1.2 Riguardo alla pagina “In diretta”
Menu a discesa [select language]
Si può selezionare la lingua di visualizzazione della telecamera. La lingua predefinita può essere impostata in [Lingua] nelle impostazioni [Base]. (→7.1 Configurazione delle impostazioni di base [Base])
Pulsante [Config]*1
Visualizza il menu di configurazione. Il pulsante diventerà verde e verrà visualizzato il menu di configurazione.
Pulsante [In diretta]
Visualizza la pagina “In diretta”. Il pulsante diventerà verde e verrà visualizzata la pagina “In diretta”.
Pulsanti [Compressione]
Pulsante [H.264]: Le lettere “H.264” sul pulsante diventeranno verdi e verrà visualizzata un’immagine H.264. Quando è selezionato “On” per “Trasmissione di H.264” di “H.264(1)”, “H.264(2)”, “H.264(3)”, “H.264(4)”, verrà visualizzato il pulsante [H.264]. (→H.264(1)/H.264(2)/H.264(3)/H.264(4))
Pulsante [JPEG]: Le lettere “JPEG” sul pulsante diventeranno verdi e verrà visualizzata l’immagine JPEG.
Pulsanti [Stream]
Questi pulsanti verranno visualizzati soltanto quando verrà visualizzata un’immagine H.264.
Pulsante [1]: Il carattere “1” diventerà verde e verranno visualizzate le immagini nell’area principale conformemente all’impostazione di “H.264(1)”. (→H.264(1)/H.264(2)/H.264(3)/H.264(4))
Pulsante [2]: Il carattere “2” diventerà verde e verranno visualizzate le immagini nell’area principale conformemente all’impostazione di “H.264(2)”. (→H.264(1)/H.264(2)/H.264(3)/H.264(4))
Pulsante [3]: Il carattere “3” diventerà verde e verranno visualizzate le immagini nell’area principale conformemente all’impostazione di “H.264(3)”. (→H.264(1)/H.264(2)/H.264(3)/H.264(4))
Pulsante [4]: Il carattere “4” diventerà verde e verranno visualizzate le immagini nell’area principale conformemente all’impostazione di “H.264(4)”. (→H.264(1)/H.264(2)/H.264(3)/H.264(4))
Pulsanti [Dim cattura immagine]
Questi pulsanti verranno visualizzati soltanto quando verrà visualizzata un’immagine JPEG.
Rapporto di formato “4:3”
[1280x960]
Le lettere “1280x960” diventeranno verdi e le immagini nell’area principale verranno visualizzate in 1280 x 960 (pixel).
[800x600]
Le lettere “800x600” diventeranno verdi e le immagini nell’area principale verranno visualizzate in 800 x 600 (pixel).
[VGA]
Le lettere “VGA” diventeranno verdi e le immagini nell’area principale verranno visualizzate nella dimensione VGA.
[400x300]
Le lettere “400x300” diventeranno verdi e le immagini nell’area principale verranno visualizzate in 400 x 300 (pixel).
[QVGA]
Le lettere “QVGA” diventeranno verdi e le immagini nell’area principale verranno visualizzate nella dimensione QVGA.
[160x120]
Le lettere “160x120” diventeranno verdi e le immagini nell’area principale verranno visualizzate in 160 x 120 (pixel).
Rapporto di formato “16:9”
[1920x1080]
Le lettere “1920x1080” diventeranno verdi e le immagini nell’area principale verranno visualizzate in 1920x1080 (pixel).
[1280x720]
Le lettere “1280x720” diventeranno verdi e le immagini nell’area principale verranno visualizzate in 1280 x 720 (pixel).
[640x360]
Le lettere “640x360” diventeranno verdi e le immagini nell’area principale verranno visualizzate in 640 x 360 (pixel).
[320x180]
Le lettere “320x180” diventeranno verdi e le immagini nell’area principale verranno visualizzate in 320 x 180 (pixel).
