2.6.3 Configurazione delle impostazioni riguardanti l’Stream [Immagine]
Cliccare la scheda [Immagine] sulla pagina “Immagine/Audio”. (→2.2.1 Come visualizzare il menu di configurazione, 2.2.2 Come utilizzare il menu di configurazione)
In questa sezione configurare le impostazioni riguardanti le immagini H.265 (o H.264) quali “Massimo bit rate (per cliente)”, “Dimensione di cattura dell’immagine”, “Qualità dell’immagine”, etc. Far riferimento a 2.6.2 Configurazione delle impostazioni riguardanti le immagini JPEG [Immagine] per le impostazioni riguardanti le immagini JPEG.
Stream(1)/ Stream(2)/ Stream(3)/ Stream(4)
[Trasmissione stream]
Selezionare “On” o “Off” per determinare se trasmettere o meno le immagini H.265 (o H.264).
On: Trasmette immagini H.265 (o H.264).
Off: Le immagini H.265 (o H.264) non vengono trasmesse.
Regolazione predefinita: On
Nota
Quando si seleziona “On” per “Trasmissione stream” in “Stream(1)”, “Stream(2)”, “Stream(3)” o “Stream(4)”, si renderà disponibile la visualizzazione sia di immagini H.265 (o H.264) sia di immagini JPEG sulla pagina “In diretta”.
Quando si seleziona “On” per “Trasmissione stream” per “Stream(1)”, “Stream(2)”, “Stream(3)” o “Stream(4)”, l’intervallo di aggiornamento delle immagini JPEG è limitato ad un massimo di 5 fps(modalità 30fps) o 4,2 fps(modalità 25fps).
[Formato di codifica stream]
Selezionare il formato di codifica dello stream per la trasmissione.
H.265: Le immagini H.265 vengono trasmesse.
H.264: Le immagini H.264 vengono trasmesse.
Regolazione predefinita: H.265
[Modalità Internet (su HTTP)]
Selezionare “On” quando si trasmettono immagini H.265 (o H.264) via Internet. È possibile trasmettere le immagini in streaming senza cambiare le impostazioni del router a banda larga configurate per la trasmissione di immagini JPEG.
On: Immagini e audio H.265 (o H.264) verranno trasmessi utilizzando la porta HTTP. Far riferimento a [Porta HTTP] per ulteriori informazioni circa le impostazioni del numero della porta HTTP.
Off: Immagini e audio H.265 (o H.264) verranno trasmessi utilizzando la porta UDP.
Regolazione predefinita: On
Nota
Quando si seleziona “On”, sarà disponibile soltanto “Porta unicast (AUTO)” per “Tipo di trasmissione”.
Quando è selezionato “On”, può occorrere tempo per avviare la visualizzazione delle immagini in streaming.
Quando è selezionato “On”, le immagini in streaming potrebbero non essere visualizzate a seconda del numero di accessi contemporanei degli utenti, della disponibilità dei dati audio, etc.
Quando è selezionato “On”, soltanto l’accesso IPv4 è disponibile.
[Dimensione di cattura dell’immagine]
Selezionare la dimensione di cattura dell’immagine dalle seguenti. Ciò che è possibile selezionare potrebbe essere limitato a seconda della dimensione di cattura dell’immagine già selezionata.
Stream(1)
Stream(2)
Stream(3)
Stream(4)
3840×2160
2560×1440
3840×2160
2560×1440
1920×1080
1280×720
640×360
320×180
1280×720
640×360
320×180
1280×720
640×360
320×180
Regolazione predefinita:
Stream(1): 3840×2160
Stream(2): 1920×1080
Stream(3): 1280×720
Stream(4): 640×360
Stream(1)
Stream(2)
Stream(3)
Stream(4)
3072×1728
2560×1440
3072×1728
2560×1440
1920×1080
1280×720
640×360
320×180
1280×720
640×360
320×180
1280×720
640×360
320×180
Regolazione predefinita:
Stream(1): 2560×1440
Stream(2): 1920×1080
Stream(3): 1280×720
Stream(4): 640×360
Nota
Quando è selezionato “90 °” o “270 °”per “Rotazione dell'immagine” sulla scheda [Base] della pagina “Base” (→[Rotazione dell'immagine]), la dimensione di cattura dell’immagine “320×180” non è disponibile.
