2.3.2 Configurazione di un’azione in seguito ad un evento [Azione evento]
Qui vengono visualizzate le impostazioni correnti.
Si possono impostare azioni in seguito ad un evento per registrazione programmata sulla SD/trasmissione periodica di immagini all’FTP/rilevazione di allarme. Una volta completate le impostazioni in ciascun menu di configurazione, fare clic sul pulsante [Avanti] per proseguire.
Il flusso di configurazione è come segue.
Nota
•
Se si fa clic sul pulsante [Avanti], le impostazioni nella schermata verranno salvate.
•
Quando si seleziona “2 megapixel [16:9](modalità 60fps)” per “Modalità di cattura dell’immagine”, le funzioni relative alle schede di memoria SD non sono disponibili.
Flusso di configurazione dell’azione in seguito ad un evento
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tipo di funzione dell’evento:
Selezionare il trigger in base allo scopo dell’impostazione.
|
|
Allarme
|
|
Schedule
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Terminale/VMD/Rilevamento sonoro
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Configurazione dell’azione in seguito ad un evento:
Configurare le condizioni dell’azione selezionate nella configurazione del tipo di di funzione dell’evento.
|
|
Trasm imm FTP
|
|
Registrazione su memoria SD: JPEG/H.265/H.264
|
|
Registrazione su memoria SD: H.265/H.264
|
|
Trasmissione periodica di immagini all’FTP
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Configurazione dettagliata dell’evento:
Configurare i dettagli delle impostazioni nella configurazione dell’azione in seguito ad un evento.
|
|
Impostazioni delle condizioni di trasferimento dell’immagine
|
|
Impostazioni delle condizioni di registrazione
|
|
Impostazioni delle condizioni di registrazione
|
|
Impostazioni del metodo di trasferimento dell’immagine
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Impostazioni dell’FTP
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Uscita dell’allarme (terminale)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Impostazioni dell’e-mail
|
|
Impostazioni dello schedule
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Completato
|
|
Completato
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2.3.2.1 Configurazione di schedule/allarme (menu di configurazione del tipo di funzione dell’evento)
Qui, selezionare il tipo di funzione dell’evento.
[Trigger]
•
Allarme: Selezionarlo quando si imposta la configurazione di rilevamento dell’allarme.
•
Schedule: Selezionarlo durante “Registrazione su memoria SD” e “Trasmissione periodica di immagini all’FTP”.
•
Regolazione predefinita: Allarme
[Formattazione scheda di memoria SD]
Per formattare la scheda di memoria SD, cliccare il pulsante [Esegui].
Una volta cliccato il pulsante [Esegui], verrà visualizzata la schermata di conferma “Formatta”.
Se si fa clic sul pulsante [OK], la formattazione verrà avviata.
Una volta visualizzata la schermata di completamento di “Formatta”, premere il pulsante

.
IMPORTANTE
•
Tutti i dati salvati sulla scheda di memoria SD verranno cancellati quando viene formattata la scheda di memoria SD.
•
Non spegnere la telecamera mentre è in corso la formattazione.
2.3.2.2 Allarme: Configurazione del terminale e del VMD (menu di configurazione dell’allarme)
In questa sezione si possono configurare le impostazioni riguardanti le azioni da eseguire quando viene rilevato un allarme.
Allarme
[Terminale 1]
Determinare come utilizzare il terminale 1.
•
Ingresso dell’allarme(TRM1): Riceve l’ingresso dell’allarme del terminale.
–
Chiudi: Viene rilevato un allarme quando lo stato del terminale passa su “On”.
–
Apri: Viene rilevato un allarme quando lo stato del terminale passa su “Off”.
•
Ingresso bianco e nero: Si riceve l’ingresso bianco e nero. (Quando l’ingresso è impostato su “On”, è attivata la modalità bianco e nero.)
•
Regolazione dell'orario automatica: Riceve l’impostazione dell’orario attraverso l’ingresso del terminale. Quando il segnale viene ricevuto, se la differenza dall’ora (ogni ora) è inferiore a 29 minuti, l’orario viene regolato su “00” minuti e “00” secondi. L’orario non viene modificato in operazioni che azzerano il tempo sotto 5 secondi. Se si seleziona la regolazione automatica dell’orario, viene visualizzato il menu a discesa per selezionare chiuso o aperto.
–
Chiudi: Esegue la regolazione automatica dell’orario quando lo stato del terminale passa su “Chiudi”.
–
Apri: Esegue la regolazione automatica dell’orario quando lo stato del terminale passa su “Apri”.