[160x90]
Le lettere “160x90” diventeranno verdi e le immagini nell’area principale verranno visualizzate in 160 x 90 (pixel).
Nota
Le immagini vengono visualizzate alla dimensione di cattura dell’immagine selezionata in “JPEG(1)”, “JPEG(2)” o “JPEG(3)” di [JPEG] nella scheda [JPEG/H.264].
Quando è selezionato “1920x1080”, “1280x960”, o “1280x720” per la dimensione di cattura dell’immagine, questa può essere inferiore alla dimensione effettiva a seconda della dimensione della finestra del browser web.
Pulsanti [Qualità dell’immagine]
Questi pulsanti verranno visualizzati soltanto quando verrà visualizzata un’immagine JPEG.
Pulsante [1]: Le immagini nell’area principale verranno visualizzate conformemente all’impostazione di “Qualità 1” di “Impostazione della qualità dell’immagine”. (→8.2 Configurazione delle impostazioni riguardanti le immagini JPEG [JPEG/H.264])
Pulsante [2]: Le immagini nell’area principale verranno visualizzate conformemente all’impostazione di “Qualità 2” di “Impostazione della qualità dell’immagine”. (→8.2 Configurazione delle impostazioni riguardanti le immagini JPEG [JPEG/H.264])
[Tergicr]*2
Selezionare un’operazione dal menu a discesa e cliccare il pulsante [Avvia]. Verrà avviata l’operazione selezionata. Cliccare il pulsante [Interrompi] per interrompere l’operazione.
Continuo:Alt: Il tergicristallo pulisce il vetro anteriore una volta ogni 4 secondi.
Continuo:Bas: Il tergicristallo pulisce il vetro anteriore una volta ogni 8 secondi.
1 volta: Il tergicristallo pulisce il vetro anteriore 5 volte.
Lavavet: Esegue le seguenti operazioni di lavaggio/pulizia.
1.
La telecamera si sposta nella posizione lavavetro.
2.
Il lavavetro funziona secondo l’impostazione “Durata dell'impulso”. (→[Durata dell'impulso])
3.
Mentre esegue la pulizia secondo l’impostazione “Totale tergicrist” (→[Totale tergicrist]), la telecamera ritorna alla sua posizione originale.
Nota
Durante le operazioni di lavaggio, tergicristallo [Avvia] e [Interrompi], controllo pan/tilt/zoom/messa a fuoco, modalità automatica [Avvia] e azione preselezionata [Avvia] non possono essere utilizzati.
“Lavavet” può essere selezionato soltanto quando è selezionato “Com lavavetro” per “Uscita relé” sulla scheda [Base] della pagina “Base”. Fare riferimento a 7.1.1 Configurazione delle impostazioni del lavavetro (Menu di configurazione “Com lavavetro”) per informazioni sulle impostazioni del lavavetro.
Quando è selezionato “Continuo:Alt” o “Continuo:Bas” e viene fatto clic sul pulsante [Avvia], il tergicristallo si fermerà dopo massimo 5 minuti da quando è stato cliccato il pulsante [Avvia].
Durante il controllo di pan/tilt/zoom, [Avvia] può non essere utilizzabile per il lavavetro.
Se vengono avviate le operazioni del tergicristallo o del lavavetro durante le operazioni di localizzazione automatica, il tergicristallo potrebbe essere rilevato e tracciato.
Pulsante [AUX]
Questi pulsanti verranno visualizzati soltanto quando “Terminale 3” di “Allarme” è impostato su “Uscita AUX” sul menu di configurazione. (→Allarme)
Pulsante [Open]: I caratteri “Open” sul pulsante diventeranno verdi e lo stato del connettore AUX diventerà aperto.
Pulsante [Close]: I caratteri “Close” sul pulsante diventeranno verdi e lo stato del connettore AUX diventerà chiuso.
