10.1 Configurazione delle impostazioni riguardanti l’azione in seguito ad un allarme [Allarme]
Cliccare la scheda [Allarme] sulla pagina “Allarme”. (→6.1 Come visualizzare il menu di configurazione, 6.2 Come utilizzare il menu di configurazione)
In questa sezione si possono configurare le impostazioni riguardanti l’azione della telecamera al verificarsi di un allarme. Far riferimento a 10.2 Configurazione delle impostazioni riguardanti l’azione della telecamera al verificarsi di un allarme [Allarme] per ulteriori informazioni circa le impostazioni riguardanti le immagini di allarme ed il terminale di uscita dell’allarme.
Allarme
[Terminale 1]
Determinare come utilizzare il terminale 1.
Off: Non utilizzato.
Ingresso dell’allarme: Si ricevono gli allarmi. Quando è selezionato “Ingresso dell’allarme”, viene visualizzato un menu a discesa per “Chiudi” e “Apri”.
Chiudi: Viene rilevato un allarme quando lo stato del terminale passa su “Chiudi”.
Apri: Viene rilevato un allarme quando lo stato del terminale passa su “Apri”.
Ingresso bianco e nero: Si riceve l’ingresso della commutazione bianco e nero. (Quando l’ingresso è impostato su On, è attivata la modalità bianco e nero.)
Regolazione dell'orario automatica: Riceve l’impostazione di ora e data dall’ingresso del terminale. Quando un segnale viene inviato in ingresso, se la differenza dall’ora (l’ora a “00” minuti) è di 29 minuti o inferiore, l’orario verrà impostato all’ora e “00” minuti e “00” secondi. Quando l’impostazione dell’orario è spostata indietro di meno di 5 secondi, l’orario non viene modificato.
Quando è selezionato “Regolazione dell'orario automatica”, viene visualizzato un menu a discesa per “Chiudi” e “Apri”.
Chiudi: Viene rilevato un allarme quando lo stato del terminale passa su “Chiudi”.
Apri: Viene rilevato un allarme quando lo stato del terminale passa su “Apri”.
Regolazione predefinita: Off
[Terminale 2]
Determinare come utilizzare il terminale 2.
Off: Non utilizzato.
Ingresso dell’allarme: Si ricevono gli allarmi. Quando è selezionato “Ingresso dell’allarme”, viene visualizzato un menu a discesa per “Chiudi” e “Apri”.
Chiudi: Viene rilevato un allarme quando lo stato del terminale passa su “Chiudi”.
Apri: Viene rilevato un allarme quando lo stato del terminale passa su “Apri”.
Uscita dell’allarme: L’uscita dell’allarme verrà eseguita a seconda delle impostazioni per “Configurazione del terminale di uscita dell’allarme” (→Configurazione del terminale di uscita dell’allarme).
Regolazione predefinita: Off
[Terminale 3]
Determinare come utilizzare il terminale 3.
Off: Non utilizzato.
Ingresso dell’allarme: Si ricevono gli allarmi. Quando è selezionato “Ingresso dell’allarme”, viene visualizzato un menu a discesa per “Chiudi” e “Apri”.
Chiudi: Viene rilevato un allarme quando lo stato del terminale passa su “Chiudi”.
Apri: Viene rilevato un allarme quando lo stato del terminale passa su “Apri”.
Uscita AUX: Verrà fornita l’uscita AUX. I pulsanti [AUX] verranno visualizzati sulla pagina “In diretta”.
Regolazione predefinita: Off
IMPORTANTE
Affinché i terminali EXT I/O rilevino gli ingressi dell’allarme quando lo stato del terminale cambia da Open a Close (On) o da Close a Open (Off), sono necessari 100 ms o più. Poiché gli allarmi non possono essere rilevati per circa 5 secondi dopo che è stata effettuata una rivelazione, gli ingressi dell’allarme ricevuti nei 5 secondi che seguono la rivelazione di un allarme non vengono rilevati.
Nota
AUX è un terminale della telecamera che consente agli utenti di effettuare arbitrariamente il controllo (Apri/Chiudi) dalla pagina “In diretta”. Ad esempio, un operatore può controllare remotamente le luci in un luogo dove è installata la telecamera collegando il terminale al dispositivo di controllo delle luci.
Far riferimento alla Guida all’installazione per ulteriori informazioni circa i valori di ingresso/uscita di ciascun terminale.
[Allarme del VMD]
Quando si clicca “VMD >>”, verrà visualizzata la scheda [Area VMD] della pagina “Allarme”. (→10.5 Configurazione delle impostazioni del VMD [Area VMD])
[Allarme localizzazione automatica]
Quando viene cliccato “Impostazione localizzazione automatica >>”, verrà visualizzata la scheda [Immagine/Posizione] della pagina “Immagine/Audio”. Il menu di configurazione verrà visualizzato su una nuova finestra che viene aperta. (→8.5.6 Configurazione delle impostazioni riguardanti la localizzazione automatica (menu di configurazione “Localizzazione auto”))
[Allarme rilevamento sonoro]
Quando si clicca “Rilevamento sonoro>>”, verrà visualizzata la scheda [Rilevamento sonoro]. (→10.6 Configurazione delle impostazioni riguardanti il rilevamento sonoro [Rilevamento sonoro])
[Allarme di comando]
Selezionare “On” o “Off” per determinare se ricevere o meno l’allarme di comando.
L’allarme di comando è la funzione che fornisce la notifica di un protocollo di allarme Panasonic dalle altre telecamere. Quando si seleziona “On”, le azioni in seguito ad un allarme verranno eseguite tra più telecamere.
Regolazione predefinita: Off
[Numero della porta di origine]
Selezionare il numero di una porta da utilizzare per ricevere l’allarme di comando.
Intervallo disponibile: 1-65535
Regolazione predefinita: 8181
I numeri di porta riportati di seguito non sono disponibili in quanto sono già utilizzati.
20, 21, 23, 25, 42, 53, 67, 68, 69, 80, 110, 123, 161, 162, 443, 554, 995, 10669, 10670, 59000-61000
[Tempo disattivazione allarme]
Configurare la durata per cui i rilevamenti non verranno eseguiti dopo che viene rilevato un allarme. Ad esempio, utilizzando questa funzione è possibile evitare l’invio troppo frequente di e-mail quando le notifiche via e-mail sono configurate in modo da essere inviate a telefoni cellulari al rilevamento di un allarme.
5s/ 10s/ 30s/ 1min/ 3min/ 5min/ 10min
Regolazione predefinita: 5s
Nota
La durata per cui non vengono eseguiti i rilevamenti di allarme può essere gestita per ciascun tipo di allarme. Ad esempio, durante il periodo in cui non vengono eseguiti gli allarmi di comando, si possono eseguire i rilevamenti per l’allarme del VMD.