•
Regolazione predefinita: Off
[Terminale 2]
Determinare come utilizzare il terminale 2.
•
Ingresso dell’allarme(TRM2): Riceve l’ingresso dell’allarme del terminale.
–
Chiudi: Viene rilevato un allarme quando lo stato del terminale passa su “On”.
–
Apri: Viene rilevato un allarme quando lo stato del terminale passa su “Off”.
•
Regolazione predefinita: Off
[Terminale 3]
Determinare come utilizzare il terminale 3.
•
Ingresso dell’allarme(TRM3): Riceve l’ingresso dell’allarme del terminale.
–
Chiudi: Viene rilevato un allarme quando lo stato del terminale passa su “On”.
–
Apri: Viene rilevato un allarme quando lo stato del terminale passa su “Off”.
•
Uscita AUX: Viene eseguita l’uscita AUX. Il pulsante [AUX] verrà visualizzato sulla pagina “In diretta”.
•
Regolazione predefinita: Off
[Allarme del VMD]
Selezionare un allarme di localizzazione automatica da utilizzare dai seguenti.
•
Off: Disattiva tutti gli stati del VMD.
•
Regolazione predefinita: Off
[Allarme localizzazione automatica]
Selezionare un allarme di localizzazione automatica da utilizzare dai seguenti.
•
On (Immediato): Vengono inviati allarmi ininterrottamente durante la localizzazione automatica. (Gli invii vengono eseguiti ad intervalli di 5 secondi.)
•
On (Dopo il tempo di attesa dell’allarme): Gli allarmi vengono inviati soltanto una volta quando la localizzazione automatica viene eseguita ininterrottamente per un periodo impostato.
•
On (Nell’area dell’allarme preselezionata): Durante la localizzazione, se l’obiettivo della localizzazione entra nell’area di allarme impostata, viene inviato un allarme una sola volta.
•
Regolazione predefinita: Off
[Allarme rilevamento sonoro]
•
Off: Disattiva il rilevamento sonoro.
•
Regolazione predefinita: Off
[Tempo disattivazione allarme]
Imposta la durata per cui non deve essere eseguito il rilevamento dopo che è stato rilevato un allarme. Ad esempio, utilizzando questa funzione è possibile evitare l’invio troppo frequente di e-mail quando le notifiche via e-mail sono configurate in modo da essere inviate a telefoni cellulari al rilevamento di un allarme.
5 – 600 secondi
•
Regolazione predefinita: 5s
Nota
•
La durata del tempo di disattivazione dell’allarme può essere specificata per ciascun tipo di allarme. Ad esempio, durante il periodo in cui non vengono eseguiti i rilevamenti per “Allarme del terminale 1”, si possono eseguire i rilevamenti per “Allarme del VMD”.
Movimento della telecamera in caso di allarme
[Allarme del terminale 1]
Selezionare un’azione da compiere quando viene rilevato un allarme del terminale 1 dalle seguenti.
Questa impostazione è disponibile quando è selezionato “Terminale 1” per “Ingresso dell’allarme(TRM1)” sulla scheda [Allarme].
•
Off: Non viene compiuta alcuna azione anche quando viene rilevato un allarme del terminale 1.
•
1-256: Se si seleziona una posizione preselezionata registrata in precedenza, quando viene rilevato un allarme del terminale 1, la telecamera si sposterà in quella posizione.
•
Localizzazione auto: Quando viene rilevato un allarme del terminale 1, la telecamera avvierà la localizzazione automatica.
•
Perlustrazione 1: Quando viene rilevato un allarme del terminale 1, la telecamera avvierà la perlustrazione.
* Se la “Perlustrazione 1” non è registrata, non viene visualizzata sullo schermo.
•
Regolazione predefinita: Off
[Allarme del terminale 2]
Selezionare un’azione da compiere quando viene rilevato un allarme del terminale 2 dalle seguenti.
Questa impostazione è disponibile quando è selezionato “Terminale 2” per “Ingresso dell’allarme(TRM2)” sulla scheda [Allarme].
•
Off: Non viene compiuta alcuna azione anche quando viene rilevato un allarme del terminale 2.
•
1-256: Se si seleziona una posizione preselezionata registrata in precedenza, quando viene rilevato un allarme del terminale 2, la telecamera si sposterà in quella posizione.
•
Localizzazione auto: Quando viene rilevato un allarme del terminale 2, la telecamera avvierà la localizzazione automatica.
•
Perlustrazione 2: Quando viene rilevato un allarme del terminale 2, la telecamera avvierà la perlustrazione.