“2560x1440” può essere impostato per “Stream(2)” soltanto quando è selezionato “2560x1440” per “Stream(1)”.
[Priorità di trasmissione]
Selezionare una priorità di trasmissione per lo “Stream” dalle seguenti.
Bit rate costante: Le immagini H.265 (o H.264) verranno trasmesse con il bit rate selezionato per “Massimo bit rate (per cliente)*”.
VBR: Le immagini H.265 (o H.264) verranno trasmesse con il frame rate selezionato per “Frame rate*” mantenendo il livello di qualità dell’immagine selezionato in “Qualità dell’immagine”. In questo caso, le immagini verranno trasmesse con il bit rate mantenuto entro il bit rate massimo impostato per “Massimo bit rate (per cliente)*”. La capacità di registrazione varia a seconda dell’impostazione di “Qualità dell’immagine” e delle condizioni del soggetto.
Priorità del frame rate: Le immagini H.265 (o H.264) verranno trasmesse con il frame rate selezionato per “Frame rate*”.
Miglior risultato: In conformità con la larghezza di banda della rete, le immagini H.265 (o H.264) verranno trasmesse con il bit rate massimo impostato per “Massimo bit rate (per cliente)*”.
Regolazione predefinita: Priorità del frame rate
Nota
Quando è impostato “Priorità del frame rate” per “Priorità di trasmissione”, il numero degli utenti che possono accedere alla telecamera può essere limitato.
[Frame rate*]
Selezionare un frame rate dai seguenti.
Quando è selezionato “modalità 16:9 (modalità 30fps)” per “Modalità di cattura dell’immagine”:
1fps/ 3fps/ 5fps*/ 7,5fps*/ 10fps*/ 12fps*/ 15fps*/ 20fps*/ 30fps*
Quando è selezionato “modalità 16:9 (modalità 25fps)” per “Modalità di cattura dell’immagine”:
1fps/ 3,1fps/ 4,2fps*/ 6,25fps*/ 8,3fps*/ 12,5fps*/ 20fps*/ 25fps*
Regolazione predefinita:
15fps
30fps
Nota
“Frame rate*” è limitato da “Massimo bit rate (per cliente)*”. Per questa ragione, il frame rate può essere inferiore al valore specificato quando viene selezionato qualsiasi valore con un asterisco (*). Quando è selezionato “VBR” per “Priorità di trasmissione”, a seconda delle impostazioni di “Massimo bit rate (per cliente)*” e “Qualità dell’immagine”, la trasmissione delle immagini può essere messa periodicamente in pausa. Verificare la trasmissione delle immagini dopo aver modificato le impostazioni.
Se si seleziona “20fps*” o “30fps* (“25fps*” nella modalità 25fps)” per “Stream(1)”, è possibile selezionare fino a “15fps* (“12,5fps*” nella modalità 25fps)” per Stream(2), Stream(3) e Stream(4). Inoltre, se si seleziona la modalità “15fps* (“12,5fps*” nella modalità 25fps)” o meno per “Stream(1)”, è possibile selezionare fino a “30fps* (“25fps*” nella modalità 25fps)” per Stream(2), Stream(3), e Stream(4).
Quando si seleziona “3840x2160” o “2560x1440” per “Stream(2)”, il frame rate sarà limitato a un massimo di “15 fps (“12,5fps*” nella modalità 25fps)”. Quando si seleziona “1280x720” per “Stream(4)”, il frame rate sarà anche limitato a un massimo di “15 fps (“12,5fps*” nella modalità 25fps)”.
A seconda del numero di utenti che si connettono contemporaneamente o alla combinazione delle funzionalità utilizzate, il frame rate potrebbe essere inferiore al valore configurato. Verificare la trasmissione delle immagini dopo aver modificato le impostazioni.
