2.2 Monitoraggio delle immagini su un terminale mobile
È possibile collegarsi alla telecamera utilizzando un terminale mobile via Internet e monitorare le immagini (soltanto MJPEG) dalla telecamera sullo schermo del terminale mobile. Le immagini vengono rinfrescate automaticamente in modo da visualizzare l’immagine più recente.
I terminali mobili compatibili sono indicati di seguito. (Al settembre 2012)
iPad, iPhone, iPod touch (iOS 4.2.1 o successivo)
Terminali mobili Android™
Quando si utilizza un terminale Android, viene visualizzata un’immagine nel formato MJPEG dal browser Firefox®, ma viene visualizzata un’immagine nel formato JPEG dal browser standard.
Per ulteriori informazioni circa i dispositivi compatibili, far riferimento al nostro sito web (http://security.panasonic.com/pss/security/support/info.html).
IMPORTANTE
Quando viene visualizzata la finestra di autenticazione, inserire il nome dell’utente e la password. Il nome dell’utente e la password predefiniti sono i seguenti.
Nome dell’utente: admin
Password: 12345
Per incrementare la sicurezza, cambiare la password per l’utente “admin”. (→15.1 Configurazione delle impostazioni riguardanti l’autenticazione dell’utente [Autent utente])
Le seguenti sono le risoluzioni che possono essere visualizzate a seconda della “Modalità di cattura dell’immagine”.
Tipo di Modalità di cattura dell’immagine
Modalità di cattura dell’immagine
Dimensione di cattura dell’immagine
1 monitor (Max 30 fps)
Panorama 2M [16:9]
640x360
320x180
Doppio panorama 2M [16:9]
Panorama 1M [16:9]
1280x720
640x360
320x180
Doppio panorama 1M [16:9]
Fisheye 1,3M [4:3]
1280x960
VGA
QVGA
PTZ 4 quadri 1,3M [4:3]
PTZ schermata singola 1,3M [4:3]
2 monitor (Max 15 fps)
 
Panorama + PTZ 4 quadri
PTZ 4 quadri, PTZ schermata singola:
1280x960
VGA
QVGA
Panorama + PTZ schermata singola
Doppio panorama + PTZ 4 quadri
Panorama, Doppio panorama:
640x360
320x180
Doppio panorama + PTZ schermata singola
Quad stream (Max 30 fps)
Quad stream VGA [4:3]
-
Fisheye 3M (Max 15 fps)
Fisheye 3M [4:3]
-
Nota
È necessario configurare anticipatamente le impostazioni di rete del terminale mobile per collegarsi a Internet e monitorare le immagini dalla telecamera. (→Sezione 17 Configurazione delle impostazioni di rete [Rete])
1.
Accedere a “http://indirizzo IP/cam”*1 o “http://Nome dell’ospite registrato nel server DDNS/cam” utilizzando un terminale mobile.
Verranno visualizzate le immagini della telecamera.
Nota
Quando il tipo di “Modalità di cattura dell’immagine” è Fisheye 3M (Max 15 fps) o Quad stream (Max 30 fps), le immagini non possono essere visualizzate.
Quando il tipo di “Modalità di cattura dell’immagine” è 2 monitor (Max 15 fps), vengono visualizzati i tipi di immagini configurati in “Dimensione di cattura dell’immagine” di “Pagina “In diretta”(Visualizzazione iniziale)”. (→11.2 Configurazione delle impostazioni riguardanti le immagini JPEG [JPEG/H.264])
Area delle immagini in diretta
Visualizza le immagini dalle telecamere.
Area dei pulsanti di controllo
Quando si selezionano le funzioni nell’area di selezione della funzione , vengono visualizzati i pulsanti per il controllo di tali funzioni.
Area di controllo dello zoom
Quando il tipo di immagine è PTZ 4 quadri o PTZ schermata singola, vengono visualizzati i pulsanti per controllare lo zoom.
Area di selezione della funzione
Quando si selezionano funzioni che possono essere controllate, i pulsanti di controllo vengono visualizzati nell’area dei pulsanti di controllo .
2.
Cliccare il pulsante della funzione che si desidera controllare.