* Se la “Perlustrazione 2” non è registrata, non viene visualizzata sullo schermo.
•
Regolazione predefinita: Off
[Allarme del terminale 3]
Selezionare un’azione da compiere quando viene rilevato un allarme del terminale 3 dalle seguenti.
Questa impostazione è disponibile quando è selezionato “Terminale 3” per “Ingresso dell’allarme(TRM3)” sulla scheda [Allarme].
•
Off: Non viene compiuta alcuna azione anche quando viene rilevato un allarme del terminale 3.
•
1-256: Se si seleziona una posizione preselezionata registrata in precedenza, quando viene rilevato un allarme del terminale 3, la telecamera si sposterà in quella posizione.
•
Localizzazione auto: Quando viene rilevato un allarme del terminale 3, la telecamera avvierà la localizzazione automatica.
•
Perlustrazione 3: Quando viene rilevato un allarme del terminale 3, la telecamera avvierà la perlustrazione.
* Se la “Perlustrazione 3” non è registrata, non viene visualizzata sullo schermo.
•
Regolazione predefinita: Off
[Allarme del VMD]
Selezionare un’azione da compiere quando viene rilevato un allarme del VMD dalle seguenti.
•
Off: Non viene compiuta alcuna azione anche quando viene rilevato un allarme del VMD.
•
1-256: Se si seleziona una posizione preselezionata registrata in precedenza, quando viene rilevato un allarme del VMD, la telecamera si sposterà in quella posizione.
•
Localizzazione auto: Quando viene rilevato un allarme del VMD, la telecamera avvierà la localizzazione automatica.
•
Perlustrazione 1: Quando viene rilevato un allarme del VMD, la telecamera avvierà la perlustrazione.
* Se la “Perlustrazione 1” non è registrata, non viene visualizzata sullo schermo.
•
Regolazione predefinita: Off
[Allarme rilevamento sonoro]
Selezionare un’azione da compiere quando viene rilevato un allarme sonoro dalle seguenti.
•
Off: Non viene compiuta alcuna azione anche quando viene rilevato un allarme sonoro.
•
1-256: Se si seleziona una posizione preselezionata registrata in precedenza, quando viene rilevato un allarme sonoro, la telecamera si sposterà in quella posizione.
•
Localizzazione auto: Quando viene rilevato un allarme sonoro, la telecamera avvierà la localizzazione automatica.
•
Perlustrazione 1: Quando viene rilevato un allarme sonoro, la telecamera avvierà la perlustrazione.
* Se la “Perlustrazione 1” non è registrata, non viene visualizzata sullo schermo.
•
Regolazione predefinita: Off
Pulsante [Avanti]
Nota
•
Se si fa clic sul pulsante [Avanti], gli elementi di impostazione nella schermata vengono salvati.
2.3.2.3 Allarme: Configurazione del tipo di funzione dell’allarme (menu di configurazione del tipo di funzione dell’allarme)
Selezionare il tipo di funzione dell’allarme come “Trasferimento FTP” o “Registrazione su memoria SD”.
[Trigger]
•
Trasferimento FTP: Quando si verifica un allarme, esegue il trasferimento dell’immagine via FTP.
•
Registrazione su memoria SD: Quando si verifica un allarme, registra l’immagine sulla scheda di memoria SD.
Nota
•
“Trasferimento FTP” per quando si verifica un allarme e “Trasmissione periodica di immagini all’FTP” possono essere eseguiti simultaneamente.
•
Se sono impostati sia “Trasferimento FTP” per quando si verifica un allarme sia “Trasmissione periodica di immagini all’FTP”, “Trasferimento FTP” avrà la priorità al verificarsi di un allarme.
[Formato di registrazione]
Quando è selezionato “Registrazione su memoria SD” per “Trigger”, è possibile selezionare “JPEG(1)”, “JPEG(2)”, “JPEG(3)”, “Stream(1)”, “Stream(2)”, “Stream(3)” o “Stream(4)” per il formato di codifica dello stream per l’immagine registrata.
Pulsante [Avanti]
Nota
•
Se si fa clic sul pulsante [Avanti], gli elementi di impostazione nella schermata vengono salvati.
2.3.2.4 Allarme: Configurazione dei dettagli per il trasferimento di immagini o le condizioni di registrazione

Impostazione del trasferimento FTP (menu di configurazione del trasferimento FTP)
In questa sezione viene impostato il trasferimento FTP quando viene rilevato un allarme.
