2.2.3 Riguardo alla finestra del menu di configurazione
Pulsante [Config]
Visualizza la pagina “Config”.
Pulsante [In diretta]
Visualizza la pagina “In diretta”.
Pulsante [Configurazione facile]
Visualizza la pagina “Configurazione facile”. La pagina “Configurazione facile” viene utilizzata per impostare la Installazione facile, la connettività a Internet e anche le azioni in seguito ad un evento come le impostazioni dell’allarme e il movimento della telecamera in caso di allarme. (→2.3 Utilizzo della configurazione facile [Configurazione facile])
Pulsante [Base]
Visualizza la pagina “Base”. Sulla pagina “Base” si possono configurare le impostazioni di base quali l’ora e la data ed il titolo della telecamera e le impostazioni riguardanti la scheda di memoria SD. (→2.4 Configurazione delle impostazioni di base della telecamera [Base])
Pulsante [Immagine/Audio] Pulsante [Immagine]
Visualizza la pagina “Immagine/Audio” o la pagina “Immagine” . Sulla pagina “Immagine/Audio” o “Immagine” si possono configurare le impostazioni riguardanti la telecamera, quali la qualità dell’immagine, la dimensione di cattura dell’immagine, etc. di JPEG, H.265 e H.264. (→2.5 Configurazione delle impostazioni riguardanti le immagini e l’audio [Immagine/Audio , Immagine ])
Pulsante [Allarme]
Visualizza la pagina “Allarme”. Sulla pagina “Allarme” si possono configurare le impostazioni riguardanti il verificarsi degli allarmi quali le impostazioni per l’azione in seguito ad un allarme al verificarsi di un allarme, la notifica del verificarsi dell’allarme e le impostazioni dell’area del VMD. (→2.6 Configurazione delle impostazioni dell’allarme [Allarme])
Pulsante [Gestione utenti]
Visualizza la pagina “Gestione utenti”. Sulla pagina “Gestione utenti” si possono configurare le impostazioni riguardanti l’autenticazione quali le limitazioni di accesso alla telecamera degli utenti e dei PC. (→2.7 Configurazione delle impostazioni riguardanti l’autenticazione [Gestione utenti])
Pulsante [Rete]
Visualizza la pagina “Rete”. Sulla pagina “Rete” si possono configurare le impostazioni di rete e le impostazioni relative a DDNS (DNS dinamico), SNMP (protocollo di gestione rete semplice), server NTP e a QoS. (→2.8 Configurazione delle impostazioni di rete [Rete])
Pulsante [Schedule]
Visualizza la pagina “Schedule”. Sulla pagina “Schedule” è possibile designare fasce orarie per consentire l’attivazione della funzione di rivelazione del VMD. (→2.9 Configurazione delle impostazioni riguardanti gli schedule [Schedule])
Pulsante [Manutenzione]
Visualizza la pagina “Manutenzione”. Sulla pagina “Manutenzione” si possono eseguire il controllo del registro di sistema, l’aggiornamento del firmware, il controllo dello stato e l’inizializzazione del menu di configurazione. (→2.10 Manutenzione della telecamera [Manutenzione])
Pulsante [Supporto]
Visualizza la pagina di supporto. Nella pagina di supporto viene descritto come accedere al nostro sito web di supporto. (→2.11 Visualizzazione del nostro sito web di supporto [Supporto])
Titolo della telecamera
Verrà visualizzato il titolo della telecamera della quale si stanno attualmente configurando le impostazioni.
Pagina di configurazione
Verranno visualizzate le pagine di ciascun menu di configurazione. Per alcuni menu di configurazione sono presenti delle schede.
La parte inferiore della pagina delle impostazioni è stata omessa.