monitor.
Regolazione predefinita: Piccola (1/4 dell’immagine)
Nota
Le dimensioni qui riportate sono soltanto indicative. A seconda delle condizioni dell’ambiente e delle condizioni della localizzazione, la dimensione visualizzata può essere diversa dalla dimensione prevista.
Aumentando la dimensione di visualizzazione dell’obiettivo della localizzazione riduce le capacità di localizzazione.
[Sensibilità]
Selezionare la sensibilità della localizzazione dalle seguenti.
Alt/Med/Bas
Regolazione predefinita: Med
Nota
Riducendo la sensibilità si può aiutare a ridurre rivelazioni erronee, come ad esempio quando un albero ondeggia, tuttavia si ridurranno anche le capacità di localizzazione. D’altra parte, aumentando la sensibilità si aumentano le capacità di localizzazione ma si aumentano anche le rivelazioni erronee. Adattare le impostazioni a seconda di dove viene utilizzata la telecamera.
[Durata della localizzazione automatica]
Selezionare dai seguenti il tempo trascorso il quale la localizzazione dovrà obbligatoriamente interrompersi da quando è stata avviata.
Off (Illimitato)/10s/20s/30s/40s/50s/1min/2min/3min/5min/10min
Regolazione predefinita: Off (Illimitato)
Nota
La telecamera si fermerà nella posizione nella quale si trova quando è trascorsa la durata della localizzazione automatica. Per ritornare alla modalità automatica, impostare il ritorno automatico e, una volta terminata la localizzazione, viene contato il tempo del ritorno automatico e la telecamera ritorna alla modalità automatica.
[Ricerca di un oggetto perso]
Selezionare dalle seguenti le operazioni da eseguire quando la localizzazione perde l’obiettivo.
Interrompi: La localizzazione si interrompe nella posizione in cui ha perso l’obiettivo.
Ricerca: Se viene perso l’obiettivo, la localizzazione comincia a cercare nuovo movimento e se trova movimento continua la localizzazione automatica.
Zoom-out: Se viene perso l’obiettivo, la telecamera allarga l’immagine con lo zoom e la localizzazione comincia a cercare nuovo movimento, se trova movimento continua la localizzazione automatica.
Regolazione predefinita: Zoom-out
Area dell’allarme
[Selezione area]
Cliccare [] di “Area No.” e selezionare un numero di area (1-4) dal menu a discesa. Un asterisco (*) accanto al numero di area indica che l’area è già stata memorizzata. Quando si seleziona “On” (quando si verifica un’intrusione nell’area di allarme) con “Allarme localizzazione automatica”, l’area di allarme verrà attivata.
[Notifica No. area]
Quando viene cliccato “Notifica del protocollo di allarme Panasonic >>”, verrà visualizzata la scheda [Notifica] della pagina “Allarme”. (→13.10 Configurazione delle impostazioni riguardanti il protocollo di allarme Panasonic [Notifica])
Nota
L’area di allarme non può essere configurata separatamente per ciascuna posizione preselezionata. L’area di allarme configurata è attiva per tutte le aree preselezionate.
Area della maschera di rivelazione
[Selezione area]
Cliccare [] di “Area No.” e selezionare un numero di area (1-4) dal menu a discesa. Un asterisco (*) accanto al numero di area indica che l’area è già stata memorizzata. Impostando una maschera per le aree della ripresa (schermo) nelle quali non si desidera rilevare movimento, si possono ridurre rivelazioni erronee.
Nota
Impostando una maschera per le aree della ripresa (schermo) che presentano oggetti che possono causare rivelazioni erronee, quali alberi ondeggianti, strade (con passaggio veicoli), o superfici piane (aree che causano riflesso della luce), si possono ridurre le rivelazioni erronee.
Le aree di mascheratura non possono essere configurate separatamente per ciascuna posizione preselezionata. L’area specificata è attiva per tutte le posizioni preselezionate.
IMPORTANTE
Durante la localizzazione automatica, se l’obiettivo della localizzazione entra in un’area mascherata, la localizzazione continuerà senza cambiamenti. Notare che l’area di mascheratura non sarà attiva in questa situazione.
Pulsanti [Zoom], pulsanti [Messa a fuoco], pulsanti [Luminosità], quadro/pulsanti di controllo e pulsante [Vai]
Far riferimento a 1.2 Riguardo alla pagina “In diretta” per le descrizioni di come utilizzare questi pulsanti/quadro.
Pulsante [Chiudi]
Cliccare questo pulsante per chiudere il menu di configurazione “Localizzazione automatica”.
