1.2.2 Monitoraggio delle immagini su un dispositivo tablet
È possibile collegarsi alla telecamera utilizzando un dispositivo tablet via Internet e monitorare le immagini (MJPEG o JPEG) dalla telecamera sullo schermo del dispositivo tablet. È inoltre possibile rinfrescare le immagini per visualizzare l’immagine più recente.
I terminali mobili compatibili sono indicati di seguito. (Al marzo 2018)
iPad, iPhone (iOS 4.2.1 o successivo)
Terminali mobili Android™
Quando si utilizza un terminale Android, viene visualizzata un’immagine nel formato MJPEG dal browser Firefox® e viene visualizzata un’immagine nel formato JPEG dal browser standard.
Per ulteriori informazioni circa i dispositivi compatibili, far riferimento al nostro sito web
(https://security.panasonic.com/support/info/ <Control No.: C0108>).
IMPORTANTE
Quando viene visualizzata la finestra di autenticazione, inserire il nome dell’utente e la password.
Per incrementare la sicurezza, si consiglia di cambiare periodicamente la password. (→2.7.1 Configurazione delle impostazioni riguardanti l’autenticazione dell’utente [Autent utente])
Nota
È necessario configurare anticipatamente le impostazioni di rete del dispositivo tablet per collegarsi a Internet e monitorare le immagini dalla telecamera. (→2.8 Configurazione delle impostazioni di rete [Rete])
A seconda del modello del dispositivo, potrebbe essere visualizzata la stessa schermata del PC. In tal caso, accedere a “http://indirizzo IP/live/tab.html” o “http://Nome host registrato nel server DDNS/live/tab.html”.
Può essere collegato un terminale mobile. Tuttavia, si raccomanda di utilizzare un dispositivo tablet in quanto la schermata è ottimizzata per i dispositivi tablet.
1.
Accedere a “http://indirizzo IP/” o “http://Nome host registrato nel server DDNS/” utilizzando un dispositivo tablet.
Verranno visualizzate le immagini della telecamera.
Pulsante [Menu config]*1
Visualizza il menu di configurazione.
Menu a discesa per la commutazione delle telecamere visualizzate
Seleziona l’immagine della telecamera da visualizzare nell’area di visualizzazione .
Telecamera 1-4: Visualizza le immagini delle telecamere 1, 2, 3 e 4 simultaneamente. La visualizzazione dipende dalle impostazioni di “ Menu a discesa per la configurazione del layout”.
Telecamera 1: Visualizza immagini in diretta dalla Telecamera 1 su una 1 schermata.
Telecamera 2: Visualizza immagini in diretta dalla Telecamera 2 su una 1 schermata.
Telecamera 3: Visualizza immagini in diretta dalla Telecamera 3 su una 1 schermata.
Telecamera 4: Visualizza immagini in diretta dalla Telecamera 4 su una 1 schermata.
Regolazione predefinita: Telecamera 1-4
Titolo della telecamera
Verrà visualizzato il titolo della telecamera digitato per “Titolo della telecamera” sulla scheda [Base]. (→[Titolo della telecamera])
Pulsante di indicazione del verificarsi dell’allarme*2
Quando si verifica un allarme, la visualizzazione lampeggia. Quando si fa clic su questo pulsante, il terminale di uscita verrà ripristinato e questo pulsante scomparirà. (→1.4 Azione al verificarsi di un allarme)
Nota
Poiché il lampeggìo del pulsante di indicazione del verificarsi dell’allarme non è associato alla registrazione delle immagini sulla scheda di memoria SD, all’inoltro di email o ad altre operazioni, controllare separatamente le impostazioni di ciascuna operazione.
Area principale
In quest’area verranno visualizzate le immagini in diretta dalla telecamera.
Capacità rimasta
Visualizza capacità rimasta e capacità totale della scheda di memoria SD.
Menu a discesa per la configurazione del layout
Selezionare il layout delle immagini della telecamera da visualizzare nell’area tra “4 quadri”, “360 gradi” o “270 gradi + esattamente sotto”. Il menu a discesa per la configurazione del layout viene visualizzato quando si seleziona “Telecamera 1-4” con il menu a discesa per la commutazione delle telecamere visualizzate.
360 gradi: Visualizza le immagini delle telecamere 1, 2, 3 e 4 a “360 gradi”. Selezionarlo quando si installa la telecamera 4 orizzontalmente in modo da riprendere ampiamente l’area circostante. Quando viene selezionato, l'impostazione di “Capovolgimento” della telecamera 4 passerà su “Off”.
