16.2.2 Configurazione delle impostazioni relative alla trasmissione dell’FTP
FTP
[Trasmissione all’FTP di immagini di allarme]
Selezionare “On” o “Off” per determinare se trasmettere o meno l’immagine di allarme al server FTP.
Regolazione predefinita: Off
[Nome della directory]
Digitare il nome della directory nella quale devono essere salvate le immagini di allarme.
Ad esempio, digitare “/ALARM” per designare la directory “ALARM” sotto la directory radice del server FTP.
Numero di caratteri disponibile: Da 1 a 256 caratteri
Caratteri non disponibili: " & ;
[Nome del file]
Digitare il nome del file utilizzato per l’immagine di allarme da trasmettere ad un server FTP. Il nome del file si presenterà come segue.
Nome del file: [“Nome del file digitato” + “Ora e data (anno/ mese/ giorno/ ora/ minuti/ secondi)”] + “Numero seriale”
Numero di caratteri disponibile: Da 1 a 32 caratteri
Caratteri non disponibili: " & * / : ; < > ? \ |
[Ritenta trasmissione FTP]
Selezionare “On” o “Off” per determinare se ritrasmettere o meno le trasmissioni FTP non riuscite.
On: Se la trasmissione fallisce, le trasmissioni vengono inviate nuovamente finché l’invio non ha successo.
Off: Se la trasmissione fallisce, l’immagine il cui invio non è riuscito viene scartata e viene inviata l’immagine successiva.
Regolazione predefinita: Off
[Pre-allarme]
Intervallo di trasmissione
Selezionare un intervallo di aggiornamento delle immagini prima del verificarsi di un allarme tra i seguenti.
0,1fps/ 0,2fps/ 0,33fps/ 0,5fps/ 1fps
Regolazione predefinita: 1fps
Numero massimo di immagini
Selezionare il numero di immagini da trasmettere dai seguenti.
0pics/ 1pic/ 2pics/ 3pics/ 4pics/ 5pics/ 6pics*/ 7pics*/ 8pics*/ 9pics*/ 10pics*/ 20pics*/ 30pics*/ 40pics*/ 50pics*
Regolazione predefinita: 0 pics
Durata di registrazione
Viene visualizzata la durata di registrazione, che cambia a seconda della configurazione di “Intervallo di trasmissione” e “Numero massimo di immagini”, delle immagini registrate prima del verificarsi di un allarme.
Nota
Quando è selezionato “JPEG(1)” per la dimensione di cattura dell’immagine da trasmettere, pre-allarme non è disponibile se la dimensione di cattura dell’immagine di “JPEG(1)” è “2048x1536”, “1920x1080” o “1600x1200”.
Quando è selezionato “On” per “Tasso di compressione dell’immagine alla rivelazione di un allarme”, soltanto le immagini registrate dopo l’allarme vengono compresse. La compressione non viene applicata alle immagini pre-allarme registrate.
Quando si seleziona un’opzione con un asterisco (*) sulla destra per “Numero massimo di immagini” di “Pre-allarme”, potrebbe non essere possibile inviare il numero specificato di immagini a seconda della dimensione di cattura dell’immagine e della qualità dell’immagine. La tabella seguente indica il numero massimo di immagini che è possibile inviare per pre-allarme.
Qualità dell’immagine
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Dimensione di cattura dell’immagine
1280x960
5
6
7
8
10
10
10
20
30
40
1280x720
7
8
10
10
10
20
20
30
40
50
800x600
9
10
10
20
20
30
30
50
50
50
VGA
10
20
20
30
30
40
50
50
50
50
640x360
20
30
40
50
50
50
50
50
50
50
400x300
30
30
40
50
50
50
50
50
50
50
QVGA
40
50
50
50
50
50
50
50
50
50
320x180
50
50
50
50
50
50
50
50
50
50
160x120
50
50
50
50
50
50
50
50
50
50
160x90
50
50
50
50
50
50
50
50
50
50
[Post-allarme]
Intervallo di trasmissione
Selezionare l’intervallo di trasmissione per la trasmissione al server FTP di immagini di allarme dai seguenti.
0,1fps/ 0,2fps/ 0,33fps/ 0,5fps/ 1fps
Regolazione predefinita: 1fps
Numero di immagini
Selezionare il numero di immagini da trasmettere dai seguenti.
1pic/ 2pics/ 3pics/ 4pics/ 5pics/ 6pics/ 7pics/ 8pics/ 9pics/ 10pics/ 20pics/ 30pics/ 50pics/ 100pics/ 200pics/ 300pics/ 500pics/ 1000pics/ 1500pics/ 2000pics/ 3000pics
Regolazione predefinita: 100pics
Durata di registrazione
Verrà visualizzato il tempo approssimativo impiegato per salvare il “Numero di immagini” impostato con l’“Intervallo di trasmissione” impostato.