Nota
Le denominazioni di “AUX”, “Open” e “Close” possono essere modificate. (→10.4 Modifica della denominazione di AUX [Allarme])
[Multiscreen]
Le immagini da più telecamere possono essere visualizzate su un multiscreen registrando le telecamere sul menu di configurazione. (→1.3 Monitoraggio di immagini da più telecamere)
Pulsante [Zoom]*2
: Cliccare questo pulsante per regolare il rapporto di zoom verso il lato “Wide”.
: Cliccare questo pulsante per impostare il rapporto di zoom su x1,0.
: Cliccare questo pulsante per regolare il rapporto di zoom verso il lato “Tele”.
Nota
Il pulsante [Zoom] non può essere utilizzato mentre è in funzione il lavavetro. Utilizzare quadro/pulsanti di controllo dopo che il lavavetro ha terminato le sue operazioni.
Pulsante [Messa a fuoco]*2
: Cliccare questo pulsante per regolare automaticamente la messa a fuoco.
: Cliccare questo pulsante per regolare la messa a fuoco verso il lato “Vicino”.
: Cliccare questo pulsante per regolare la messa a fuoco verso il lato “Lontano”.
Nota
Il pulsante [Messa a fuoco] non può essere utilizzato mentre è in funzione il lavavetro. Utilizzare quadro/pulsanti di controllo dopo che il lavavetro ha terminato le sue operazioni.
Quando si riprendono la posizione seguente o i soggetti seguenti, la messa a fuoco può non essere regolata automaticamente. Regolare manualmente la messa a fuoco.
Soggetto brillante o fortemente riflettente
Soggetto al di là di un vetro con rugiada o macchie
Due soggetti la cui distanza dalla telecamera è differente
Soggetto poco contrastato (ad es. una parete bianca)
Soggetto con strisce orizzontali come una tenda avvolgibile per finestra
Soggetto inclinato
Soggetti scuri
Modalità auto*2
Selezionare un’operazione dal menu a discesa e cliccare il pulsante [Avvia]. Verrà avviata l’operazione selezionata. Cliccare il pulsante [Arresta] per interrompere l’operazione. L’operazione selezionata si interromperà quando viene eseguita un’operazione della telecamera (brandeggio orizzontale / brandeggio verticale / zoom / messa a fuoco) oppure quando viene avviata un’azione che deve essere compiuta conformemente alle impostazioni per “Ritorno automatico” (→[Ritorno automatico]) o per “Movimento della telecamera in caso di allarme” (→10.2 Configurazione delle impostazioni riguardanti l’azione della telecamera al verificarsi di un allarme [Allarme]).
Nota
Il pulsante [Avvia] per “Modalità auto” non può essere utilizzato mentre è in funzione il lavavetro. Utilizzare la modalità automatica dopo che il lavavetro ha terminato le sue operazioni.
Localizzazione auto: Localizza automaticamente gli oggetti nell’area della ripresa.
Nota
Con la caratteristica della localizzazione automatica, gli oggetti che si spostano sullo schermo vengono selezionati e localizzati automaticamente.
Nelle seguenti situazioni, gli obiettivi possono non riuscire ad essere localizzati, oppure può verificarsi una rivelazione erronea.
quando c’è poco contrasto tra il soggetto e lo sfondo
quando il vetro anteriore è sporco o bagnato
quando si verificano cambiamenti drastici nell’intensità della luce
quando sono presenti molti altri oggetti in movimento oltre al soggetto
quando c’è un cambiamento nell’asse dell’obiettivo della telecamera
quando il soggetto si sposta esattamente sotto alla telecamera
quando si verifica un forte sfarfallio
quando ci sono riflessi provocati dalla luce che entra nel vetro anteriore dovuta ai riflessi da una finestra o da una strada o da una luce posteriore
quando l’obiettivo è nascosto dietro a un palo per linee aeree o altri oggetti
quando il soggetto passa accanto ad altri oggetti in movimento
quando l’obiettivo si sposta troppo velocemente o troppo lentamente
quando la telecamera vibra
Quando il rapporto di zoom è impostato verso il lato “Tele”, può essere difficile ottenere precisione con la funzione di localizzazione automatica. Si consiglia di utilizzare la funzione di localizzazione automatica impostando il rapporto di zoom verso il lato “Wide”.
