[Selezione della zona]
Cliccare [

] di “No. della zona” e selezionare un numero di zona (1-8 o 1-32) dal menu a discesa.
Un asterisco (*) accanto al numero di zona indica che la zona di privacy è già stata impostata per il numero.
La zona di privacy verrà impostata quando si seleziona un’area trascinando il mouse.
Cliccare il pulsante [Imposta] dopo aver determinato la posizione della telecamera.
Per cancellare una zona registrata, cliccare il pulsante [Cancella] dopo aver designato il numero della zona che si desidera cancellare.
Cliccare il pulsante [Annulla] per annullare ciò che è stato impostato o cancellato.
Nota
•
Impostare la zona di privacy più grande della dimensione di un oggetto da nascondere.
Per aumentare la precisione del posizionamento della zona di privacy specialmente quando lo zoom è sul lato “Wide”, si consiglia di impostare la zona di privacy con un rapporto di zoom tra 1x e 3x.
•
Le operazioni di brandeggio orizzontale, brandeggio verticale e zoom possono essere eseguite anche sulla scheda [Immagine/Posizione].
•
Quando si seleziona “No. della zona” dopo aver selezionato “Grigio” per “Zona di privacy”, una mascheratura verrà visualizzata nell’area di visualizzazione delle immagini e comincerà a lampeggiare mentre cambia colore nel modo seguente: Grigio scuro → Trasparente → Grigio chiaro
•
Anche quando è selezionato “32” per “Numero zona di privacy”, il numero massimo di zone di privacy che è possibile visualizzare contemporaneamente su 1 schermata è limitato a 8. A seconda delle posizioni delle zone di privacy configurate e dell’operazione della telecamera, le zone di privacy possono essere automaticamente combinate e visualizzate come un massimo di 8 zone di privacy.
•
Quando si modifica l’impostazione di “Numero zona di privacy” da “32” a “8”, le zone di privacy per i numeri di zona diversi da 1-8 non vengono visualizzate.
Pulsanti [Zoom], pulsanti [Messa a fuoco], pulsanti [Luminosità], quadro/pulsanti di controllo e pulsante [Vai]