11.13 Configurazione dell’impostazione VIQS
Cliccare il pulsante [Configurazione>>] di “VIQS” sulla scheda [Qualità dell’immagine] della pagina “Immagine/Audio”. (→11.6 Configurazione delle impostazioni riguardanti la regolazione delle immagini, lo zoom, lo zoom ottico supplementare, lo zoom supplementare, la messa a fuoco, il fuoco posteriore, la zona di privacy e il VIQS [Qualità dell’immagine])
VIQS è l’abbreviazione di Variable Image Quality on Specified area (qualità dell’immagine variabile su un’area specificata) ed è una caratteristica che consente di modificare le immagini di un’area specificata.
È possibile aumentare la qualità dell’immagine dell’area specificata all’interno di un’area di ripresa (immagine).
È inoltre possibile contenere la dimensione dei dati di immagine abbassando la qualità dell’immagine delle altre aree.
L’impostazione VIQS è disponibile soltanto per le immagini H.264.
Quando si controllano le immagini dopo la configurazione dell’impostazione VIQS, visualizzare le immagini H.264 sulla pagina “In diretta”.
[VIQS(H.264(1))]
Selezionare “On” o “Off” per determinare se attivare o meno la funzione VIQS per le immagini trasmesse (H.264(1)).
Regolazione predefinita: Off
[VIQS(H.264(2))]
Selezionare “On” o “Off” per determinare se attivare o meno la funzione VIQS per le immagini trasmesse (H.264(2)).
Regolazione predefinita: Off
IMPORTANTE
Quando l’impostazione VIQS è attivata ed il valore dell’impostazione per “Rapporto di formato” viene modificata da “4:3” a “16:9” sulla scheda [JPEG/H.264], accertarsi che il valore dell’impostazione VIQS non superi l’estensione massima designata.
Nota
Far riferimento a 11.14 Configurazione dell’area del VIQS per la procedura di impostazione dell’area del VIQS.