[Massimo bit rate (per cliente)*]
Selezionare un bit rate H.265 (o H.264) per un client dai seguenti.
64kbps/ 128kbps*/ 256kbps*/ 384kbps*/ 512kbps*/ 768kbps*/ 1024kbps*/ 1536kbps*/ 2048kbps*/ 3072kbps*/ 4096kbps*/ 6144kbps*/ 8192kbps*/ 10240kbps*/ 12288kbps*/ 14336kbps*/ 16384kbps*/ 20480kbps*/ 24576kbps*/ –– ACCESSO LIBERO––
Quando è selezionato “–– ACCESSO LIBERO––”, il bit rate può essere inserito liberamente nel range di impostazione disponibile.
Regolazione predefinita:
Stream(1): 8192kbps* / 6144kbps*
Stream(2): 3072kbps*
Stream(3): 2048kbps*
Stream(4): 768kbps*
* La gamma di bit rate che può essere configurata per i bit rate H.265 (o H.264) differisce a seconda di “Priorità di trasmissione” e “Dimensione di cattura dell’immagine”.
 
Quando è selezionato “Bit rate costante”, “Priorità del frame ratete”, o “Miglior risultato” per “Priorità di trasmissione”
320×180 e 640x360: 64kbps - 4096kbps*
1280x720: 128kbps* - 8192kbps*
1920x1080: 256kbps* - 12288kbps*
2560×1440: 768kbps* - 24576kbps*
3072×1728: 1024kbps* - 24576kbps*
3840×2160: 2048kbps* - 24576kbps*
 
Quando è selezionato “VBR” per “Priorità di trasmissione”
320×180 e 640x360: 64kbps - 12288kbps*
1280x720: 128kbps* - 12288kbps*
1920x1080: 256kbps* - 24576kbps*
2560×1440: 768kbps* - 24576kbps*
3072×1728: 1024kbps* - 24576kbps*
3840×2160: 2048kbps* - 24576kbps*
Nota
Il bit rate per “Stream” è limitato da “Controllo della larghezza di banda(bit rate)” sulla scheda [Rete] sulla pagina “Rete” (→2.10.1 Configurazione delle impostazioni di rete [Rete]). Quando viene impostato un valore con un “*”, le immagini potrebbero non essere trasmesse in streaming.
Quando l’intervallo di aggiornamento è troppo breve, il bit rate effettivo potrebbe superare il bit rate impostato a seconda del soggetto.
A seconda del numero di utenti che si connettono contemporaneamente o alla combinazione delle funzionalità utilizzate, il bit rate potrebbe essere inferiore al valore configurato. Verificare la trasmissione delle immagini dopo aver modificato le impostazioni.
[Qualità dell’immagine]
Selezionare una qualità dell’immagine delle immagini H.265 dalle seguenti.
Per “Bit rate costante”, “Priorità del frame rate”, e “Miglior risultato”: Bas(Priorità del movimento)/ standard/ Fine(Priorità della qualità dell’immagine)
“VBR”: 0 Super fine/ 1 Fine/ 2/ 3/ 4/ 5 Normale/ 6/ 7/ 8/ 9 Bassa
Regolazione predefinita: Normale
[Smart Coding] - [Controllo GOP]
Utilizzando “Controllo GOP”, il volume dei dati trasmessi può essere ridotto.
Quando è selezionato “H.265” come “Formato di codifica stream”: Off/On(Basso)/On(Medio)/On(Avanzato)/On(Controllo frame rate)
Quando è selezionato “H.264” come “Formato di codifica stream”: Off/On(Basso)/On(Medio)
Regolazione predefinita: Off
IMPORTANTE
Quando è selezionato “On(Basso)”, “On(Medio)”, “On(Avanzato)” o “On(Controllo frame rate)”, non è possibile eseguire la registrazione su una scheda di memoria SD.
Nota
Quando si utilizza “Controllo GOP”, l’intervallo di aggiornamento verrà incrementato quando si trasmettono in streaming immagini H.265 (o H.264). Per questa ragione, non utilizzarlo quando nell’ambiente di rete si verificano errori frequenti.