Pulsante [Avanti]
Nota
•
Se si fa clic sul pulsante [Avanti], gli elementi di impostazione nella schermata vengono salvati.

Configurazione della Registrazione su memoria SD (JPEG) (menu di configurazione della registrazione JPEG)
In questa sezione si può configurare la Registrazione su memoria SD (JPEG) quando viene rilevato un allarme.

Configurazione della Registrazione su memoria SD (H.265/H.264) (menu di configurazione della registrazione video)
In questa sezione si può configurare la Registrazione su memoria SD (H.265 o H.264) quando viene rilevato un allarme.
[Registrazione audio]
Selezionare On/Off per determinare se registrare o meno i dati audio.
•
On: Salva i dati audio (formato AAC-LC) sui video (formato MP4).
•
Off: Non salva i dati audio sui video (formato MP4).
Nota
•
Questa impostazione non è disponibile quando è selezionato “Interattivo(Half-duplex)” per “Modalità di trasmissione dell’audio”.
[Priorità del frame rate]
Selezionare un frame rate per i video H.265 (o H.264) da registrare.
[Durata (registrazione) pre-allarme]
Determinare se eseguire o meno la registrazione pre-allarme. Impostare la durata per salvare i dati immagine sulla scheda di memoria SD.
Off/ 1s/ 2s/ 3s/ 4s/ 5s/ 8s/ 10s/ 15s/ 20s/ 25s/ 30s/ 40s/ 50s/ 60s
•
Regolazione predefinita: Off
Nota
•
I valori cambiano a seconda del bit rate e della dimensione di cattura dell’immagine dello stream registrato. Con l’aumentare del bit rate selezionato, il valore massimo disponibile per la durata pre-allarme diminuisce.
[Durata(registrazione) post-allarme]
Impostare la durata per il salvataggio dei dati di immagine sulla scheda di memoria SD dopo il verificarsi di un allarme.
10s/ 20s/ 30s/ 40s/ 50s/ 60s/ 120s/ 180s/ 240s/ 300s
•
Regolazione predefinita: 30s
* Il tempo di registrazione effettivo può talvolta essere superiore alla durata selezionata per questa impostazione.
Pulsante [Avanti]
Nota
•
Se si fa clic sul pulsante [Avanti], gli elementi di impostazione nella schermata vengono salvati.
2.3.2.5 Allarme: Configurazione del terminale di uscita
In questa sezione viene configurata l’uscita dell’allarme. Questa schermata verrà visualizzata quando è selezionato “Uscita dell’allarme” nel menu di configurazione dell’allarme.
•
Per configurare le impostazioni riguardanti il terminale di uscita:
Pulsante [Avanti]
Nota
•
Se si fa clic sul pulsante [Avanti], gli elementi di impostazione nella schermata vengono salvati.
2.3.2.6 Allarme: Configurazione delle notifiche via e-mail e del server di posta elettronica
In questa sezione si possono configurare le impostazioni riguardanti l’e-mail.
•
Per configurare le impostazioni riguardanti l’e-mail:
Pulsante [Imposta]
Se si fa clic sul pulsante [Imposta], verrà completata la configurazione.
2.3.2.7 Schedule: Configurazione della registrazione su SD o della trasmissione periodica di immagini all’FTP (menu di configurazione del tipo di funzione dello schedule)
Qui si seleziona il tipo di schedule come “Registrazione su memoria SD” o “Trasmissione periodica di immagini all’FTP”.
[Trigger]
•
Registrazione su memoria SD: Registra l’immagine H.265 (o H.264) nella scheda di memoria SD all’ora pianificata.
•
Trasmissione periodica di immagini all’FTP: Trasmette l’immagine JPEG al server FTP all’ora pianificata.
[Formato di registrazione]
Quando è selezionato “Registrazione su memoria SD” per “Trigger”, è possibile selezionare “Stream(1)”, “Stream(2)”, “Stream(3)” o “Stream(4)” per l’immagine registrata.
Pulsante [Avanti]
Nota
•
Se si fa clic sul pulsante [Avanti], gli elementi di impostazione nella schermata vengono salvati.
Nota
•
“Trasmissione periodica di immagini all’FTP” e “Trasm imm FTP” possono essere eseguiti simultaneamente.
•
Se si seleziona “Registrazione su memoria SD”, l’impostazione “Trasmissione periodica di immagini all’FTP” verrà annullata.
2.3.2.8 Schedule: Impostazione della Registrazione su memoria SD (menu di configurazione della registrazione video)
Qui si configura la Registrazione su memoria SD (H.265 o H.264) in base allo schedule.
