11.7 Configurazione dell’impostazione della messa a fuoco (Menu di configurazione della messa a fuoco) (SW355, SW352, SF346, SF336, SP306)
Regolare l’impostazione della messa a fuoco spostando la messa a fuoco dell’obiettivo nella posizione corretta.
Sono disponibili la regolazione manuale ed automatica.
La funzione della messa a fuoco automatica consente inoltre agli utenti di correggere la mancata messa a fuoco quando si verifica il passaggio tra immagini a colori ed in bianco e nero.
[Messa a fuoco automatica]
La funzione della messa a fuoco automatica viene avviata cliccando il pulsante [Esegui] per la regolazione automatica della messa a fuoco basata su un soggetto situato al centro dello schermo.
[Messa a fuoco]
La messa a fuoco può essere regolata manualmente.
•
Pulsante [Vicino]: Cliccare questo pulsante per regolare la messa a fuoco verso il lato “Vicino”.
•
Pulsante [Reset]: Cliccare questo pulsante per ripristinare la messa a fuoco alla regolazione predefinita.
•
Pulsante [Lontano]: Cliccare questo pulsante per regolare la messa a fuoco verso il lato “Lontano”.
Selezionare il metodo di regolazione della messa a fuoco quando si verifica il passaggio tra la modalità colore e la modalità bianco e nero.
•
Auto: Regola automaticamente la funzione della messa a fuoco e corregge la mancata messa a fuoco quando si verifica il passaggio tra immagini a colori ed in bianco e nero.
•
Preselezione: Esegue lo spostamento preselezionato in ciascuna posizione di messa a fuoco specificata quando si verifica il passaggio tra immagini a colori ed in bianco e nero. La posizione preselezionata è la posizione di messa a fuoco specificata l’ultima volta, che è stata automaticamente memorizzata sia per le immagini a colori sia per le immagini in bianco e nero.
•
Fisso: Fissa la posizione dopo aver regolato la messa a fuoco automaticamente o manualmente.
•
Regolazione predefinita: Auto
Pulsante [Chiudi]
Cliccare questo pulsante per chiudere il menu di configurazione “Messa a fuoco”.