“On(Basso)”/“On(Medio)”/“On(Controllo frame rate)” possono essere selezionati soltanto quando è selezionato “VBR” per “Priorità di trasmissione”. “On(Avanzato)” può essere selezionato indipendentemente dall’impostazione di “Priorità di trasmissione”.
Utilizzando “On(Basso)”/“On(Medio)”/“On(Controllo frame rate)”, il volume dei dati trasmessi può essere ridotto quando non è presente un obiettivo da rilevare (volto di persona, corpo, veicolo e veicolo a due ruote) nell’immagine. Utilizzando “On(Avanzato)”, il volume dei dati trasmessi può essere ridotto indipendentemente dalla presenza/assenza di obiettivi da rilevare nell’immagine.
Quando si seleziona “On(Controllo frame rate)”, il frame rate cambierà nel range tra 1fps e un valore impostato in [Frame rate*] a seconda della presenza/assenza di obiettivi da rilevare.
Quando è selezionato “On(Controllo frame rate)”, la visualizzazione potrebbe temporaneamente rallentare o velocizzarsi quando si modificano i frame rate.
[Smart Coding] - [Smart Coding del volto]
Mantiene un’elevata qualità dell’immagine nelle aree dell’immagine che contengono volti di persone, corpi, veicoli e veicoli a due ruote e trasmette le immagini riducendo il volume dei dati trasmessi nelle altre aree dell’immagine.
Off: Non vengono utilizzati “Auto VIQS” e “Smart Coding del volto”.
On(Auto VIQS): Mantiene un’elevata qualità dell’immagine nelle aree dell’immagine che contengono volti di persone, corpi, veicoli e veicoli a due ruote riducendo il volume dei dati trasmessi nelle altre aree dell’immagine.
On(Smart Coding del volto): Mantiene un’elevata qualità dell’immagine nelle aree dell’immagine che contengono volti di persone riducendo il volume dei dati trasmessi nelle altre aree dell’immagine.
Regolazione predefinita: Off
Nota
Questa funzionalità può essere utilizzata soltanto per “Stream(1)”.
Se è selezionato “On(Auto VIQS)”, l’impostazione VIQS impostata dalla scheda [Qualità dell’immagine] viene disabilitata.
[Intervallo di rinfresco]
Selezionare un intervallo (intervallo I-Frame; 0,2 - 5 secondi) per aggiornare le immagini H.265 (o H.264) visualizzate dai seguenti.
Se si utilizza in un ambiente di rete nel quale si verificano frequentemente errori, accorciare l’intervallo di rinfresco per H.265 (o H.264) per diminuire le distorsioni dell’immagine. Tuttavia, l’intervallo di aggiornamento può allungarsi rispetto al valore impostato o il bit rate effettivo può superare il bit rate impostato.
0,2s/ 0,25s/ 0,33s/ 0,5s/ 1s/ 2s/ 3s/ 4s/ 5s
Regolazione predefinita: 1s
Nota
Quando è selezionato “On(Basso)” per “Controllo GOP”, l’intervallo di rinfresco viene impostato su Max 8s.
Quando è selezionato “On(Medio)” per “Controllo GOP”, l’intervallo di rinfresco viene impostato su Max 16s.
Quando è selezionato “On(Avanzato)” per “Controllo GOP”, l’intervallo di rinfresco viene impostato su 60s.
Se “Controllo GOP” è impostato su “On(Controllo frame rate)”, il frame rate va da 1fps fino al valore impostato in [Frame rate*] a seconda dei cambiamenti della dimensione dell’immagine.
Minore è il valore del frame rate, maggiore è l’intervallo di rinfresco. Quando il frame rate corrisponde al valore impostato in [Frame rate*], l’intervallo di rinfresco è su Max 16s.
[Tipo di trasmissione]
Selezionare il tipo di trasmissione delle immagini H.265 (o H.264) dai seguenti.
