1.1.1 Monitoraggio di immagini da una singola telecamera
1.
Avviare il browser web.
2.
Inserire l’indirizzo IP designato utilizzando l’“IP Setting Software” nella barra dell’indirizzo del browser.
Esempio di inserimento di un indirizzo IPv4: http://URL registrato utilizzando l’indirizzo IPv4
http://192.168.0.10/
Esempio di inserimento di un indirizzo IPv6: http://[URL registrata utilizzando l’indirizzo IPv6]
http://[2001:db8::10]/
<Esempio di accesso IPv4>
<Esempio di accesso IPv6>
IMPORTANTE
Quando si cambia il numero della porta HTTP da “80”, digitare “http://indirizzo IP della telecamera + : (due punti) + numero della porta” nella barra dell’indirizzo del browser. (Esempio: http://192.168.0.11:8080)
Quando il PC si trova in una rete locale, configurare l’impostazione del server proxy del browser web (in [Opzioni Internet] sotto [Strumenti] della barra del menu) in modo che venga bypassato il server proxy per l’indirizzo locale.
Nota
Far riferimento a 2.8.4 Accesso alla telecamera utilizzando il protocollo HTTPS (per la certificazione CA) e a 2.8.5 Accesso alla telecamera utilizzando il protocollo HTTPS per ulteriori informazioni riguardo al caso in cui è selezionato “HTTPS” per “HTTPS” - “Collegamento” sulla scheda [Avanzato] della pagina “Rete” (→2.8.1 Configurazione delle impostazioni di rete [Rete]).
3.
Premere il tasto [Enter] (Invio) sulla tastiera.
Verrà visualizzata la finestra con i campi di immissione del nome dell’utente e della password.
Nota
Quando è selezionato “Off” per “Autent utente”, non verrà visualizzata la finestra di autenticazione per l’inserimento del nome dell’utente e della password prima della visualizzazione delle immagini in diretta.
4.
Cliccare il pulsante [OK] dopo aver digitato il nome dell’utente e la password.
Verrà visualizzata la pagina “In diretta”. Far riferimento a 1.1.2 Riguardo alla pagina “In diretta” per ulteriori informazioni circa la pagina “In diretta”.
IMPORTANTE
Si raccomanda di cambiare periodicamente la password.
Quando si visualizzano più immagini H.265 su un PC, le immagini possono non essere visualizzate a seconda delle prestazioni del PC.
Nota
Il numero massimo di accessi contemporanei da parte degli utenti è 14, inclusi gli utenti che stanno ricevendo immagini H.265 e gli utenti che stanno ricevendo immagini JPEG. A seconda dei valori impostati per “Controllo della larghezza di banda(bit rate)” e “Massimo bit rate (per cliente)*”, il numero massimo di accessi contemporanei può essere di 14 utenti o inferiore. Quando 14 utenti stanno accedendo contemporaneamente, verrà visualizzato il messaggio del limite di accessi per gli utenti che tentano di accedere successivamente. Quando è selezionato “Multicast” per “Tipo di trasmissione” di “Stream”, soltanto il primo utente che ha effettuato l’accesso per monitorare immagini H.265 sarà incluso nel numero massimo. Il secondo utente e quelli successivi che stanno monitorando immagini H.265 non saranno inclusi nel numero massimo.
Quando si esegue la registrazione di uno stream con un alto bit rate sulla scheda di memoria SD, potrebbero verificarsi casi in cui non è possibile visualizzare l’immagine in diretta dello stesso stream.
Qualora fosse necessario visualizzare le immagini in diretta dello stream, apportare miglioramenti mediante una delle seguenti operazioni.
Diminuire il bit rate dello stream che si sta registrando sulla scheda di memoria SD.
Monitorare le immagini in diretta di un altro stream o le immagini in diretta JPEG.
L’intervallo di aggiornamento massimo di JPEG(1) sarà come segue.
Quando è selezionato 30 fps per [Modalità di cattura dell’immagine], l’intervallo di aggiornamento massimo sarà 10 fps.
Quando è selezionato 25 fps per [Modalità di cattura dell’immagine], l’intervallo di aggiornamento massimo sarà 8,3 fps.
Se si imposta “Trasmissione stream” (→Stream(1)/ Stream(2)/ Stream(3)) su “On”, verrà visualizzata un’immagine H.265. Se si imposta “Trasmissione stream” (→Stream(1)/ Stream(2)/ Stream(3)) su “Off”, verrà visualizzata un’immagine JPEG. Un’immagine JPEG può essere visualizzata anche se “Trasmissione stream” è impostato su “On”, tuttavia in quel caso, l’intervallo di aggiornamento dell’immagine JPEG sarà limitato come segue.
Anche quando è impostato “Off” per “Trasmissione stream”, l’intervallo di aggiornamento massimo di JPEG(1) sarà 10 fps nella modalità 30 fps e 8,3 fps nella modalità 25 fps.
Modalità di cattura dell’immagine
Trasmissione stream
On
Off
16:9 (modalità 30fps)
max 3 fps
max 30 fps
4:3 (modalità 30fps)
max 3 fps
max 30 fps
16:9 (modalità 25fps)
max 3,1 fps
max 25 fps
4:3 (modalità 25fps)
max 3,1 fps
max 25 fps
L’intervallo di rinfresco può allungarsi a seconda dell’ambiente di rete, delle prestazioni del PC, del soggetto fotografico, del traffico degli accessi, etc.