IMPORTANTE
Nelle seguenti situazioni, gli obiettivi possono non riuscire ad essere localizzati, oppure può verificarsi una rivelazione erronea.
quando c’è poco contrasto tra il soggetto e lo sfondo
quando la cupola è sporca o bagnata
quando si verificano cambiamenti drastici nell’intensità della luce
quando sono presenti molti altri oggetti in movimento oltre al soggetto
quando c’è un cambiamento nell’asse dell’obiettivo della telecamera
quando il soggetto si sposta esattamente sotto alla telecamera
quando si verifica un forte sfarfallio
quando ci sono riflessi dalla luce che entra nella cupola a causa dei riflessi da una finestra o da una strada o da un controluce
quando l’obiettivo è nascosto dietro a un palo per linee aeree o altri oggetti
quando il soggetto passa accanto ad altri oggetti in movimento
quando l’obiettivo si sposta troppo velocemente o troppo lentamente
quando la telecamera vibra
In nessun caso saremo ritenuti responsabili per qualsiasi conseguente inconveniente, perdita o danno derivato dalle impostazioni o dai risultati del sistema di localizzazione automatica.
Si raccomanda di utilizzare questa impostazione nelle seguenti condizioni dell’impostazione per migliorare l’accuratezza della rivelazione.
– impostare la dimensione dell’obiettivo della localizzazione a più di 1/5 dello schermo di monitoraggio (in lunghezza)
– impostare l’angolo di brandeggio verticale tra 20°-55° (→[Angolo di brandeggio verticale])
Procedura per la configurazione della cooperazione della localizzazione automatica
e sono utilizzate 2 o più telecamere che supportano la funzione di localizzazione automatica, si può coordinare la localizzazione degli obiettivi tra le telecamere. (Impostazione della cooperazione della localizzazione automatica)
 
Ad esempio, viene qui spiegata la procedura per fare in modo che la Telecamera 2 (indirizzo IP: 192.168.0.12) acquisisca la localizzazione automatica dalla Telecamera 1 (192.168.0.11) quando l’obiettivo della localizzazione entra nell’Area dell’allarme No. 1 durante la localizzazione automatica, come illustrato di seguito.
1.
Impostare un’area dell’allarme per la Telecamera 1 nell’area in cui si desidera eseguire la cooperazione della localizzazione automatica.
Visualizza la pagina “Impostazione della localizzazione automatica”.
Con “Allarme localizzazione automatica” selezionare “On (Nell’area dell’allarme preselezionata)” e cliccare il pulsante [Imposta].
Selezionare 1 dal menu a discesa “Area No.” di “Selezione area” in “Area dell’allarme”.
Mentre si osservano le immagini, eseguire le operazioni di pan/tilt/zoom, quindi impostare l’area dell’allarme.
Cliccare il pulsante [Imposta].
2.
Sulla Telecamera 2, configurare la posizione preselezionata per i comandi di notifica ricevuti. (Configurare la posizione preselezionata in modo che l’area dell’allarme No. 1 entri sullo schermo come configurato nel passaggio 1.)
Selezionare il numero di preselezione che si desidera impostare dal menu a discesa “Preselezione”.
Mentre si osservano le immagini, eseguire le operazioni di pan/tilt/zoom, quindi impostare la posizione preselezionata.
Cliccare il pulsante [Imposta].
3.
Impostare la Telecamera 1 (indirizzo IP: 192.168.0.11) per notificare i comandi.
Visualizzare la schermata “Notifica” dalla pagina “Allarme”. (→13.10 Configurazione delle impostazioni riguardanti il protocollo di allarme Panasonic [Notifica])
Da “Protocollo di allarme Panasonic”, impostare “Protocollo di allarme Panasonic” su “On” e cliccare il pulsante [Imposta].
Da “Destinatario della notifica”, spuntare la casella di opzione “Allarme” di “Indirizzo 1” (si può selezionare qualsiasi indirizzo di destinazione) ed inserire 192.168.0.12 in “Indirizzo IP di destinazione”.
Impostare “Cooperazione localizzazione automatica” su “On” e selezionare “1” per il numero dell’area di allarme.
Cliccare il pulsante [Imposta].
4.
Configurare le impostazioni della Telecamera 2 (indirizzo IP: 192.168.0.12), la quale riceve i comandi di notifica dalle altre telecamere.
Visualizzare la schermata “Allarme” dalla pagina “Allarme”. (→Sezione 13 Configurazione delle impostazioni dell’allarme [Allarme])
Da “Allarme”, impostare “Allarme di comando” su “On” e cliccare il pulsante [Imposta].
Impostare “Allarme di comando” di “Movimento della telecamera in caso di allarme” su “Preset per fonte allarme” e cliccare “Preset per fonte allarme >>”.
Sul menu di configurazione “Preset per fonte allarme” (→13.2.1 Configurazione delle impostazioni riguardanti la preselezione per fonte di allarme (menu di configurazione “Preset per fonte allarme”)), spuntare la casella di opzione “Cooperazione localizzazione automatica” di “Indirizzo mittente 1” (si può selezionare qualsiasi indirizzo di destinazione) ed inserire 192.168.0.11 (Telecamera 1) per l’indirizzo del mittente. Quindi selezionare la posizione preselezionata impostata nel passaggio 2, cliccare il pulsante [Imposta] e quindi chiudere la pagina.
Cliccare il pulsante [Imposta].
5.
La cooperazione della localizzazione automatica può essere utilizzata avviando la localizzazione automatica per la Telecamera 1.