11.15 Configurazione delle impostazioni riguardanti l’audio [Audio] (SW355, SW352, SF346, SF342, SF336, SF335, SF332, SW316L, SW316, SP306, SP305, SP302, NP502, NW502S)
Su questa pagina si possono configurare le impostazioni riguardanti l’audio.
Nota
•
Le immagini e l’audio non saranno sincronizzati. Pertanto, le immagini e l’audio possono non corrispondere sempre.
•
L’audio può essere interrotto a seconda dell’ambiente di rete.
[Trasmissione/ricezione dell’audio]
Selezionare la modalità di comunicazione utilizzata per la trasmissione/ricezione dei dati audio tra la telecamera ed il PC dalle seguenti.
•
Off: L’audio non viene ricevuto/trasmesso tra la telecamera ed il PC. Pertanto, le impostazioni ed i controlli riguardanti l’audio verranno disattivati.
•
Ingresso microfono: Il PC riceve i dati audio dalla telecamera. Si può ascoltare l’audio con le immagini sul PC. Le immagini e l’audio non saranno sincronizzati.
•
Uscita audio: I dati audio dal PC verranno trasmessi alla telecamera. L’audio può essere sentito dall’altoparlante collegato alla telecamera.
•
Interattivo(Half-duplex): Sono disponibili sia la ricezione sia la trasmissione. Tuttavia, i dati audio non possono essere trasmessi e ricevuti simultaneamente.
•
Interattivo(Full-duplex): Sono disponibili simultaneamente sia la ricezione sia la trasmissione.
•
Regolazione predefinita: Off
Nota
•
Può essere generato un fruscio a seconda delle condizioni di utilizzo. Se viene generato fruscio, impedire che il suono generato dal PC entri nel microfono del PC.
•
Quando è selezionato “Multicast” per “Tipo di trasmissione” sulla scheda [JPEG/H.264] (o [JPEG/MPEG-4]) della pagina “Immagine/Audio”, la trasmissione dell’audio non sarà disponibile durante il monitoraggio di immagini H.264 (o MPEG-4). Per trasmettere l’audio da un PC alla telecamera, cliccare il pulsante [JPEG] sulla pagina “In diretta”.
[Formato di codifica audio]
Selezionare il formato di codifica dell’audio tra G.726 e G.711.
•
Regolazione predefinita: G.726
Nota
•
G.711 è disponibile soltanto quando è selezionato “Ingresso microfono” per “Trasmissione/ricezione dell’audio”.
[Bit rate audio]
Selezionare “16kbps” o “32kbps” per il bit rate dell’audio utilizzato per trasmettere/ricevere i dati audio.
•
Regolazione predefinita: 32kbps
Nota
•
Quando si seleziona un valore più piccolo per “Controllo della larghezza di banda(bit rate)” (→
17.1 Configurazione delle impostazioni di rete [Rete]) mentre si assegna una priorità alla trasmissione di immagini JPEG/MPEG-4, selezionare “16kbps” per “Bit rate audio”.
•
“Bit rate audio” non è disponibile quando è selezionato “G.711” per “Formato di codifica audio”.
[Volume di ingresso del microfono(dalla telecamera al PC)]
Selezionare un livello del volume sul PC per sentire l’audio trasmesso dalla telecamera.
•
Mic Alt: Il livello del volume diventerà alto. Questa impostazione verrà applicata quando l’audio viene inviato in ingresso alla telecamera utilizzando un microfono.
•
Mic Med: Il livello del volume diventerà medio. Questa impostazione verrà applicata quando l’audio viene inviato in ingresso alla telecamera utilizzando un microfono.
•
Mic Bas: Il livello del volume diventerà basso. Questa impostazione verrà applicata quando l’audio viene inviato in ingresso alla telecamera utilizzando un microfono.
•
Linea Alt: Il livello del volume diventerà alto. Questa impostazione verrà applicata quando l’audio viene inviato in ingresso alla telecamera utilizzando l’ingresso della linea.
•
Linea Med: Il livello del volume diventerà medio. Questa impostazione verrà applicata quando l’audio viene inviato in ingresso alla telecamera utilizzando l’ingresso della linea.
•
Linea Bas: Il livello del volume diventerà basso. Questa impostazione verrà applicata quando l’audio viene inviato in ingresso alla telecamera utilizzando l’ingresso della linea.
•
Regolazione predefinita: Mic Med
[Intervallo di ingresso del microfono(dalla telecamera al PC)]
Selezionare un intervallo per la ricezione dell’audio dai seguenti.
20ms/ 40ms/ 80ms/ 160ms
•
Regolazione predefinita: 40ms
Nota
•
Quando si seleziona un intervallo più breve, il tempo di ritardo sarà più corto. Quando si seleziona un intervallo più lungo, può essere diminuita l’interruzione dell’audio anche se il tempo di ritardo sarà più lungo. Selezionare l’intervallo a seconda dell’ambiente di rete.
[Volume di uscita dell’audio(dal PC alla telecamera)]
Selezionare un livello del volume sulla telecamera per sentire l’audio trasmesso dal PC.
Alt/ Med/ Bas
•
Regolazione predefinita: Med
[Intervallo di uscita dell’audio(dal PC alla telecamera)]
Selezionare un intervallo per la trasmissione dell’audio dai seguenti.
160ms/ 320ms/ 640ms/ 1280ms
•
Regolazione predefinita: 640ms
Nota
•
Quando si seleziona un intervallo più breve, il tempo di ritardo sarà più corto. Quando si seleziona un intervallo più lungo, può essere diminuita l’interruzione dell’audio anche se il tempo di ritardo sarà più lungo. Selezionare l’intervallo a seconda dell’ambiente di rete.
•
L’audio può essere temporaneamente interrotto o si può sentire rumore quando più utenti stanno accedendo contemporaneamente. Può essere possibile diminuire l’interruzione o il rumore impostando un intervallo più lungo per “Intervallo di uscita dell’audio(dal PC alla telecamera)”.
•
L’audio può talvolta non essere sentito a seconda dell’ambiente di rete.
[Porta di uscita dell’audio(dal PC alla telecamera)]
Digitare il numero della porta di trasmissione (il numero della porta sulla telecamera utilizzata per ricevere i dati audio trasmessi dal PC).
•
Numeri di porta disponibili: 1024 - 50000 (Sono disponibili soltanto i numeri pari.)
•
Regolazione predefinita: 34004
[Livello di autorizzazione per la trasmissione/ricezione dell’audio]
Selezionare un livello di accesso per la trasmissione/ricezione dell’audio dai seguenti.
1. Solo livello 1/ 2. Livello 2 o più/ 3. Tutti gli utenti
•
Regolazione predefinita: 3. Tutti gli utenti