[Dimensione di cattura dell’immagine]
Selezionare la dimensione di cattura delle immagini trasmesse quando si verifica un allarme tra le seguenti.
JPEG(1)/JPEG(2)/JPEG(3)
Regolazione predefinita: JPEG(2)
Trasmissione periodica di immagini all’FTP
[Trasmissione periodica di immagini all’FTP]
Selezionare “On” o “Off” per determinare se trasmettere o meno le immagini utilizzando la funzione di trasmissione periodica di immagini all’FTP.
Quando viene selezionato “On”, è necessario configurare le impostazioni del server FTP.
Regolazione predefinita: Off
IMPORTANTE
Quando si utilizza la trasmissione periodica di immagini all’FTP, è necessario configurare le impostazioni dello schedule della trasmissione periodica di immagini all’FTP sulla scheda [Schedule] della pagina “Schedule”. (→Sezione 17 Configurazione delle impostazioni riguardanti gli schedule [Schedule])
[Nome della directory]
Digitare il nome della directory nella quale devono essere salvate le immagini.
Ad esempio, digitare “/img” per designare la directory “img” sotto la directory radice del server FTP.
Numero di caratteri disponibile: Da 1 a 256 caratteri
Caratteri non disponibili: " & ;
Regolazione predefinita: Nessuno (vuoto)
[Nome del file]
Digitare il nome del file (nome del file di immagine da trasmettere) e selezionare l’opzione per l’assegnazione del nome dalle seguenti.
Nome con ora e data: Il nome del file sarà [“Nome del file digitato” + “Ora e data (anno/ mese/ giorno/ ora/ minuti/ secondi)” + “Numero seriale (a partire da 00)”].
Nome senza ora e data: Il nome del file sarà composto soltanto dai caratteri digitati per “Nome del file”. Quando si seleziona “Nome senza ora e data”, il file verrà sovrascritto ogni volta che viene trasmesso un nuovo file.
Numero di caratteri disponibile: Da 1 a 32 caratteri
Caratteri non disponibili: " & ; : / * < > ? \ |
Regolazione predefinita: Nessuno (vuoto)
Nota
Quando è selezionato “Nome con ora e data”, il nome del file sarà [“Nome del file digitato” + “Ora e data (anno/ mese/ giorno/ ora/ minuti/ secondi)” + “Numero seriale (a partire da 00)”] + “s” durante l’ora estiva.
[Intervallo di trasmissione]
Selezionare l’intervallo per la trasmissione periodica di immagini all’FTP dai seguenti.
1s/ 2s/ 3s/ 4s/ 5s/ 6s/ 10s/ 15s/ 20s/ 30s/ 1min/ 2min/ 3min/ 4min/ 5min/ 6min/ 10min/ 15min/ 20min/ 30min/ 1ora/ 1,5ore/ 2ore/ 3ore/ 4ore/ 6ore/ 12ore/ 24ore
Regolazione predefinita: 1s
[Dimensione di cattura dell’immagine]
Selezionare la dimensione di cattura delle immagini da trasmettere tra le seguenti.
JPEG(1)/JPEG(2)/JPEG(3)
Regolazione predefinita: JPEG(2)
[Indirizzo del server FTP]
Digitare l’indirizzo IP o il nome dell’ospite del server FTP.
Numero di caratteri disponibile: Da 1 a 128 caratteri
Caratteri disponibili: Caratteri alfanumerici, i due punti (:), il punto (.), il segno di sottolineatura (_) e il trattino (-).
IMPORTANTE
Quando si digita il nome dell’ospite per “Indirizzo del server FTP”, è necessario configurare le impostazioni del DNS sulla scheda [Rete] della pagina “Rete”. (→16.1 Configurazione delle impostazioni di rete [Rete])
[Nome dell’utente]
Digitare il nome dell’utente (nome di login) per accedere al server FTP.
Numero di caratteri disponibile: Da 1 a 32 caratteri
Caratteri non disponibili: " & : ; \
[Password]
Digitare la password per accedere al server FTP.
Numero di caratteri disponibile: Da 0 a 32 caratteri
Caratteri non disponibili: " &
[Porta di controllo]
Digitare il numero di una porta di controllo da utilizzare per il server FTP.
Numeri di porta disponibili: 1-65535
Regolazione predefinita: 21
I numeri di porta riportati di seguito non sono disponibili in quanto sono già utilizzati.
20, 23, 25, 42, 53, 67, 68, 69, 80, 110, 123, 161, 162, 443, 995, 10669, 10670
[Modalità dell’FTP]
Selezionare “Passiva” o “Attiva” per la modalità FTP.
Normalmente, selezionare “Passiva”. Se fosse impossibile collegarsi dopo aver selezionato “Passiva”, tentare il collegamento dopo aver selezionato “Attiva”.
Regolazione predefinita: Passiva