Durante la localizzazione automatica, se la telecamera viene controllata utilizzando il quadro di controllo o altri metodi, oppure se si verifica un allarme, la localizzazione automatica viene interrotta.
Pan automatico: Ruota automaticamente in senso orizzontale tra la posizione d’inizio e la posizione di fine impostate anticipatamente (→8.5.4 Configurazione delle impostazioni riguardanti la funzione di Pan automatico (Menu di configurazione “Pan automatico”)).
Anche quando la telecamera viene utilizzata per zumare o mettere a fuoco, la telecamera continua a ruotare orizzontalmente. (Tuttavia, il brandeggio orizzontale si interromperà quando viene cliccato il pulsante dello zoom (x1).)
Sequenza presel.: Si sposta automaticamente nelle posizioni preselezionate (→8.5.3 Configurazione delle impostazioni riguardanti le posizioni preselezionate (Menu di configurazione “Posizione preselezionata”)) in ordine (partendo dal numero di posizione preselezionata più basso).
Scatto-mappa 360: Si sposta orizzontalmente di 45° per volta e ripete l’operazione per 8 volte per riprendere le immagini di ciascuna posizione ogni 45° (45° x 8 = 360°), ed in seguito visualizza 8 immagini miniaturizzate di ciascuna posizione ogni 45° (45° x 8 = 360°) su una nuova finestra che viene aperta. Quando un’immagine miniaturizzata viene cliccata, la telecamera si sposta nella rispettiva posizione e le immagini in diretta verranno visualizzate sulla pagina “In diretta”.
Scatto-mappa presel.: Verranno visualizzate in ordine 8 immagini miniaturizzate delle posizioni preselezionate 1-8 (→8.5.3 Configurazione delle impostazioni riguardanti le posizioni preselezionate (Menu di configurazione “Posizione preselezionata”)) su una nuova finestra che viene aperta. Quando un’immagine miniaturizzata viene cliccata, la telecamera si sposta nella rispettiva posizione e le immagini in diretta verranno visualizzate sulla pagina “Live”.
Nota
Non utilizzare il browser finché non sono state visualizzate tutte le immagini miniaturizzate e la telecamera non ritorna alla posizione originale (dove la telecamera si trovava quando è stato eseguito “Scatto-mappa 360” o “Scatto-mappa presel.”).
Quando viene eseguito “Scatto-mappa 360” mentre la telecamera si sta spostando (sta eseguendo il brandeggio orizzontale/verticale), nella visualizzazione delle miniature possono essere visualizzate le immagini catturate durante il brandeggio orizzontale/verticale. In questo caso, interrompere l’operazione in corso ed eseguire nuovamente “Scatto-mappa 360”.
Quando viene eseguito “Scatto-mappa presel.” con una posizione preselezionata non registrata (tra le posizioni preselezionate 1-8), verrà visualizzata l’immagine miniaturizzata della posizione preselezionata che precede la posizione preselezionata non registrata.
In questo caso, la telecamera non si sposterà quando verrà cliccata l’immagine miniaturizzata.
La telecamera non sempre ritornerà esattamente nella stessa posizione in cui si trovava prima dell’esecuzione di “Scatto-mappa 360” o “Scatto-mappa presel.”. (È possibile che talvolta ci sia una leggera differenza.)
La finestra sulla quale vengono visualizzate le immagini miniaturizzate si chiuderà quando verranno cliccati i seguenti pulsanti che possono commutare il canale della telecamera o ricaricare le immagini: [In diretta], [Multiscreen], [H.264], [JPEG], [Stream], [Dim cattura immagine] [Qualità dell’immagine], [Config].