[Registrazione audio]
Determinare se utilizzare o meno la scheda di memoria SD.
•
On: Salva i dati audio (formato AAC-LC) sui video (formato MP4).
•
Off: Non salva i dati audio sui video (formato MP4).
•
Regolazione predefinita: Off
Nota
•
Questa impostazione non è disponibile quando è selezionato “Interattivo(Half-duplex)” per “Modalità di trasmissione dell’audio”.
IMPORTANTE
•
Quando si cambia l’impostazione di [Sovrascrittura] da “Off” a “On”, se la capacità rimasta della scheda di memoria SD è ridotta, le vecchie immagini potrebbero essere eliminate in preparazione al salvataggio di nuove immagini.
[Frame rate*]
Selezionare un frame rate per H.265 o H.264 da registrare dai seguenti.
1fps/ 3fps/ 5fps*/ 7,5fps*/ 10fps*/ 12fps*/ 15fps*/ 20fps*/ 30fps*
•
Regolazione predefinita: 30fps*
Nota
•
Se si fa clic sul pulsante [Avanti], "Priorità di trasmissione" verrà impostato su “Priorità del frame rate”. (→
[Priorità di trasmissione])
Il bit rate viene impostato come segue a seconda della selezione di dimensione di cattura dell’immagine e frame rate.
Unità: kbps
Dimensione di cattura dell’immagine
|
Frame rate (fps)
|
1
|
3
|
5
|
7,5
|
10
|
12
|
15
|
20
|
30
|
320×180
|
128
|
256
|
256
|
256
|
256
|
256
|
256
|
256
|
384
|
QVGA
|
128
|
256
|
256
|
256
|
256
|
256
|
256
|
256
|
384
|
400×300
|
128
|
256
|
256
|
256
|
256
|
384
|
384
|
384
|
384
|
640×360
|
256
|
384
|
384
|
384
|
384
|
384
|
384
|
384
|
512
|
VGA
|
256
|
384
|
384
|
384
|
384
|
384
|
384
|
384
|
512
|
800×600
|
384
|
512
|
512
|
512
|
768
|
768
|
768
|
768
|
1024
|
1280×720
|
384
|
512
|
512
|
512
|
768
|
768
|
768
|
1024
|
1536
|
1280×960
|
512
|
768
|
768
|
768
|
768
|
1024
|
1024
|
1024
|
1536
|
1920×1080
|
768
|
1024
|
1024
|
1024
|
1536
|
1536
|
1536
|
2048
|
2048
|
2048×1536
|
1024
|
1536
|
1536
|
1536
|
2048
|
2048
|
2048
|
2048
|
3072
|
[Sovrascrittura]
Determinare se sovrascrivere o meno le immagini quando la capacità rimasta della scheda di memoria SD diventa insufficiente.
•
On: Si sovrascrive quando la capacità rimasta della scheda di memoria SD diventa insufficiente. (L’immagine più vecchia è la prima ad essere sovrascritta.)
•
Off: Interruzione del salvataggio delle immagini sulla scheda di memoria SD quando la scheda di memoria SD è piena.
•
Regolazione predefinita: Off
IMPORTANTE
•
Quando si cambia l’impostazione di [Sovrascrittura] da “Off” a “On”, se la capacità rimasta della scheda di memoria SD è ridotta, le vecchie immagini potrebbero essere eliminate in preparazione al salvataggio di nuove immagini.
•
Per configurare le impostazioni dello schedule:
Pulsante [Imposta]
Se si fa clic sul pulsante [Imposta], verrà completata la configurazione.
Nota
•
La registrazione video non viene eseguita se non è selezionato “Registrazione su memoria SD” in “Modalità dello schedule”.
2.3.2.9 Schedule: Configurazione della trasmissione periodica di immagini all’FTP (menu di configurazione della trasmissione periodica di immagini all’FTP)
In questa sezione viene configurata la trasmissione periodica di immagini all’FTP.
•
Per configurare le impostazioni della trasmissione periodica di immagini all’FTP:
Pulsante [Avanti]
Nota
•
Se si fa clic sul pulsante [Avanti], gli elementi di impostazione nella schermata vengono salvati.
•
Per configurare le impostazioni dello schedule per la trasmissione periodica di immagini all’FTP:
Pulsante [Imposta]
Se si fa clic sul pulsante [Imposta], verrà completata la configurazione.
Nota
•
La trasmissione periodica di immagini all’FTP non verrà eseguita quando non è selezionato “Trasmissione periodica di immagini all’FTP” in “Modalità dello schedule”.