270 gradi + esattamente sotto: Visualizza le immagini delle telecamere 1, 2, 3 e 4 a “270 gradi + esattamente sotto”. Selezionarlo quando si installa la telecamera 4 rivolta verso il basso in modo da riprendere l’area circostante ed esattamente sotto. Quando viene selezionato, l'impostazione di “Capovolgimento” della telecamera 4 passerà su “On”.
4 quadri: Visualizza le immagini delle telecamere 1, 2, 3 e 4 nella schermata suddivisa in 4 quadri. L’impostazione di “Capovolgimento” della Telecamera 4 viene mantenuta.
Regolazione predefinita: 360 gradi
Impostazione di Super Dynamic
Selezionare “On” o “Off” per determinare se attivare o meno la funzione Super Dynamic. Far riferimento alla descrizione di “Funzione Super Dynamic” (→Funzione Super Dynamic) riguardo alla funzione Super Dynamic.
On: La funzione Super Dynamic sarà in funzione.
Off: La funzione Super Dynamic non sarà in funzione.
Regolazione predefinita: On
Nota
Quando si osserva quanto segue a seconda delle condizioni di illuminazione, selezionare “Off” per “Super Dynamic(SD)”.
Quando appaiono sfarfallio o cambiamenti di colore sullo schermo
Quando appare rumore nell’area più luminosa sullo schermo
Menu a discesa [Modalità di controllo della luce]
Selezionare la modalità di controllo della luce dalle seguenti.
Scena all’interno (50 Hz)/Scena all’interno (60 Hz): La velocità dell’otturatore verrà regolata automaticamente per prevenire lo sfarfallio causato da illuminazione fluorescente. Selezionare 50 Hz o 60 Hz in corrispondenza con la località in cui viene utilizzata la telecamera.
ELC: Utilizza la regolazione della velocità dell’otturatore per il controllo della luce.
Regolazione predefinita: ELC
Pulsante [Regolazione della luminosità]
Regolare la luminosità. Il pulsante [Regolazione della luminosità] non viene visualizzato quando viene selezionato Telecamere 1-4 con il menu a discesa per la commutazione delle telecamere visualizzate.
Fare clic sul pulsante [+] per schiarire l’immagine.
Fare clic sul pulsante [-] per scurire l’immagine.
Fare clic sul pulsante [Reset] per ripristinare la luminosità alla regolazione predefinita.
Pulsante [Chiudi]
Chiudere il menu di configurazione.
Nota
Quando si cambia il numero della porta HTTP da “80”, digitare “http://indirizzo IP: (due punti) + numero della porta”*1 nella barra dell’indirizzo del browser. Quando si utilizza la funzione DDNS, accedere a “http://Nome host registrato nel server DDNS: (due punti) + numero della porta”*3.
Quando è selezionato “HTTPS” per “HTTPS” - “Collegamento” sulla scheda [Avanzato] della pagina “Rete”, inserire quanto segue.
“https://Indirizzo IP: (due punti) + numero della porta” o https://Nome host registrato nel server DDNS: (due punti) + numero della porta
Quando viene visualizzata la finestra di autenticazione, inserire il nome dell’utente di un amministratore o di un utente e la password. A seconda del terminale mobile utilizzato, può essere necessario inserire la password ogni volta che si cambia schermata.
È impossibile ricevere l’audio utilizzando un dispositivo tablet.
A seconda del dispositivo tablet utilizzato, immagini di dimensioni maggiori possono non essere visualizzate. In questo caso, la selezione di un’impostazione vicina all’impostazione della qualità dell’immagine più bassa per “Impostazione della qualità dell’immagine” di “JPEG” (→2.5.2 Configurazione delle impostazioni riguardanti le immagini JPEG [Immagine]) può talvolta risolvere questo problema.
A seconda del dispositivo tablet utilizzato o delle sue condizioni contrattuali, può essere impossibile eseguire l’accesso.
*1
Utilizzabile soltanto dagli utenti il cui livello di accesso è “1. Amministratore”.
*2
Utilizzabile soltanto dagli utenti il cui livello di accesso è “1. Amministratore” o “2. Controllo cam” quando è selezionato “On” per “Autent utente” (→[Autent utente]).
*3
Soltanto quando si accede alla telecamera via Internet.