Per visualizzare nuovamente le immagini miniaturizzate, eseguire di nuovo “Scatto-mappa 360” o “Scatto-mappa presel.”.
Perlustrazione 1-4: Esegue le perlustrazioni 1-4 impostate in precedenza. (→8.5.5 Configurazione delle impostazioni riguardanti la perlustrazione (menu di configurazione “Perlustrazione”))
Quadro/pulsanti di controllo*2
Cliccare con il pulsante sinistro del mouse sul quadro o sui pulsanti di controllo per regolare la posizione orizzontale/verticale della telecamera (brandeggio orizzontale/verticale). La velocità del brandeggio orizzontale/verticale sarà maggiore più il punto cliccato si allontana dal punto centrale del quadro di controllo.
È inoltre possibile eseguire il brandeggio orizzontale/verticale della telecamera trascinando il mouse.
Zoom e messa a fuoco possono essere regolati cliccando con il pulsante destro del mouse. Quando viene cliccata con il pulsante destro del mouse un’area superiore/inferiore del quadro di controllo, l’immagine visualizzata verrà avvicinata/allargata con lo zoom. Quando viene cliccata con il pulsante destro del mouse un’area a sinistra/destra, la messa a fuoco verrà regolata verso il lato Vicino/Lontano.
Lo zoom può essere regolato anche utilizzando la rotellina del mouse.
Nota
Quadro/pulsanti di controllo non possono essere utilizzati mentre è in funzione il lavavetro. Utilizzare quadro/pulsanti di controllo dopo che il lavavetro ha terminato le sue operazioni.
Pulsanti [Luminosità]*2
Intervallo disponibile: 0 - 255
: Le immagini si scuriscono.
: La luminosità regolata ritornerà alla luminosità predefinita (64).
: Le immagini si schiariscono.
[Preselezione]*2
Selezionare una posizione preselezionata dal menu a discesa e cliccare il pulsante [Vai]. La telecamera si sposterà nella posizione preselezionata selezionata (→8.5.3 Configurazione delle impostazioni riguardanti le posizioni preselezionate (Menu di configurazione “Posizione preselezionata”)). Una “H” accanto al numero di una posizione preselezionata indica la posizione iniziale. Quando viene selezionato “Posizione iniziale”, la telecamera si sposterà nella posizione iniziale. (→[Posizione iniziale])
Quando è registrato “ID della preselezione” per una posizione preselezionata, l’ID della preselezione registrato verrà visualizzato accanto al numero della posizione preselezionata.
Nota
Il pulsante [Vai] non può essere utilizzato mentre è in funzione il lavavetro. Utilizzare la modalità automatica dopo che il lavavetro ha terminato le sue operazioni.
Titolo della telecamera
Verrà visualizzato il titolo della telecamera digitato per “Titolo della telecamera” sulla scheda [Base]. (→7.1 Configurazione delle impostazioni di base [Base])
Pulsante [Supporto]
Quando si clicca questo pulsante, verrà visualizzato il sito di supporto su una nuova finestra. Questo sito web contiene informazioni tecniche, FAQ e altre informazioni.
Pulsante di indicazione del verificarsi dell’allarme*2
Questo pulsante verrà visualizzato e lampeggerà quando si verificherà un allarme. Quando viene cliccato, questo pulsante scompare. (→3.2 Azione al verificarsi di un allarme)
Nota
Poiché il lampeggìo del pulsante di indicazione del verificarsi dell’allarme non è associato all’inoltro di email o ad altre operazioni, controllare separatamente le impostazioni di ciascuna operazione.