Porta unicast (AUTO): Un massimo di 14 utenti può accedere contemporaneamente ad una singola telecamera. “Porta unicast1(Immagine)” e “Porta unicast2(Audio)” saranno selezionati automaticamente quando si trasmettono immagini e audio dalla telecamera. Quando non è necessario fissare il numero della porta per la trasmissione dello stream, come quando l’utilizzo avviene in un particolare ambiente LAN, si consiglia di selezionare “Porta unicast (AUTO)”.
Porta unicast (MANUALE): Un massimo di 14 utenti può accedere contemporaneamente ad una singola telecamera. È necessario selezionare “Porta unicast1(Immagine)” e “Porta unicast2(Audio)” manualmente per trasmettere immagini e audio dalla telecamera.
È possibile fissare il numero della porta del router utilizzato per la trasmissione dello stream via Internet impostando “Porta unicast (MANUALE)” (→2.10.1 Configurazione delle impostazioni di rete [Rete]). Far riferimento al manuale di istruzioni del router utilizzato.
Multicast: Un numero illimitato di utenti può accedere contemporaneamente ad una singola telecamera. Completare il campo di inserimento di “Indirizzo di multicast”, “Porta di multicast” e “TTL multicast/Limite HOP” quando si trasmette lo stream con il multicast. Far riferimento a 1.1.1 Monitoraggio di immagini da una singola telecamera per ulteriori informazioni circa il numero massimo di accessi contemporanei.
Regolazione predefinita: Porta unicast (AUTO)
[Porta unicast1(Immagine)]*1
Digitare il numero della porta unicast (utilizzata per trasmettere immagini dalla telecamera).
Numeri di porta disponibili: 1024 - 50000 (Sono disponibili soltanto i numeri pari.)
Regolazione predefinita:
Stream(1): 32004
Stream(2): 32014
Stream(3): 32024
Stream(4): 32034
[Porta unicast2(Audio)]*1
Digitare il numero della porta unicast (utilizzata per trasmettere audio dalla telecamera).
Numeri di porta disponibili: 1024 - 50000 (Sono disponibili soltanto i numeri pari.)
Regolazione predefinita:
Stream(1): 33004
Stream(2): 33014
Stream(3): 33024
Stream(4): 33034
[Indirizzo di multicast]*2
Digitare l’indirizzo IP di multicast. Le immagini e l’audio verranno trasmessi all’indirizzo IP designato.
Indirizzi IPv4 disponibili: 224.0.0.0 - 239.255.255.255
Indirizzi IPv6 disponibili: Indirizzo di multicast che comincia con “FF”
Regolazione predefinita:
Stream(1): 239.192.0.20
Stream(2): 239.192.0.21
Stream(3): 239.192.0.22
Stream(4): 239.192.0.23
Nota
Digitare un indirizzo IP di multicast dopo aver controllato l’indirizzo di multicast disponibile.
[Porta di multicast]*2
Digitare il numero della porta multicast (utilizzata per trasmettere immagini dalla telecamera).
Numeri di porta disponibili: 1024 - 50000 (Sono disponibili soltanto i numeri pari.)
Regolazione predefinita: 37004
Nota
Quando l’audio viene trasmesso dalla telecamera, il numero della porta da utilizzare sarà il numero della porta multicast più “1000”.
[TTL multicast/Limite HOP]*2
Digitare un valore per “TTL multicast/Limite HOP”.
Valori disponibili: 1 - 254
Regolazione predefinita: 16
IMPORTANTE
Quando si trasmettono immagini in streaming via Internet, l’immagine trasmessa talvolta può non essere visualizzata a seconda delle impostazioni di un server proxy o di un firewall. In questo caso, rivolgersi all’amministratore della rete.
Quando due o più schede di interfaccia di rete sono installate sul PC che si sta utilizzando, le schede di interfaccia di rete non utilizzate per la ricezione di immagini devono essere disattivate quando si visualizzano immagini utilizzando la porta multicast.
*1
È necessario designare il numero della porta unicast quando si seleziona “Porta unicast (MANUALE)” per “Tipo di trasmissione”.
*2
È necessario designare l’indirizzo IP di multicast quando si seleziona “Multicast” per “Tipo di trasmissione”.