Brandeggio orizzontale/Verticale*3
Preselezione*3
Controllo della risoluzione
Controllo AUX
Visualizzazione dello zoom*3
 
Ciascuna funzione viene spiegata di seguito.
Brandeggio orizzontale/Verticale*3
Premere il pulsante per visualizzare i pulsanti utilizzati per il controllo di brandeggio orizzontale/verticale sullo schermo. Il brandeggio orizzontale/verticale può essere regolato in ciascuna direzione con i pulsanti , , e .
Preselezione*3
Premere il tasto per visualizzare i pulsanti utilizzati per selezionare la posizione preselezionata sullo schermo. Vengono visualizzate le immagini della telecamera delle posizioni preselezionate registrate a seconda del numero di preselezione selezionato dai pulsanti visualizzati.
Nota
Si possono utilizzare soltanto i numeri di preselezione da 1 a 4 per le operazioni di preselezione.
Controllo della risoluzione
Premere il tasto per visualizzare i pulsanti utilizzati per selezionare la risoluzione sullo schermo.
Si può cambiare la risoluzione selezionando un’impostazione della risoluzione con i pulsanti.
Controllo AUX
Premere il pulsante per visualizzare i pulsanti utilizzati per il controllo dell’uscita AUX sullo schermo.
I terminali di uscita AUX possono essere controllati con i pulsanti e .
Questa funzione viene visualizzata soltanto quando [Terminale 3] è impostato su [Uscita AUX] sul menu di configurazione. (→13.1 Configurazione delle impostazioni riguardanti l’azione in seguito ad un allarme [Allarme])
Visualizzazione dello zoom*3
Si può controllare lo zoom della telecamera con i pulsanti , e .
Nota
Si può cambiare la dimensione dell’immagine visualizzata sul terminale mobile accedendo ai seguenti indirizzi.
Visualizzazione grande: http://indirizzo IP/cam/dl
Visualizzazione media: http://indirizzo IP/cam/dm
Visualizzazione piccola: http://indirizzo IP/cam/ds
Quando si cambia la risoluzione mediante il controllo della risoluzione, la risoluzione visualizzata cambia ma la dimensione dell’immagine rimane invariata.
Quando si cambia il numero della porta HTTP da “80”, digitare “http://indirizzo IP: (due punti) + numero della porta/cam”*1 nella barra dell’indirizzo del browser. Quando si utilizza la funzione DDNS, accedere a “http://Nome dell’ospite registrato nel server DDNS: (due punti) + numero della porta/cam”*2.
Quando è selezionato “HTTPS” per “HTTPS” - “Collegamento” sulla scheda [Rete] della pagina “Rete”, inserire quanto segue.
“https://indirizzo IP : (due punti) + numero della porta/cam” o “https://Nome dell’ospite registrato nel server DDNS: (due punti) + numero della porta/cam”
Quando viene visualizzata la finestra di autenticazione, inserire il nome dell’utente di un amministratore o di un utente e la password. A seconda del terminale mobile utilizzato, può essere necessario inserire la password ogni volta che si cambia schermata.
È impossibile trasmettere/ricevere l’audio utilizzando un terminale mobile.
A seconda del terminale mobile utilizzato, immagini di dimensioni maggiori possono non essere visualizzate. In questo caso, la selezione di “9 Bassa” per “Impostazione della qualità dell’immagine” di “JPEG” (→11.2 Configurazione delle impostazioni riguardanti le immagini JPEG [JPEG/H.264]) può talvolta risolvere questo problema.
A seconda del terminale mobile utilizzato o delle sue condizioni contrattuali, può essere impossibile eseguire l’accesso.
*1
L’indirizzo IP è l’indirizzo IP globale della WAN del router a cui si può accedere via Internet. Tuttavia, quando si accede alla stessa LAN della telecamera con un terminale mobile compatibile wireless, l’indirizzo IP è l’indirizzo IP locale.
*2
Soltanto quando si accede alla telecamera via Internet.
*3
Non disponibile quando il tipo di immagine è Panorama, Doppio panorama, Fisheye o Quad stream. Quando il tipo di immagine è PTZ 4 quadri, le operazioni sono possibili soltanto per l’immagine superiore sinistra.