Pulsante della schermata intera
Le immagini verranno visualizzate su una schermata intera. Se il pulsante schermo intero viene premuto una volta quando l’immagine visualizzata nell’area principale è più piccola rispetto ad essa, l’immagine viene visualizzata in base alla sua dimensione di cattura dell’immagine. Se il pulsante schermo intero viene premuto una volta quando le immagini visualizzate corrispondono alla loro dimensione di cattura dell’immagine, le immagini vengono visualizzate a schermo intero. Per ritornare alla pagina “In diretta” quando si visualizza un’immagine a schermo intero, premere il tasto [Esc].
Il rapporto di formato delle immagini visualizzate verrà regolato a seconda del monitor.
Pulsante foto istantanea
Cliccare questo pulsante per scattare una fotografia (un’immagine fissa). L’immagine verrà visualizzata su una nuova finestra che viene aperta. Quando si clicca con il pulsante destro del mouse sull’immagine visualizzata, verrà visualizzato il menu a comparsa. È possibile salvare l’immagine sul PC selezionando “Save” dal menu a comparsa visualizzato.
Quando si seleziona “Print”, viene attivato l’invio alla stampante.
Nota
Nel caso in cui si utilizza Windows 8 o Windows 7, possono essere necessarie le seguenti impostazioni.
Aprire Internet Explorer, cliccare [Strumenti] → [Opzioni Internet] → [Sicurezza] → [Siti attendibili] → [Siti]. Registrare l’indirizzo della telecamera su [Siti Web] della finestra dei siti attendibili visualizzata. Dopo la registrazione, chiudere il browser web, quindi accedere nuovamente alla telecamera.
Quando occorre più tempo rispetto al periodo specificato per acquisire l’immagine istantanea a causa dell’ambiente di rete, l’immagine istantanea può non essere visualizzata.
Pulsante dell’ingresso del microfono*3
Attiva/disattiva la ricezione dell’audio (l’ascolto dell’audio dalla telecamera su un PC). Questo pulsante verrà visualizzato soltanto quando è selezionato “Ingresso microfono”, “Interattivo(Full-duplex)” o “Interattivo(Half-duplex)” per “Trasmissione/ricezione dell’audio” sul menu di configurazione. (→8.6 Configurazione delle impostazioni riguardanti l’audio [Audio])
Quando viene disattivata la ricezione dell’audio, il pulsante si trasformerà nel pulsante e non si sentirà l’audio dalla telecamera.
Il volume dell’audio può essere regolato (Bas/ Med/ Alt) spostando il cursore del volume .
Nota
Il cursore del volume non viene visualizzato quando si utilizza “Rilevamento sonoro”.
Quando la telecamera viene riavviata, il livello del volume regolato (per la ricezione) ritornerà al livello che era stato impostato sulla scheda [Audio] sul menu di configurazione. (→8.6 Configurazione delle impostazioni riguardanti l’audio [Audio])
Il livello del volume effettivo cambierà in tre passaggi anche se il cursore del volume può essere regolato accuratamente.
Pulsante dell’uscita audio*3
Attiva/disattiva la trasmissione dell’audio (la riproduzione dell’audio dal PC sull’altoparlante dell’unità). Questo pulsante verrà visualizzato soltanto quando è selezionato “Uscita audio”, “Interattivo(Full-duplex)” o “Interattivo(Half-duplex)” per “Modalità audio” sul menu di configurazione. (→8.6 Configurazione delle impostazioni riguardanti l’audio [Audio])
Il pulsante lampeggerà durante la trasmissione dell’audio.
Quando viene disattivata la trasmissione dell’audio, il pulsante si trasformerà nel pulsante e non si sentirà l’audio dal PC.
Il volume dell’uscita audio può essere regolato (Bas/ Med/ Alt) spostando il cursore del volume .
Nota
Quando un utente sta utilizzando la funzione di trasmissione dell’audio con selezionato “Interattivo(Half-duplex)”, il pulsante di ricezione ed il pulsante di trasmissione risulteranno non utilizzabili per gli altri utenti. Quando è selezionato “Interattivo(Full-duplex)”, il pulsante di trasmissione risulterà inutilizzabile per gli altri utenti.
La durata della trasmissione audio continua può essere configurata nella scheda [Audio] del menu di configurazione. L’uscita dell’audio si interrompe una volta trascorso il tempo specificato. Per attivare la funzione di trasmissione dell’audio, cliccare nuovamente il pulsante [Uscita audio].
Quando la telecamera viene riavviata, il livello del volume regolato (sia per la trasmissione sia per la ricezione dell’audio) ritornerà al livello che era stato impostato sulla scheda [Audio] sul menu di configurazione. (→8.6 Configurazione delle impostazioni riguardanti l’audio [Audio])
Il livello del volume effettivo cambierà in tre passaggi anche se il cursore del volume può essere regolato accuratamente.
Area principale
In questa area verranno visualizzate le immagini dalla telecamera.
Ora e data attuali verranno visualizzate a seconda delle impostazioni configurate per “Formato di visualizzazione dell’orario” e “Formato di visualizzazione di data/ora”. (→[Formato di visualizzazione dell’orario])
Inoltre, durante la regolazione, verranno visualizzati lo stato della luminosità (→[Visualizzazione dello stato della luminosità]), la posizione della telecamera (→[Visualizzazione della posizione della telecamera]) e l’ID della preselezione (→[ID della preselezione]) così come i caratteri configurati per “Titolo della telecamera sullo schermo” (→[Titolo della telecamera sullo schermo(0-9, A-Z)]). Il numero di righe per la visualizzazione è 3. Cliccare il punto desiderato nell’area principale sulla pagina “In diretta” che deve essere il centro dell’angolo visuale. La telecamera si sposta per regolare la posizione in modo che il punto cliccato sia impostato come centro.*4 Quando si seleziona un’area nell’area principale trascinando il mouse, l’area selezionata verrà posizionata al centro dell’area principale. In questo caso, il rapporto di zoom verrà regolato automaticamente.*4
Un’operazione di zoom può essere eseguita utilizzando la rotellina del mouse.
Quando si clicca con il pulsante destro del mouse sull’area principale della pagina “In diretta”, viene avviata la “Localizzazione auto” per l’oggetto cliccato. A seconda dell’oggetto obiettivo della localizzazione o del suo ambiente circostante, la “Localizzazione auto” può non funzionare normalmente.
Nota
Quando la telecamera viene utilizzata da un utente con un livello di accesso basso, le immagini visualizzate sullo schermo possono essere temporaneamente modificate. Questo non influisce sul funzionamento della telecamera.
A seconda del PC utilizzato, può verificarsi screen tearing* a causa delle limitazioni del GDI (Interfaccia del Dispositivo Grafico) del sistema operativo quando cambia drasticamente la scena ripresa o quando è in uso il tergicristallo.
*Un fenomeno nel quale parti dello schermo vengono visualizzate fuori allineamento.
*1
Utilizzabile soltanto dagli utenti il cui livello di accesso è “1. Amministratore”.
*2
Utilizzabile soltanto dagli utenti il cui livello di accesso è “1. Amministratore” o “2. Controllo cam” quando è selezionato “On” per “Autent utente” (→11.1 Configurazione delle impostazioni riguardanti l’autenticazione dell’utente [Autent utente]).
*3
Utilizzabile dagli utenti che appartengono al livello di accesso selezionato per “Livello di autorizzazione per la trasmissione/ricezione dell’audio” sulla scheda [Audio] della pagina “Immagine/Audio”. Far riferimento a 8.6 Configurazione delle impostazioni riguardanti l’audio [Audio] per il livello di autorizzazione dell’audio.
*4
Quando l’angolo di brandeggio verticale si avvicina a 90°, poiché aumenta la differenza tra la posizione specificata e l’effettiva direzione in cui si sta spostando la telecamera, la telecamera può non spostarsi nell’angolo visuale specificato.